La ricerca ha trovato 5 risultati

Caro desiner, non è vero che tutti i collanti contengono formaldeide. E'presente, è vero, in percentuali variabili, ma solo nei collanti ureici, fenolici o mellaminici, che del resto sono i più comunemente usati nella fabbricazioni di pannelli per mobili, siano agglomerati di legno e derivati, come t ...

Le soluzioni di contenitori ad L (angolari) sono sempre poco funzionali. Prenderei in esame la realizzazione, per mezzo di intelaiature, di uno "walk-in", piccola cabina armadio, che sviluppata dalla nicchia di 150x80 si allunga nella stanza di almeno 200cm. Con un piccolo ingresso sulla paretina ...

Se con la foto ci fosse anche una piantina con misure sarebbe più semplice trovare delle soluzioni. La prima che mi viene in mente è sfruttare interamente la nicchia dove vorresti installare l'armadio, non solo in larghezza e altezza, ma anche in profondità, perchè, valutando dalla fotografia, la ste ...

Cara Simona, l'idea di realizzare un armadio a muro per la tua nicchia, da usare anche come ripostiglio, realizzando solo l'intelaiatura frontale con le ante, è un'ottima idea. Ciò ti consente, oltre ai vantaggi igienici, di sfruttare al 100% lo spazio a tua disposizione. Ed è anche molto logica: la ...

Cara/o modenese, hai pensato a un armadio con ante scorrevoli? Immagino che tu lo preferisca con ante a battente. In ogni caso, non occorre alcuna spalla in muratura, nè alcuna fascia distanziale, puoi senza dubbio accostare il fianco sx dell'armadio alla parete, sfruttando tutto lo spazio, oltre i ...

Vai alla ricerca avanzata