La ricerca ha trovato 5 risultati

Re: Top in KERLITE: esperienze personali e centro lavorazion

Andhhh, hai ragione, è chiaro che per fare un top non lo tagli con il taglierino a mano e nemmeno con il flessibile...daccordo: la mia voleva essere una risposta a chi per partito preso parla come se volesse a tutti i costi giustificare qualcosa che francamente è difficile da giustificare. Sono s ...

Re: Top in KERLITE: esperienze personali e centro lavorazion

PS: in allegato le macchine da 50 milioni di euro necessarie a lavorare la kerlite! http://www.cottodeste.it/resources/FORATURA%20BORDI.pdf Per effettuare tagli dritti su lastre lunghe si usano macchine CNC con gli stessi principi di taglio! Un consiglio a tutti: state sempre attenti prima di ...

Re: Top in KERLITE: esperienze personali e centro lavorazion

Fenomeno, queste informazioni me le hanno date direttamente da cotto d'este. Non vi è dubbio che la kerlite sia un materiale duro da lavorare ma si parte da una materia base abbastanza economica. Non sono un dipendente pubblico e poi non vedo che problemi ci sarebbero ad esserlo,...tu invece mi sai ...

Re: Top in KERLITE: esperienze personali e centro lavorazion

Ciao a tutti. :D Io infatti sono indeciso tra okite e Kerlite anche se per fare anche lo schienale dello stesso materiale preferisco la kerlite. Il mio problema ora è capire il prezzo: vi dico per certo che il materiale base (le lastre di kerlite) costano poco. Sono andato direttamente presso lo ...

Top in KERLITE: esperienze personali e centro lavorazione

Ciao a tutti, ho intenzione di fare il top della mia cucina rivestito di Kerlite in modo da fare anche lo schienale nella stessa maniera. Quello che vi chiedo gentilmente è se qualcuno ha già fatto il top in Kerlite (il mio sarà solo con i fori per il piano cottura e il lavandino e non con il la ...

Vai alla ricerca avanzata