vi chiedo un consiglio. in camera da letto "devo" trovare una soluzione per oscurare la finestra .. o la mattina mi sveglio all'alba .. ho una finestra con persiane (filtra troppa luce), la dimensione della finestra è larga 160cm. -- non posso cambiare le persiane con quelle che hanno le listelle ...
su ebay c'è il negozio on-line di Studioluce credo si chiami, cmq cerca artemide, poi gli mandi un E-Mail con le tue necessità e chiedi un preventivo, io ho risparmiato abbastanza.
in camera da letto al posto delle solite applique vorremmo mettere a parte 2 lampade orientabili, sorgono due problemi. 1) cosa scegliere tra Tolomeo micro di ARTEMIDE o Fortebraccio05 di LUCEPLAN ? 2) A che altezza posizionare gli attacchi ? il letto è alto 30 cm da terra più il materasso, abbiamo l ...
in camera da letto, invece delle abtjour sul comodino, volevamo mettere delle luci a muro, tipo Tolomeo di artemide, o altro.
Cortesemente mi sapreste indicare a che altezza devo far uscire i fili ?
il letto sarà alto 30 cm + materasso.
scusa ma quante è alto il soffitto ? 2 mt da terra van bene per soffitti da 2,70 3 mt circa, se il soffitto è a 3,5 mt allora forse 2,5 mt da terra per applique è corretto ... io le ho messe a 2 mt ma perchè il soffitto è 2,70, ma se avessi potuto le mettevo ben più in alto, meno fastidi agli occhi. ...
guardando velocemente la tua pianta, direi nell'antibagno, noi eravamo obbligati ad inserirlo nel sottoscala e di misura 60, ma tu che puoi tienilo staccato dalla cucina, riduci il problema degli odori ed è piu carino per gli ospiti, nel sottoscala ricavi una dispensa dove riporre scope, scorte, ...
A suo tempo un negoziante mi disse che il due motori è una fissa europea, in america sono tutti 1 motore, cmq se si rompe sia 1 o con 2 motori devi spegnere tutto per ripararlo. inoltre pensa che la REX nel suo modello di punta classe A++ ha un solo motore, mentre gli altri classe A hanno due motori. ...
noi con legno rovere abbiamo abbinato gres ad imitazione (sembra vera) della pietra piasentina (grigio chiaro), stacca, da luce, e si abbina bene con la cucina giocata sul bianco nero, abbiamo utilizzato la stessa piastrella anche per il rivestimento dietro i fuochi, tieni conto anche di quello ...
stessa situazione, se mi fornisci l'indirizzo ti mando le foto ed il progetto in DWG. nel sottoscala (profondo 80 cm) abbiamo realizzato in ordine: soppalcato a 210, realizzato una botola (per capirci tipo "nicchio" della portarredo ) per accedere al vano dove riporre valigie ecc., tutto in tinta ...
il mio piastrellista ha provato con il bostik, per farmi risparmiare, sembra che duri.
dovevo coprire un compensato marino di 60x50 cm stondato spessore 4 cm, rivestito anche il frontale sempre con bostik.
per quella da 5,2 mt sono previsti 22 buchi, alla fine ne ho fatti 26, questo perchè ho dovuto inclinare in maniera diversa alcuni reggilibri, cmq solo 2 buchi ho dovuto stuccare, gli altri sono rimasti coperti. abbiamo realizzato una S, non è molto semplice ma molto bella, con molta, ma molta calma, ...