La ricerca ha trovato 17 risultati

Reply.

Ciao, i prodotti da te indicati possono essere a spessore quindi applicati con rasiere, fanno uno spessore che in genere varia a seconda della granulometria,sinceramente non ne ho mai visti applicati con la retina ( che in genere viene applicata per cappotti) a meno che non sia un cappotto o una ...

reply.

Scusate ....ma non riesco a capire la ragione di esistere di coocon.....infatti dice che i sali estratti con la mistura di cellulosa modificata verranno rimpiazzati se non si rimedia con barriere antiumido.....a questo punto non si puo' utilizzare il comune antisale seguito poi da una barriera e/o ...

Reply

Ciao, tutte le soluzioni proposte da Architeo sono in teoria valide ma in pratica come faceva osservare appunto architeo alcune lasciano a desiderare va' comunque valutata la soluzione caso per caso, per quanto riguarda il KIBO ti posso assicurare che oltre a essere un prodotto datato nel tuo caso ...

Reply

Esiste in commercio un prodotto chiamato: Fondo di Collegamento o Compattante. E' una pittura a base di resina acrilica e silice di varia granulometri, si applica a pennello o a rullo e simula l'effetto della pastina (intonaco civile), comunque non ti aspettare miracoli nel senso che un po' la ...

Reply

Ciao, sicuramente ti ho confuso le idee riguardo ai colori, i colori che mi hai indicato sono pigmenti organici ( quindi costosissimi e NON FOTORESISTENTI) , a mio parere decisamente forti, il mio consiglio era rivolto a colori derivanti dal Giallo Ocra ( pigmento inorganico resistente alla luce ed ...

Reply

Credo che effettivamente la soluzione del taglio della muratura con successiva applicazione di carta catramata sia funzionalae ma non credo sia legale, mi spiego meglio....sembra che sia diventato illegale questa tecnica in quanto comprometterebbe la solidita' strutturale del muro in questione ...

Dimenticanza.

Ti consiglio di fare una simulazione con il pc ( attento falsa i colori anche se una idea di massima riesce a darla) utilizza software tipo photoshop o similari. Quindi fotografa la casa dei vicini (pitturata) in maniera che anche se parzialmente si veda la tua , a quel punto seleziona i settori da ...

Reply

Ciao, ho letto le informazioni sul lavoro da eseguire, e posso darti i seguenti consigli: a)Innanzi tutto devi accostare un colore al bordeaux ovviamente che risalti e sia per tua scelta carico....questo significa che puoi prendere in considerazione colori caldi che indubbiamente catturano l ...

Reply

Allora forse hai confuso l'umidita' di risalita con la muffa vera e propia, se cosi' fosse noterai che si è formato sotto le sbollature dei cristalli (tipo muffa) bianchi, se si quel sale si chiama Nitarto di potassio e si forma solo in presenza di umidita', nel caso le soluzioni a livello di ...

Reply

Ciao mi chiamo Marcello, ho una certa esperienza nel campo dei biocidi (principi attivi contro la muffa) e ti posso assicurare che l'impiego di questi composti non sono il massimo per la salute di chi vive in casa, comunque ora la maggiore parte di quelli impiegati sono a rilascio controllato ...

prezzi....

A mio parere riguardo l'imbiancatura mi sembra eccessivo, indipendentemente dalla pittura impiegata, a condizione che per pitturazione non si intendono finiture particolari.
Diciamo che intorno ai 5-6 € al mq. mi sempra pagato bene.
Ciao

Risp

Ciao Zawa, il raccordo tra cartongesso e intonaco civile si vede molto spesso ( tranne nel caso della rasatura completa) per evitare questo ( parzialmente) si applica negli angoli di giuntura cercando di non sbordare sul cartonegsso del silicone acrilico ad effetti pastina ( sovraverniciabile).
Caio

Vai alla ricerca avanzata