Arredare casa: mobili e tendenze per l'arredamento della casa
  • Cataloghi
  • Negozi
  • Outlet
  • Newsletter
  • Compofurniture
  • Forum

  • CASA
    • Porte per Interni
    • Finestre
    • Scale
    • Bioedilizia
    • Case Prefabbricate
    • Ascensori
    • Normative
    • Ristrutturazione Casa
    • Progettazione Casa
    • Porte Blindate
    • Consigli Porte
    • Consigli Finestre
  • ARREDARE CASA
    • Tendenze Casa
    • Il Meglio dei Blog
    • Casa Fai da Te
    • Bricolage
    • Casalinghi
    • Pulire Casa
  • CUCINE
    • Cucine Moderne
    • Cucine Design
    • Cucine Classiche
    • Attrezzature interne
    • Consigli Cucine
    • Cucine Country
    • Cucine Monoblocco
    • Utensili Cucina
    • Cucine stile industriale
    • Rubinetti per cucina
  • BAGNO
    • Arredo Bagno
    • Accessori Bagno
    • Cabine Doccia
    • Vasche da Bagno
    • Idromassaggio
    • Rubinetteria Bagno
    • Consigli Bagno
    • Wellness
    • Sanitari
  • LIVING
    • Mobili Soggiorno
    • Librerie
    • Pareti attrezzate
    • Porta TV
    • Divani Moderni
    • Divani Design
    • Divani Classici
    • Divani Angolo
    • Divano Letto
    • Divani in Pelle
    • Tavoli
    • Tavolini
    • Sedie
    • Tappeti
    • Biancheria living
    • Tende
    • Consigli Soggiorno
    • Consigli Complementi
    • Consigli Divani
    • Complementi Design
    • Poltrone
    • Complementi di arredo
    • Clima & Design
  • ELETTRODOMESTICI
    • Forni da incasso
    • Frigoriferi
    • Piani Cottura
    • Cappe
    • Lavastoviglie
    • Lavatrici
    • Asciugatrici
    • Piccoli Elettrodomestici
    • Ferro da stiro
    • Aspirapolvere
    • Lavapavimenti
    • Consigli Elettrodomestici
    • Inspiration Range
    • Macchine da Caffè
  • NOTTE
    • Camere da Letto
    • Camere da Letto Moderne
    • Camere da Letto Design
    • Camere da Letto Classiche
    • Letti
    • Armadi Ante Battenti
    • Armadi Ante Scorrevoli
    • Cabina Armadio
    • Armadi su Misura
    • Camerette
    • Camerette per Bambini
    • Materassi
    • Tempur
    • Cuscini
    • Consigli Camere da Letto
    • Consigli Armadi
    • Consigli Materassi
    • Biancheria Notte
    • Letti a Castello
    • Consigli Camerette
    • Reti letto
  • ILLUMINAZIONE
    • Lampadari
    • Lampade
    • Faretti
    • Applique
    • Plafoniere
    • Consigli Illuminazione
    • Lighting Design
  • IMPIANTI
    • Climatizzatori
    • Camini
    • Stufe
    • Termosifoni
    • Caldaie
    • Riscaldamento Pavimento
    • Domotica
    • Impianto Elettrico
    • Impianto Fotovoltaico
    • Geotermia
    • Consigli Impianti
    • Televisori
    • Hi-Fi
    • Home Theatre
    • Antifurto per casa
    • Sicurezza in Casa
  • NEWS
    • Fiere
    • Eventi
    • Concorsi
    • Corsi
    • I Protagonisti del Design
    • Salone del mobile
  • RIVESTIMENTI
    • Pavimenti in Ceramica
    • Pavimenti Resina
    • Pavimenti in Parquet
    • Carta da Parati
    • Pavimenti per Esterni
    • Consigli Rivestimenti
    • Pavimenti in Gres
    • Rivestimenti in Pietra
  • GIARDINO
    • Arredo Giardino
    • Gazebo e Tende da Sole
    • Consigli Giardino
    • Piscine
    • Il verde
  • Indice Forum
    ‹ Edilizia ed Impiantistica ‹ Illuminazione
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ
  • Iscriviti
  • Login

usare led al posto di alogene e dimmerare i faretti

Illuminare gli ambienti della casa significa valorizzare gli spazi, garantire il benessere di chi vi soggiorna, creare sapienti effetti che esaltino le scelte d’arredo.

Moderatore: Steve1973

Rispondi al messaggio
4 messaggi • Pagina 1 di 1

usare led al posto di alogene e dimmerare i faretti

Messaggioda nicola82 » 02/12/13 13:05

ciao a tutti,
recentemente ho acquistato per casa 4 faretti per illuminare la zona giorno...
il produttore di serie offriva queste due opzioni:

- versione alogena con lampada da 75w attacco g53
- versione a led 350m/A 3000°K 13,1W 100lm/W CRI 85 fascio 80°

ora....ovviamente la versione a LED costava circa il 50% in più, ma aldilà di quello i 3000°K del LED, confrontanti con il colore della alogena non mi convincevano appieno, pertanto ho deciso di prendere la versione alogena con la mezza idea di provare ad utilizzare delle lampadine a LED al posto di quelle standard...nella fattispecie ho visto i seguenti prodotti:
  • Samsung SI-P8W151HD1EU: datasheet (pag. 55)
  • Philips MASTER LEDspotLV D 15-75W 827 AR111 40D: datasheet
  • Osram PARATHOM PRO AR111 75 40° 12.5 W/827 12 V G53: datasheet
ora...il datasheet Samsung mi sembra il più completo, dicono anche che in realtà il colore è 2725±145 °K...il CRI è 80 per tutte...la Samsung ha 800 lumen (53lm/W) contro 760 lumen della Philips (50lm/W) e i 740 lumen della Osram che però visto il wattaggio inferiore sembrerebbe essere la più efficiente (60lm/W)...a livello di intensità luminosa la Osram sembra superiore (2000cd) ma volto vicina è la Samsung che è nettamente sopra la Philips (1930cd vs. 1660cd)...

Infine samsung costa decisamente meno...Osram la vedo difficile da trovare...Philips costa di più....voi che ne pensate?

avrei inoltre intenzione di usare un dimmer, la pagina di riferimento di samsung mette a disposizione anche una tabella di compatibilità (qui) dove si citano alcuni trasformatori e dimmer con cui sono stati fatti i test di compatibilità e si dice che comunque è compatibile con la maggior parte dei dimmer di tipo "forward phase dimmers and dimming systems", mentre non sono compatibili con dimmer di tipo "reverse phase or ELV".

Io ho un dimmer Finder 15.51 (eventualmente sostituibile...dalla scheda tecnica linkata e da questo documento di presentazione mi pare che il 15.81 sia più indicato per dimmerare le lampade a LED (oppure il fatto che io i fari hanno integrato un trasformatore cambia qualcosa?), qualche esperto che mi aiuta a capire se ci possono essere problemi di compatibilità?
Ultima modifica di nicola82 il 02/12/13 18:14, modificato 1 volta in totale.
nicola82
Messaggi: 34
Top

Re: usare led al posto di alogene e dimmerare i faretti

Messaggioda mes » 02/12/13 14:09

Ciao Nicola,
per il colore intanto potrebbe esserci una leggera differenza fra alogeno (che credo sia sui 2700/2800K) e il faretto LED 3000K, quindi qui la prima differenza. L'altra cosa importante è il CRI che è importante per avere una luce decente.
Un CRI 80 (se realmente 80 e se ha una minima quantità di rosso) dovrebbe essere sufficiente per avere una resa decente. Meglio se è maggiore. Quindi se la tua necessità era quella di una buona resa cromatica e una luce simile all'alogena forse non hai guardato il prodotto giusto.

Per quanto riguarda i dimmer, purtroppo non esiste un dimmer che vada bene per tutti i led, quindi il consiglio è di prendere quello presente nella lista del produttore di lampade. Se ne hai già uno lo puoi provare e cambiarlo se non funziona.
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog
Avatar utente
mes
Messaggi: 851
Località: Castelfranco V.to - TV
Top

Re: usare led al posto di alogene e dimmerare i faretti

Messaggioda nicola82 » 02/12/13 15:27

mes ha scritto:Ciao Nicola,
per il colore intanto potrebbe esserci una leggera differenza fra alogeno (che credo sia sui 2700/2800K) e il faretto LED 3000K, quindi qui la prima differenza. L'altra cosa importante è il CRI che è importante per avere una luce decente.
Un CRI 80 (se realmente 80 e se ha una minima quantità di rosso) dovrebbe essere sufficiente per avere una resa decente. Meglio se è maggiore. Quindi se la tua necessità era quella di una buona resa cromatica e una luce simile all'alogena forse non hai guardato il prodotto giusto.

uhm....in realtà le lampade che ho guardato in sostituzione dell'alogena (in quanto non ho preso la versione LED del faretto, ma quella alogena) sono tutte 2700°K e tutte con CRI 80 (non ho trovato altre lampade LED AR111 G53 2700°K con CRI più elevato, ma se hai qualche suggerimento ben venga!)

Per quanto riguarda i dimmer, purtroppo non esiste un dimmer che vada bene per tutti i led, quindi il consiglio è di prendere quello presente nella lista del produttore di lampade. Se ne hai già uno lo puoi provare e cambiarlo se non funziona.

eh mi sa che farò così se dalle specifiche non si capisce di più..
nicola82
Messaggi: 34
Top

Re: usare led al posto di alogene e dimmerare i faretti

Messaggioda mes » 02/12/13 19:12

(non ho trovato altre lampade LED AR111 G53 2700°K con CRI più elevato, ma se hai qualche suggerimento ben venga!)


Appena posso do un'occhiata nel web...

Per i dimmer si conviene provare visto che ce l'hai, può essere che non sia nella lista perchè nemmeno il produttore della lampada l'ha provato.
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog
Avatar utente
mes
Messaggi: 851
Località: Castelfranco V.to - TV
Top


Rispondi al messaggio
4 messaggi • Pagina 1 di 1

Torna a Illuminazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

  • Indice
  • Staff • Cancella cookie • Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ricerca


» Ricerca avanzata
Logo Lema
Lema
Tra innovazione ed heritage manifatturiero
Logo IdeaGroup
IdeaGroup
Interprete dell'arredo bagno a 360 gradi
Logo Scrigno
L’eccellenza in uno Scrigno
Controtelai per porte interne tra innovazione e design.
Logo Viessmann
Viessmann
Leader internazionale nei sistemi per il riscaldamento e condizionamento.