La ricerca ha trovato 24 risultati

Controssoffitto e DIA

Salve a tutti. Settimana prossima inizierò i lavori di ristrutturazione di un appartamento, procedura già approvata con specifica DIA (Comune di Verona). Ora però vorrei modificare in corso d'opera la forma di alcuni controsoffitti. Secondo voi vanno segnalati con una nuova DIA (e relativi oneri)? ...

Mmmm... Mi state facendo riflettere. Anche ora ho un forno d'angolo che si apre sul piano di lavoro e non è particolarmente scomodo, ma forse il secondo in alto sarebbe proprio di difficile accesso... Il tavolo c'è, a metà tra cucina e soggiorno, solo che il bancone mi permetteva di ampliare la zona ...

Ciao anche noi abbiamo visto lo stesso modello, rovere e laccato. Ci è sembrata un po' troppo "semplice" o lineare, ma sembra che questo per te non sia un problema. La sto confrontando con Aiko e Modulnova ed a quanto ho capito, sono tutte di ottima qualità (una spanna sopra a molte altre, dicono). ...

Cappotto isolante

Salve a tutti sto per restaurare una bifamiliare a Verona e ricorrerò al cappotto termico isolante in EPS. Consigli? Dubbi? Perplessità? Io... molte, non vorrei che col tempo si segnassero, 25000 euro e tra cinque anni magari doverli rifare. Sono sicuro che renderanno a livello di efficienza e ...

Grazie ma... Mi interessa soprattutto il commento sotto... Problemi col cartongesso percaso? Io volevo usarlo per delimitare la cucina (in modo che se cambierò idea col tempo il pavimento sotto sarà uniforme) e per la cabina armadio... Comunque la domanda si può estendere anche ai controsoffitti... ...

Cartongesso ed abitabilità

Salve a tutti. Sto presentando il progetto di ristrutturazione di un appartamento e mi viene chiesto ovviamente di indicare le tramezze che andrò a creare/modificare. Domanda: in caso di pareti in cartongesso devo indicarle da subito nel progetto che presento o posso aspettare? E se devo aspettare ...

Dunque, il pilastro dista 119 cm dalla parete in fondo, è profondo 20 e largo 32...
Le alternative che mi hanno prospettato fino ad ora sono inglobarlo in una finta colonna o arretrare quel lato della cucina di 20cm, lasciando l'intercapedine alle spalle....

Chiarissimo. ma è ua porta finestre, che da sul balcone e quindi terrazzo... Comunque si sta accendendo una lucina, forse 5000 euro di porta scorrevole non servono... almeno subito. Resta il fatto che preferirei la cucina così arretrata, per ampliare la zona soggiorno, e magari il tavolo appoggiato a ...

Certo che non mi offendo!!!! Era per dire....
Ok, la porta non piace...
Allora tutto aperto?
O avete idee alternative?

Grazie a tutti.....

Se ti dico di sì ti offendi....? L'idea di mettere le porte scorrevoli mi costerà una fortuna, ma mi piacciono proprio. E temo che quella sarà la posizione del tavolo a porte aperte... Poi le volte che vorrò isolare l'ambiente cucina sposterò il tavolo. Al momento non vedo vie di fuga....

Vai alla ricerca avanzata