Incassare lavatrice ad installazione libera

#1
Dopo 23 anni di onorato servizio è passata a miglior vita la mia lavatrice Ariston ad installazione libera... ma incassata in 60 cm di larghezza esatti senza che mi abbia mai dato soverchi problemi.

La lavatrice ha una larghezza di 59 cm, per cui c' era un gioco di 5 mm per parte.

La vorrei sostituire con un' altra ad installazione libera, visto che adesso come allora una lavatrice ad incasso decente costa un rene (avrei optato per una Indesit EWSC 61251, la cui assistenza è a 50 metri da casa), ma le lavatrici odierne sono tutte larghe 59,5 cm, il che vuol dire 2,5 mm di gioco per parte.

Da qui la domanda, che nasce dal fatto che ignoro la stabilità delle lavatrici moderne: se abbasso la velocità della centrifiga a 6/800 giri (se la roba ci mette due ore in più ad asciugare non mi cambia la vita) posso stare tranquillo o corro il rischio di vedermela sbattere contro il mobile ad ogni centrifuga?

Immagine

Re: Incassare lavatrice ad installazione libera

#2
phil2000 ha scritto:
18/02/21 3:33
Dopo 23 anni di onorato servizio è passata a miglior vita la mia lavatrice Ariston ad installazione libera... ma incassata in 60 cm di larghezza esatti senza che mi abbia mai dato soverchi problemi.

La lavatrice ha una larghezza di 59 cm, per cui c' era un gioco di 5 mm per parte.

La vorrei sostituire con un' altra ad installazione libera, visto che adesso come allora una lavatrice ad incasso decente costa un rene (avrei optato per una Indesit EWSC 61251, la cui assistenza è a 50 metri da casa), ma le lavatrici odierne sono tutte larghe 59,5 cm, il che vuol dire 2,5 mm di gioco per parte.

Da qui la domanda, che nasce dal fatto che ignoro la stabilità delle lavatrici moderne: se abbasso la velocità della centrifiga a 6/800 giri (se la roba ci mette due ore in più ad asciugare non mi cambia la vita) posso stare tranquillo o corro il rischio di vedermela sbattere contro il mobile ad ogni centrifuga?

Immagine
Oltre al problema larghezza, occhio perché potrebbe esserci un problema altezza: l'altezza standard delle lavatrici odierne è 85 cm e i modelli con top removibile (non "strutturale") sono, ormai, pochissimi.

Re: Incassare lavatrice ad installazione libera

#4
phil2000 ha scritto:
22/02/21 19:40
Come ho scritto, intendo acquistare una Indesit EWSC 61251 con coperchio estraibile. Tolto il coperchio diventa 82 cm in altezza, ed io ho 84,5 a disposizione.

Resta il problema della LARGHEZZA: entra, ma praticamente vicinissima alle pareti dei mobili.
Ha il top removibile all'apparenza (nel senso che materialmente è removibile, di là del pregiudizio strutturale che la rimozione può cagionare alla macchina): la scheda tecnica, ad esempio, lo nega ("piano removibile: no", quarta riga); e siccome io stesso, per una questione analoga, ho interpellato direttamente una decina di produttori papabili (Indesit, cioè Gruppo Whirlpool, compresa), sappi che la loro versione è che non vendono modelli con top removibile (la rimozione è "assolutamente sconsigliata", e considerata "manomissione" del prodotto). Gli unici produttori che hanno lasciato uno spiraglio sono Aeg-Electrolux (ma con la parte "frontale" ad altezza top fissa) e Smeg per i modelli LBW; mentre un modello con top sicuramente removibile (ma a profondità standard, non slim) lo fa Miele. Naturalmente, si può sempre tentare, a dispetto delle indicazioni "ufficiali": nel caso, fammi sapere come va :)

Quanto alla larghezza, mi sento solo di dirti che io, con un margine di gioco così ridotto, tenderei almeno a prediligere un motore inverter (=meno vibrazioni possibili).