La ricerca ha trovato 44 risultati

luca1969 ha scritto:ad oggi è normale che ci siano degli occhi di pernice perchè le scelte del legno sono state aggiornate ,quindi rientra nella normativa delle scelte dovrebbero essere inferiori ai 3mm di diametro
io nel rigatino non li ho mai visti....l

Ho parlato con la iris ceramica e mi hanno confermato che quelle piastrelle non hanno alcun requisito di resistenza all'acqua, per cui traggo io la conclusione che non andavano posate all'esterno; pensa mi hanno perfino detto che forse forse nemmeno in bagno andrebbero posate!!!! Cmq adesso scriver ...

Re: occhi di pernice

perriand ha scritto:è normale che su un parchetto in rovere rigatino ancora non trattato ci siano quelli che pare si chiamino "occhi di pernice"?
allego prova fotografica

Immagine
no...nel rovere rigatino non ci dovrebbero essere....anzi..non ci sono..

il valore che determina se una piastrella può essere utilizzata all'esterno o meno il coefficiente di scivolosità. Il valore minimo che deve avere una collezioen perchè possa essere posata all'esterno è "R10". Ti consiglio di richiedere la scheda tecnica della collezione che hai posato e di ver ...

Mi spiego meglio:io abito in appartamento al sesto piano.il potenziale ladro a casa mia può tentare di entrare dalla porta o dalla cucina. Nella prima apertura ho una porta blindata.Nella seconda tapparella in acciaio. Nella casa di campagna [appartamento in villetta al piano terra] invece a ...

domenech ha scritto:Si, sicuramente lo farò. Cmq volevo sapere da chi ha esperienza se è mai possibile mettere delle piastrelle così lucide e scivolose, senza quasi un grado di ruvidezza, su balconi esterni. grazie
non sono per esterno se sono così lucide come dici...e quindi non a norma..

Che cosa stiamo cercando? Dove abitiamo? In appartamento non rinuncierei mai ad una porta blindata,ma per il semplice motivo che potrebbe esser l'unico punto d'accesso debole. Se invece dovessi abitare in villa la scelta si complicherebbe... A) Villa singola con serramenti di sicurezza e persiane o ...

gigiotto ha scritto:
così mi è stato detto direttamente dalla internorm...non da un rivenditore.....dubito che non sia vero...
Mi sembra strano,ma non mi stupisce nulla. Se abitassi in casa singola e non palazzo non scarterei la possibilità :)
in che senso?...che possibilità non scarteresti?

gigiotto ha scritto:Non sono proprio d'accordo.
Un portoncino con adeguata serratura è comunque resistente (classe WK2)
La tua porta DIERRE che classe è?
così mi è stato detto direttamente dalla internorm...non da un rivenditore.....dubito che non sia vero...

Vai alla ricerca avanzata