per quanto riguarda luce diffusa e ampi spazi disponibili il neon sa dire la sua e direi ha moltissime carte vincenti. Avendo necessità di avere ottiche piu' o meno concentranti e massima miniaturizzazione il LED ha ovvi vantaggi ( considerando le possibilità di dimmerazione, accensione immediata e ...
4000 k è un indice neutro ( leggermente tendente al caldo ), il 3200 K è un tono caldo, per intenderci simile alla luce di una lampadina al tungsteno. Per quanto concerne il LED sulle strip di cui parli sono certamente a bassa potenza pertanto ti consigliereti di stare sul numero maggiore possibile i ...
poco diffusa? penso sia perchè viene vista come qualche cosa di superfluo, poi non c'è uno standard unico, occorre fare impianti piu' complessi e costosi, spesso ci sono stati problemi di compatibilità ecc. In ogni caso è un argomento interessante che vale la pena discutere e approfondire. Tempo fa m ...
da tecnico mi fa rabbrividire avvolgere il cavo al neon.. tieni conto che anche se neon si scalda ugualmente il tubo. Non so.. ma la lascerei come opera d'arte... questa è solo la mia impressione.. ma mi sembra una cosa troppo fuorinorma...
ci può capitare un lotto a 2700° oppure a 4500° be, questo è vero in parte, le aziende piu' serie per quanto concerne la produzione di apparecchi d'illuminazione hanno "BIN" abbastanza ristetti e selezionati. Ovviamente piu' la selezione è ristretta, maggiore è il costo del chip. Ci sono anche selez ...