La ricerca ha trovato 17 risultati

Ilmago grazie per il tuo intervento Attila è fuito. :lol: Truciolare? Eh immaginavo... Alla fine se la struttura è ovunque in truciolare mi chiedo: ha senso prendere un armadio che costa molto e l'unica differenza con le marche di "livello basso" consiste nelle ante? Non dovrebbe essere la s ...

Io tra Zanette e Jesse prenderei Jesse. Il discorso Tomasella/Zanette : alla fine la venditrice ha detto bene, le scocche degli armadi sono pressochè le stesse comunque la politica commerciale di 2 aziende cosi (non si parla di Poliform o Molteni) incide sul prezzo fino ad un certo punto; credo che ...

giustissimo quello che dici. Anche tu, vista l'esperienza, conosci i giochini di parole per evitare di menzionare la reale natura del pannello; come quando scrivono "particelle di legno" per evitare di scrivere "truciolare", alla fine è la stessa cosa ma chi compra spesso non percepisce perchè non s ...

Se l' armadio è di Tomasella vai tranquillo che le finiture esterne sono in vera essenza o laccate, non sono di laminato a poro aperto come dice qualcuno... la vendo quindi penso di sapere almeno come sono le finiture esterne. :( Dai su voglio solo parlare di mobili e di come sono fatti, non voglio ...

Tomasella usa pannelli in tamburato classe E1 in spessore 28mm con lato esterno impiallacciato in essenza o laccato e lato interno nobilitato. Per gli armadi con anta battente i fianchi sono dotati di cornice in MDF rivestita o laccata. In tamburato sono anche i fianchi di mezzeria, i ripiani ...

Desiner... ho riletto il post avevo letto male, anche tu consigli il telaio in abete. GIUSTISSIMO!

Caro desiner ma, ad esempio, l'aziende Tomasella che parla di strutture in tamburato utilizza un tamburato "x" o il tamburato di abete cui fai riferimento tu? Io sto per ordinare un armadio a 4 ante scorrevoli da 96cm della Jesse, con ante in vetro laccato; mi hanno chiesto 3200 euro con una ...

Tranquillo desiner, nessun riprovero, cerco solo di contribuire con le mie conoscenze. A tal proposito... perchè è meglio un telaio di truciolare (= scarti di legno + collanti) piuttosto di un telaio in abete? Per quanto ne so io l'abete è meno soggetto a variazioni di volume e quindi più stabile neg ...

Si, tamburato con telaio in truciolare. Poi per le finiture esterne bisogna stare attenti perchè le aziende oggi usano una carta porosa molto simile al legno soprattutto se si tratta di rovere (chiaro o scuro che sia)!

leonardo978 ha scritto:CHE IO SAPPIA PICCINATO HA SEMPRE UTILIZZATO IL TAMBURATO DA QUANDO CI LAVORO
Ifatti è cosi e continua ad essere cosi, non solo tamburato... ma tamburato di Abete; provate a vedere tra quelli che fanno tamburato chi ancora usa l'abete. scoprirete che sono pochi!

Vai alla ricerca avanzata