La ricerca ha trovato 7 risultati

Re: CONSIGLIO SU ILLUMINAZIONE

Buongiorno a tutti e buone feste La consegna è andata bene e la prof è stata contenta del nostro elaborato. Come si diceva poco sopra questo è solo a livello dimostrativo, poi starà a una ditta esterna valutare quale progetto è realizzabile e successivamente ingegnerizzarlo.. noi dobbiamo solo tira ...

Re: CONSIGLIO SU ILLUMINAZIONE

il vetro curvo sarebbe improducibile....o meglio, magari arrivereste a produrlo ma senza avere poi il rispetto della tenuta IK all'urto e con costi stratosferici. E se il vetro fosse fatto di POLICARBONATO? Abbiamo trovato su internet che uno spessore di soli 4mm resiste fino a 150kg/m2 Credo che ...

Re: CONSIGLIO SU ILLUMINAZIONE

Penso che alla fine potrebbe anche non essere problematico come ingombro, stiamo parlando di una sporgenza dell'ordine dei 15 / 20 mmrispetto al piano stradale.. Per rendere isolanti i due corpi di vetro tra loro, nel caso dovessi mettere a contatto più luci per conseguire l'idea di continuità del f ...

Re: CONSIGLIO SU ILLUMINAZIONE

Intanto grazie per l'interessamento.. altre cose che sappiamo dalla consegna è che: deve essere un IP67 (essendo un'illuminazione da esterni), deve essere ad incasso o a vista, a parete, pavimento o terra, dobbiamo limitare abbagliamento e abbiamo un certo ingombro di massima da rispettare. Per il ...

CONSIGLIO SU ILLUMINAZIONE

Salve a tutti, siamo un gruppo di ragazzi dell'università politecnica delle marche e stiamo lavorando ad un progetto di realizzazione di una lampada ad incasso per esterni. Il tutto va svolto al fine di sostenere un esame di prototipazione. Volevamo alcune informazioni riguardo al nostro progetto, e ...

Vai alla ricerca avanzata