La ricerca ha trovato 6 risultati

Re: Muffa sottotetto

Allora riguardo il foro volevo dirti che alcune pareti sono fatte con una doppia fila di mattoni con un intercapedine vuota e con della lana di roccia incollata su un lato. Ho notato da poco che sul lato dove è presente la muffa (cabina armadio e disimpegno) è presente il foro predetto che mette in c ...

Re: Muffa sottotetto

Eccomi di nuovo qui. Allora la temperatura media della camera è, forse dovuta all'estate, di 27° ed il grado di umidità è del 65% circa. Volevo poi chiedere cosa potevo fare anche per rimuovere la muffa da una trave di cemento armato intonacata. Inoltre volevo porvi una domanda:un lato su cui si for ...

Re: Muffa sottotetto

Ciao Salvo. Un paio di domande prima di procedere:per la rilevazione della temperatura ed umidità immagino debba farlo al centro della stanza e sul muro ovec'è la muffa a diverse ore della giornata,ma il caldo di questi giorni inficierà i risultati? Poi volevo anche un parere sulla "guerra chimica":c ...

Re: Muffa sottotetto

Ok,ora che ci penso ho uno strumento adatto.
Quali valori di temperatura ed umidità possono essere considerati "normali" e quali no?
Qualora fosse dovuto a cause oggettive quanto potrei "tamponare" con la guerra chimica?
Grazie mille Salvo72!

Re: Muffa sottotetto

Ciao. Allora purtroppo ancora non ho controllato nè temperature nè umidità,però volevo dirti che aero i locali costantemente e nel bagno non è che faccio tante docce,normalmente le faccio in palestra ed a casa per lo più le faccio al bagno al piano inferiore. La vera curiosità è che al bagno non si f ...

Muffa sottotetto

Salve a tutti. Sono un nuovo iscritto e confido in voi per la soluzione del mio problema di muffa. Allora mi ritrovo con di muffa in alcune camere sottotetto della mia casa. In particolare è presente sul soffitto ed una parete della camera da letto,sul soffitto e su una parete (stessa esposizione ...

Vai alla ricerca avanzata