La ricerca ha trovato 22 risultati

Re: Rimuovere lampada d'emergenza

L'altra soluzione (più spartana), è comunque utile quando non si hanno spazi per utilizzare i morsetti. Ma sarebbe comunque a norma poi chiudere tutto col cemento con i fili dentro il corrugato? È un'operazione che si fa normalmente senza complicarsi la vita come ho fatto io? Ecco due foto dei la ...

Re: Rimuovere lampada d'emergenza

hai fatto bene ad isolare i fili ed a girarli all'interno del corrugato Ciao rgbw led systems, forse sono stato poco chiaro. Non ho rigirato i fili nel corrugato perché mi è stato sconsigliato di farlo (mi è stato detto di non farlo perché sono sotto tensione, per questo ti chiedevo cosa ne pen ...

Re: Rimuovere lampada d'emergenza

4) prendere i fili, svitarli dalla lampada di emergenza ed isolarli (ok, capicorda a vite, ok anche nastro isolante). 5) nascondere i fili dentro il corrugato (in questo caso solamente i cavi con nastro isolante possono entrare nel corrugato da 16 o 20mm). Opzione A: procedere con il lavoro di ...

Re: Rimuovere lampada d'emergenza

Grazie mille per le indicazioni sul condizionatore. In questi giorni ho provato a informarmi sul suo montaggio/smontaggio, ed effettivamente ho visto che si tratta di operazioni molto delicate. Ho qualche perplessità, soprattutto per i danni che potrei provocare, ma proverò a guardarlo più da vicino ...

Re: Rimuovere lampada d'emergenza

Ecco come si presenta. La situazione è un po' ingarbugliata e non mi è chiara. I due interruttori sono uno unipolare e l'altro bipolare. Non capisco come sono fatti i collegamenti. Ho due fili in entrata e 5 in uscita (a parte la terra). Mi aspettavo dei normali ponti tra i due interruttori, invece.. ...

Vai alla ricerca avanzata