La ricerca ha trovato 18 risultati

Re: Consigli idropittura per cartongesso ambienti umidi

Il cartongesso verde va benissimo: noi facciamo le spa con quello! Quanto alla pittura direi di preoccuparsi piuttosto di ventilare l'ambiente! Grazie per la risposta! abbiamo usato gyproc hydro. So che la ventilazione è la cosa migliore, al momento non possiamo fare grandi lavori e inserire la VMC. ...

Re: Intonaco ignifugo

Direi che è proprio l'ideale nel caso di correzione acustica e per abbassare il livello di rumorosità e riverberazione. Inoltre è classe fumo F0 e non sviluppa gas tossici. Per la cucina dovrebbe essere proprio adatto, mi interessavano proprio queste caratteristiche... me lo vado a vedere online... ...

Re: Intonaco ignifugo

Direi che è proprio l'ideale nel caso di correzione acustica e per abbassare il livello di rumorosità e riverberazione. Inoltre è classe fumo F0 e non sviluppa gas tossici. Per la cucina dovrebbe essere proprio adatto, mi interessavano proprio queste caratteristiche... me lo vado a vedere online... ...

Re: Intonaco ignifugo

Ciao a tutti, stiamo facendo dei lavori, qualcuno potrebbe consigliarmi un buon intonaco ignifugo per interni? Ciao, dove lo devi utilizzare? Io mi sono trovato molto bene con Gyproc Igiver. Non so se ne hai sentito parlare ma è un prodotto estremamente valido. Volevo usarlo per intonacare la ...

Re: Consiglio isolamento acustico

Ciao, se posso risponderti volentieri, comunque devi usare tutti i materiali non solo uno, devi creare una stratigrafia sfruttando il principio molla massa molla... tieni presente che qualunque soluzione tu adotti, avrai un buon miglioramento (nel rumore da voci, molto meno in rumori da calpestio o ...

Re: Consiglio isolamento acustico

L'isolamento acustico è un aspetto fondamentale in qualsiasi progetto di ristrutturazione, specialmente in contesti dove il rumore interno può influire significativamente sulla qualità della vita. La decisione di installare un controsoffitto con pannelli in lana minerale è una scelta efficace, po ...

Re: Consiglio isolamento acustico

La soluzione che noi consiglieremmo ai nostri clienti è https://www.knauf.it/divisioneAcustikaSoluzioniDettaglio.aspx?id=27 Questa è certifica ed è basata si prove di laboratorio. grazie per la segnalazione, leggo tutto e condivido con chi mi seguirà i lavori. Loro mi stanno consigliando la lana di ...

Re: Consiglio isolamento acustico

Ciao, ipotizzando che hai i classici 290, una soluzione valida potrebbe essere un controsoffitto autoportante, con struttura da 75 e doppia lastra, con interposto, un pannello di gomma piombo, naturalmente dovresti creare una controparete idonea, in tutti i muri dove intendi insonorizzare.. wow ...

Re: Consiglio isolamento acustico

Ciao, effettivamente come ti hanno risposto sopra le accortezze per i rumori da calpestio le avrebbero dovute avere i tuoi vicini con un buon isolamento acustico. Mio fratello ad esempio ha utilizzato i pannelli Isover Ekosol e la serenità condominiale si è preservata. Nel tuo caso ho sentito p ...

Re: Consiglio isolamento acustico

Ciao, ipotizzando che hai i classici 290, una soluzione valida potrebbe essere un controsoffitto autoportante, con struttura da 75 e doppia lastra, con interposto, un pannello di gomma piombo, naturalmente dovresti creare una controparete idonea, in tutti i muri dove intendi insonorizzare.. wow ...

Re: Consiglio isolamento acustico

ciao Baldo, innanzi tutto quel tipo di rumore dovrebbe essere eliminato al piano sopra inserendo un materiale isolante sotto il pavimento ma ovviamente è più complicato convincere i tuoi vicini. Sappi quindi che qualunque cosa tu farai nel TUO appartamento non riuscirai ad eliminare completamente q ...

Vai alla ricerca avanzata