La ricerca ha trovato 5 risultati

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

Eh si è un compromesso, ma se serve a muoversi liberamente ben venga credo :wink: Di idee compositive ce ne sarebbero a non finire, la cosa migliore è studiare la soluzione giusta per voi insieme a un beavo artigiano che saprà consigliarvi! Qualche piccola idea assolutamente d'accordo, la cosa pe ...

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

grazie maggie pensavo anch'io di sfruttare almeno la parte alta del sottoscala, con il divano sotto, anche se e' un compromesso. Molto probabilmente bisogna fare qc su misura o magari trovo qualcosa di modulare. Avrei voluto anche cercare di usare la parte bassa del sottoscala dopo il pilone, dove ...

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

grazie gina e maggie89, ottimi spunti. vi ritorno qualche commento. la prima proposta di gina mi sembra equilibrata (tra parentesi, come hai in mente la libreria? solo sulla parete di ingresso o che si estende anche sull'altra?). La sola preoccupazione e' che con la tv bassa la vista interferisca ...

Re: Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

effettivamente mancavano informazioni, eccole: -sono due finestre, base della finestra a circa 80 dal pavimento, la nicchia in cui e' messa la finestra e' alta 250. Nella nicchia della finestra piu' vicina alla porta di ingresso c'e' un calorifero. Vedi finestre e scala nelle due foto allegate che ...

Un consiglio per ingresso-soggiorno con sottoscala

Ciao a tutti. Intervengo per la prima volta in questo bellissimo forum, molto stimolante. Dopo aver parzialmente ristrutturato una casa di ringhiera su due piani che ci piace molto, siamo alle prese con il rendere funzionale la stanza che funge da ingresso e zona giorno insieme. Purtroppo non e' poi ...

Vai alla ricerca avanzata