La ricerca ha trovato 35 risultati

ma...poi la bocca del focolare...e l'apertura sul cartongesso...vengono rifinite in qualche modo? faccio fatica a capire come finire lo spessore della parete sul "taglio" Quello è un punto difficile da rifinire. Le installazioni che ho visto in negozio mascherano l'apertura con le varie cornici in ...

quindi i traversi andrebbero, secondo te, solo a riquadrare la bocca del focolare?? le paretine laterali vanno bene anche solo con montanti verticali?? Esatto, a contornare la bocca del camino e magari anche uno nello spazio che rimane tra camino e soffitto. Per le pareti laterali poi avrai il C.G ...

l'isolante acustico devo metterlo per forza....e deve essere per forza quello... magari avanzo ulteriormente e metto uno strato di lana di roccia+ cartongesso ignifugo... ma quell'isolante acustico proprio non lo posso nè togliere nè cambiare... mo devo capire...quali sono i traversi :lol: :lol: ...

Al momento sto studiando una cosa così... è follia?? in pianta... a pavimento metterei un profilo ad U (esistono solo da 5cm o anche + stretti??...mi interessa fare la parete + sottile possibile e dei montanti profili verticali... Son necessari dei traversi?o basta questo per far star su la s ...

Devi installare un' inserto in ghisa??? Sono alle prese anch' io con la costruzione di un rivestimento per camino. Ho acquistato questo modulo per caminetto: ed è necessario includerlo in una struttura di cartongesso ignifugo coibentata secondo questo schema: Devi utilizzare cartongesso ignifugo, ...

la casa è ben isolata. in effetti mi sto un pò abituando all'idea di avere un funzionamento del genere dell'impianto, solo che non avrei mai creduto che fosse così. attualmente la casa ha una buona temperatura, quindi per il momento direi che posso stare tranquillo. Vi saprò dire poi se il costo del ...

ok, questo posso anche accettarlo. però mi chiedo cosa serva avere un termostato dotato di regolazioni temporali a regimi giornalieri e notturni se poi non posso toccare nulla...è normale che in circa 10 ore il termostato mi sia passato da 18.6 a 19.2°C? a me sembra un pò troppo tempo per così poca t ...

giusto ho dimenticato questa importante informazione. l'impianto è a pannelli radianti ( a pavimento ). Concordo che con temperature dell'acqua più basse data dalla caldaia a condensazione ci vuole più tempo per riscaldare, ma ho sempre pensato che si parlasse di poche ore al massimo, non di giorni!!

ricambi miscelatore Paffoni

Ciao a tutti, chiedo aiuto per sapere, se possibile, come si smontano gli attacchi filettati del miscelatore Paffoni LEQ168CRC. Si tratta di un miscelatore termostatico da doccia acquistato via internet. In pratica nel montaggio sono stati vistosamente rigati i manicotti filettati che vanno avvitati ...

grazie mille della risposta gep :D
per lastra tassellata cosa intendi di preciso? non mi pare sia il solito cartongesso con struttura e così via giusto? hai dei riferimenti dal web che puoi darmi?

Vai alla ricerca avanzata