[/quote]
Per collegare la cucina al soggiorno ,possiamo allargare il quadrato sulla porta di ingresso per la larghezza dell’ingresso in cucina ?ovviamente fare la stessa cosa dal lato del divano...come sarebbe il risultato?
Si effettivamente non lega i due ambienti..se invece la controsoffittatura partisse dall’apertura della cucina verso la porta di ingresso ?Solo che non saprei come illuminare la porta della zona notte...ho paura di fare una scelta sbagliata e poi pentirmene
Grazie Gina! Con i redering è tutto più chiaro! Quindi consigli di non focalizzarmi sulla porta di ingresso ma creare un unico controsoffitto contino?i faretti non te li vedi nel mio contesto ? Volevo inserire dei faretti ottagonali a incasso che creano dei fasci luce particolari..
Ciao Gina,ti ringrazio per l’aiuto. In realtà avevo pensato anche a questa disposizione,ma la porta d’ingresso risulterebbe decentrata..e raccordarlo sulla parete della tv sarebbe un problema perché la finestra si trova a ridosso del muro..magari si potrebbe creare una elle dal lato dei divani ma res ...
Ciao annsca,ho chiesto il vostro aiuto perché trovo difficoltà gestire l’illuminazione dell’ambiente essendoci troppi ingressi..mi piacerebbe focalizzarmi sulla porta di ingresso creando continuità con la cucina essendo open space..ma non vorrei lasciare buia la zona che porta alla zona notte..non sa ...
Ciao,la disposizione è molto semplice..vicino alla porta posizioneremo un divano con chaise-longue e di fronte una madia con la tv..vorrei valorizzare attraverso l’illuminazione l’ingresso con la controsoffittatura..accetto suggerimenti
Ciao a tutti,mi suggerite un modello di controsoffittatura che valorizzi il mio soggiorno attraverso l’illuminazione? Vi allego qui di seguito la planimetria. Grazie
Ciao rosso,grazie del suggerimento. Alla fine sposeremo il termo arredo e faremo creare un mobile su misura che inglobi il pilastro..vicino alla porta di ingresso un divano con chaise-longue.