La ricerca ha trovato 44 risultati

Re: Consiglio frigo Siemens

buonasera a tutti, sono andato dal negoziante di fiducia, ed ho ordinato il siemens KG56FPI40, mi richiamano dopo due giorni dall'ordine e mi hanno detto: abbiamo contattato il responsabile siemens di zona per fare l'ordine del frigo e ci ha spiegato che questo frigo non lo vendono più perchè ha dei ...

Re: Consiglio frigo Siemens

ok costa quasi 1/3 del samsung ma è ancora più piccolo, ha una capienza molto inferiore, io provengo da un 305lt per il frigo e da 102 per il freezer, non posso scendere così tanto di volume utile, poi come marca e nuova nel settore, comunque grazie molto per l'info e l'aiuto che mi avete dato, l'in ...

Re: Consiglio frigo Siemens

scusa quale è il frigo buono che hai trovato? ho visto un pò in giro, ci sono i samsung con questa tecnologia, ma sono tutti 60cm, ci sono i liebherr da 70 cm con prezzi esorbitanti, aeg da cm 60 ed altro non ho trovato, o aspetto che qualcuno tipo samsung si decida a mettere questa soluzione sui m ...

Re: Consiglio frigo Siemens

grazie per l'info, come faccio a capire quali sono i frigoriferi che hanno due evaporatori separati e indipendenti, sui vari siti come Siemens ecc. ecc. non indicano questa funzione non l'ho vista da nessuna parte, con il mio budget, e misura in larghezza minimo 70 massimo 84/86 esiste qualcosa ...

Re: Consiglio frigo Siemens

Grazie per la risposta e per il consiglio, scusa la mia ignoranza, ma non so di cosa parli quando dici; modello con i circuiti separati tra frigo e congelatore, saresti così gentile di spiegarmi cosa vuol dire? e quali modelli hanno questa funzione, premetto budget 1000/1300 euro, con misure di ...

Consiglio frigo Siemens

Buonasera a tutti, purtroppo devo acquistare un nuovo frigorifero, ed ho valutato questo Siemens KG56FPI40 Dimensioni in cm (hxlxp) 193 x 70 x 80 premetto che vengo da un electrolux con simili misure quindi non prendo in considerazione un modello più piccolo, il mio dubbio è; ho letto in giro che i f ...

Re: Consiglio lavastoviglie

ok quindi serve a proteggere il top dal vapore, quindi presumo vada messo alla fine del top cioè proprio al colmo del top,per attaccarlo la siemens stessa mi da 6 chiodini, però visto che l'ho già installata senza metterlo e visto che per 14 anni con la vecchia lavastoviglie non cera e non è ...

Re: Consiglio lavastoviglie

buonasera ragazzi, mi è arrivata la siemens sv66v192eu e sto cercando di installarla, c'è una cosa che non capisco, allora c'è un pezzo di alluminio lungo 60 cm e largo circa 10, che secondo le istruzioni va attaccato con dei chiodini sotto il top, ma non mi dice la distanza di posizionamento, q ...

Re: Consiglio lavastoviglie

chiedo scusa pensavo fosse una risposta un pò in generale,per quanto riguarda i marchi Italiani ti do pienamente ragione anche io sono dello stesso parere far girare l'economia Italiana e non quella Tedesca, ma a sapere dove le producono queste lavastoviglie di marchi Italiani,se non sbaglio sono ...

Re: Consiglio lavastoviglie

ok ma parliamo di classe energetica A+ per la ST 531 e molte cose in meno dei top di gamma, silenziosità,vari tipi di programmi,meno coperti,tipo di partenza ritardata ecc. ecc. poi se vogliamo discutere sul prezzo prendiamo un pari gamma della bosch ed ecco che siamo alla pari. nello scegliere la ...

Re: Consiglio lavastoviglie

girando un pò nei centri commerciali e toccando con mano i vari prodotti ho notato che marche come Miele che si fa pagare molto ma molto profumatamente hanno i cestelli più leggeri della bosch sono di uno spessore più fine degli altri.Poi per la AEG se non sbaglio ha i cestelli dove non ti permette d ...

Vai alla ricerca avanzata