La ricerca ha trovato 12 risultati

Ciao premetto che non ho letto nessuno dei topic che hai menzionato, quindi puo' anche darsi che ti dia una risposta che hai gia' letto. Comunque io ho comprato delle normalissime lampade fluorescenti T5, sono piccole, molto discrete e fanno un'ottima luce. Non hanno bisogno di alimentatori esterni ...

Alla fine sai che mi viene da pensare? qualcosa come i proiettori da esterno: http://www.laboutiquedellaluce.it/ITAITA211N732-proiettore-matma-mth-ioduri-metallici.htm solo qualcosa di piu' carino da mettere sotto una tettoia, perche' questo tipo che ti ho messo qui mi sembra proprio da cantiere ...

Pero' Lot, quella Castaldi non e' per niente male, solo che ho un piccolo timore: nelle foto che ho visto, sono posizionate tutte internamente a locali chiusi. La mia pensilina, per quanto coimbentata, e' aperta su tre lati, e ho paura che se tira vento, o meglio, quando tira vento (perche' tira ...

Beh' si la tettoia e' coimbentata, soprattutto per l'acqua (a prescindere che ci possa essere qualche buchetto che devo ancora scoprire, l'idea e' stata di farla impermeabile). In effetti si, pensavo ad una illuminazione "a giorno" o pressappoco, tipico come uno ha nella cucina. L'idea dei pod-lens ...

Ciao Lot, grazie per il suggerimento. Beh' ho dato una occhiata, e la cosa non mi convince molto. Credo che per illuminare la sera il terrazzino con soltanto un paio di quelle lampade che possono contenere lampadine al massimo di 60W a risparmio energetico, beh' la vedo dura: forse ce ne devo ...

no, per fortuna non ho muffa. Per le fughe, ecco, io vorrei evitare di ri-stuccare, perche' significa stare prima a dover scavare e togliere il cemento usato per riempirle. Pensavo quindi ad un prodotto che facesse una specie di "pellicola" (o che magari indurisce) cosi da evitarmi il continuo ...

beh' in effetti mi hanno proposto un profilo COSERPLAST a Z che se non e' 70, poco ci manca (sara' 65). Pero' non mi e' piaciuto molto perche' all'interno, l'anima di ferro o acciaio non e' un tubolare completo, ma e' sagomato a "C"... non so se questo dipende dal fatto che essendo a Z, c'e' meno ...

Abito a Roma, castelli romani (rocca priora). Credo che il triplo vetro sia un po troppo, se non ho capito male dalle indicazioni dei produttori, e' qualcosa che si mette in zone come alta italia, germania, norvegia... per il profilo, si ci avevo pensato, tuttavia non sapendo come avrei fatto le ...

Vai alla ricerca avanzata