La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

La ricerca ha trovato 5 risultati

Sempre su Internet sono andato sul sito della ASL di Milano e non si parla di nulla di tutto ciò.
Se poi mi dici che a Roma tale norma nn c'è, mi convinco sempre più che si stanno arrampicando sui vetri.

grazie ancora
Davide

Rapporti aeroilluminanti

Vi disturbo ancora. La risposta ufficiale dell'architetto è stata che: non essendo la finestra e/o la porta finestra della cucina di fronte (interamente o parzialmente) alla porta finestra del soggiorno, la misura massima di 8.22 viene superata ergo la parete non può essere abbattuta. Sapete se c'è ...

Eccola, e ancora grazie: "come da Sua richiesta le invio i dati richiesti, l'app 45 del B2 necessita di avere la parete divisoria tra il soggiorno e la cucina, l'area del soggiorno attualmente è di mq 24.24, l'attuale profondità del locale è inferiiore a 3,5 volte l'altezza del serramento (max prof ...

Grazie per la risposta! Che io sappia l'unica variante di nota alla regola per il calcolo dei rapporti è che i due balconi sono profondi più di mt. 1.50 quindi c'è quello che viene definito aggetto (se ho ben capito). Nonostante questo però a me i calcoli tornano (calcoli fatti da due geom.) e a lor...

Rapporti aeroilluminanti

Buon giorno a tutti, vi chiedo un aiuto su un problema che mi si è presentato. Nel mio appartamento in costruzione vorrei abbattere la parete divisoria tra cucina e soggiorno. La D.L. mi dice che non si può causa mancanza rapporti aeroilluminanti Alcuni dati: - la casa è nel comune di Milano - la pa...

Vai alla ricerca avanzata