La ricerca ha trovato 9 risultati

Re: predisposizione miele@home

Questo dipende se l'eldom ha la predisposizione web (come tutte le cose elettroniche, dopotutto ormai si accede anche al decoder di sky attraverso rete) per cui dovrebbe essere fattibile farci tutto, ma nello specifico non sono ancora entrata, fino a che non vedo il tutto montato e configurato ...

Re: predisposizione miele@home

io ho detto a chi ha progettato il tutto che miele aveva questa possibilità e lui mi ha risposto che mi avrebbe integrato la possibilità di gestire gli elettrodomestici con le funzioni complete con la domotica. grazie mille per la risposta;ultima domanda prometto :D che tipo di attività riesci a fa ...

Re: predisposizione miele@home

ecco io so che me lo hanno integrato nella domotica, per cui "comando" gli eldom con quella ed anche dal cellulare quindi non hai usato gli accessori miele@home ma hai integrato nella domotica la possibilità di attivare o disattivare un determinato elettrodomestico anche usando il cellulare? se ...

Re: predisposizione miele@home

Coccininna ha scritto:Fantastico! Voglio saperne di più! :D
entro la fine di luglio credo che risucirò a verificare e testare il miele @home su forno,lavatrice,lavastoviglie e piano cottura e una volta testato ti saprò dire meglio,nel frattempo se hai domande posso provare a vedere se riesco a risponderti

Re: predisposizione miele@home

non serve avere la domotica in casa: il tutto funziona tramite la rete elettrica (inserendo l'apposito accessorio su ogni elettrodomestico e utilizza la tecnologia powerline); lo stato degli elettrodomestici lo si può visualizzare su un elettrodomestico adibito a questo come il forno oppure tramite ...

Vai alla ricerca avanzata