La ricerca ha trovato 15 risultati

Lo sapevate che il caldo proveniente dal pavimento crea dei problemi a persone predisposte alle vene varicose e tende a sollevare tanta di quella polvere che si andra ad insediare nei nostri polmoni sottoforma di acari ? Forse gli installatori o i termotecnici questo non ve lo dicono. meditate gente ...

La capacità termica non viene data dalla quantità d'acqua nell' impianto ma dalla massa radiante e dalla struttura della stessa, basta pensare che i radiatori in alluminio o in acciaio hanno un potere calorifero maggiore rispetto ai radiatori in ghisa nonostante il contenuto d'acqua inferiore. Lo s ...

Devo dire che la probabilità che in un impianto a pavimento si possano verificare delle perdite e davvero bassa ma non da escludere. invece per quanto riguarda il costo iniziale della realizzazione dell' impianto forse costerà un 20 % in più rispetto ai radiatori ma tutto sommato si recupera tr ...

per quel prezzo dovrebbe essere un classe AA con gas freon 410 almeno spero sinceramente non conosco l'articolo ma potrei consigliarti degli ottimi climatizzatori ti cito alquni nomi così potrai confrontare i prezzi
haier samsung carrier daikin mentre per il prezzo d'installazione va benissimo

la quantità d'acqua e inferiore rispetto al radiatore tradizionale in oltre è dislocata su una superfice maggiore quindi l'effetto calamita non si riesce a creare l'impianto apavimento richiede più di 120 litri per un appartamento di 100mq i radiatori 80/ 90 mentre il battiscopa solo 10 e di co ...

Ha dimenticavo in nord europa precisamente norvegia c'è l'obbligo di installare impianti di questo tipo negli ospedali dove l'aria dev'essere particolarmente pulita

ti posso inviare la relazione tecnica del politecnico di milano dove puoi constatare la veridicità di quello che dico

La spiegazione è molto semplice, non di parte credimi. il trucco sta nell' aumentare la massa radiante quindi anche se la temperatura è molto bassa l'effetto è lo stesso. considera che per gli impianti a pavimento la caldaia normalmente è tarata intorno ai 37/ 40 C° perchè la massa radiante è enorme ...

ci sono le pareti e soffitti radianti, i battiscopa, i fancoil ma le soluzioni più diffuse rimangono i tradizionali radiatori e il pavimento radiante, che poi il mercato proponga un bronzo di Riace radiante e che funzioni anche bene non ci piove. Ma a che temperatura circola l'acqua nei tuoi ...

Si può ovviare all' inconveniente semplicemente dimensionando l'impianto, mi spiego meglio prendiamo come esempio il climaboard e supponiamo di dover riscaldare una stanza dove due pareti sono occupate da mobili. Considerando che il climaboard sprigiona 220w per ogni metro alla temperatura di 60C° e ...

Sono nel settore da diversi anni in qualità di termotecnico, ho approfondito l'argomento battiscopa radiante e ti posso assicurare che è il miglior impianto in circolazione. in casa mia ho eliminato i radiatori tradizionali per testarlo di persona la differenza si vede sia sulla bolletta del gas che ...

Vai alla ricerca avanzata