Ciao! In camera da letto ( 3mx4) vogliamo cambiare il tipo d'illuminazione.
Al momento abbiamo un lampadario centrale, ma non sono soddisfatta. La luce è troppo forte visto che il tetto è basso. Mi servirebbe qualcosa che faccia luce d'atmosfera e poi una soluzione diversa per illuminare la zona vicino all'armadio, per quando si cercano gli abiti.
Come devo scegliere e disporre i punti i luce per avere quest' effetto?
Mi consigliate soluzioni moderne e innovative?
Re: Illuminazione della camera da letto
#2Ti capisco. L'illuminazione della camera da letto è forse la più difficile da gestire. Io eliminerei il lampadario e metterei delle applique sulle pareti laterali (2). Poi per la questione armadio, invece di una piantana vicino che occupa spazio (la camera è piccola), userei direttamente delle soluzioni di punti luce da mettere negli armadi. Io le ho viste a Ikea, ma credo ci siano anche più belle di marchi importanti. Non saprei dirti quali però...
Re: Illuminazione della camera da letto
#3Per l'armadio non posso che pensarla come Cate.., illuminando dall'interno l'armadio - anche se occorre predisporlo al passaggio dei cavi - per esempio con barre led con sensore che si accendono all'apertura dell'anta che sempre più spesso sono inclusi nella dotazione base:
http://www.aftertech.eu/barra-led-50cm- ... -7765.html
Se invece non volessi forare l'armadio, esistono sensori commerciali rintracciabili nei centri commerciali, sezione elettronica, tipo questo, per una decina d'euro:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbi ... =6910131PH
Mentre non abbandonerei il punto luce a soffitto (che non so quanto è alto?), il punto migliore per l'illuminazione della stanza (e dell'armadio) ma mi orienterei su una sospensione diversa, dal profilo piatto sottile e sfuggente.
Per ora quelle nuove della Slamp, Etoile in cui il lentiflex pare come accartocciato (anche se, a causa dello spot led da 25W, sarebbe l'ideale per illuminare un tavolo, anche se emette una discreta luce diffusa, come da foto) e Clizia e Veli, anche versione soffitto, ideale per una camera, trovo.
Info/costo orientativo:
http://www.slamp.it/it/products/all/etoile.html
http://www.slamp.it/it/products/all/cli ... nsion.html
http://www.slamp.it/it/products/all/veli.html
http://www.edenilluminazione.org/epages ... 20SMALL%22
http://www.edenilluminazione.org/epages ... ON-0003%22
http://www.edenilluminazione.org/epages ... ON-0001%22
http://www.aftertech.eu/barra-led-50cm- ... -7765.html
Se invece non volessi forare l'armadio, esistono sensori commerciali rintracciabili nei centri commerciali, sezione elettronica, tipo questo, per una decina d'euro:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbi ... =6910131PH
Mentre non abbandonerei il punto luce a soffitto (che non so quanto è alto?), il punto migliore per l'illuminazione della stanza (e dell'armadio) ma mi orienterei su una sospensione diversa, dal profilo piatto sottile e sfuggente.
Per ora quelle nuove della Slamp, Etoile in cui il lentiflex pare come accartocciato (anche se, a causa dello spot led da 25W, sarebbe l'ideale per illuminare un tavolo, anche se emette una discreta luce diffusa, come da foto) e Clizia e Veli, anche versione soffitto, ideale per una camera, trovo.
Info/costo orientativo:
http://www.slamp.it/it/products/all/etoile.html
http://www.slamp.it/it/products/all/cli ... nsion.html
http://www.slamp.it/it/products/all/veli.html
http://www.edenilluminazione.org/epages ... 20SMALL%22
http://www.edenilluminazione.org/epages ... ON-0003%22
http://www.edenilluminazione.org/epages ... ON-0001%22
Re: Illuminazione della camera da letto
#4
Con un costo abbastanza più basso rispetto alle lampade in cocoon di Flos (ultima foto sopra, Viscontea), quelle realizzate in resina spruzzata e cotta da George Nelson e all'epoca prodotte dalla Miller (oggi su licenza da Modernica), la serie delle Bubbles Lamp, in foto usate addirittura come sospensione laterale sopra la zona comodino, per via della luminosità attenuata e diffusa, ma soprattutto 'atmosferica' ed intima. Bellissima poi la versione che raggruppa le tre sospensioni che ricorda le macchine volanti di Munari e Calder.
Info e costo:
http://modernica.net/lighting/pendant/
http://www.ylighting.com/bub-triple-lamp.html
Info e costo:
http://modernica.net/lighting/pendant/
http://www.ylighting.com/bub-triple-lamp.html
Re: Illuminazione della camera da letto
#5
Bellissima, in tema di illuminazione più o meno nascosta da resina e tessuto, i tre cilindri (uno dentro l'altro, 2 in tessuto, il diffusore in vetro satinato più interno) della Moaré della Santa&Cole, con un effetto optical.
Info:
http://www.santacole.com/en/catalogo/la ... ion/moare/
Info:
http://www.santacole.com/en/catalogo/la ... ion/moare/
Re: Illuminazione della camera da letto
#6Più cheap, il costo è irrisorio quasi, ma ha ugualmente il suo fascino, trovo, la Tamburo, da Maisons du Monde, se montata per esempio in gruppo ad altezze e dimensioni e colori diversi. Info/costo:
http://www.maisonsdumonde.com/IT/it/pro ... 111430.htm
http://www.maisonsdumonde.com/IT/it/pro ... 111430.htm
Re: Illuminazione della camera da letto
#7Piccola e discreta, sospensione e versione soffitto, la Giukò 1 (ora di Leucos), con l'anello in legno in varie finiture. Bella la versione a tre lampade, Giukò 3, calata per esempio da una sola parte del letto.
Info/costo:
http://www.leucos.com/giuk%C3%B2_1_sosp
http://www.artissimaluce.it/leucos-itre ... sione.html
Info/costo:
http://www.leucos.com/giuk%C3%B2_1_sosp
http://www.artissimaluce.it/leucos-itre ... sione.html
Re: Illuminazione della camera da letto
#8Fantastici! Grazie mi hai dato un maree di idee per risolvere il problema dell'illuminazione nella mia camera da letto!!!!!
Ne parlerò col mio compagno!
Ne parlerò col mio compagno!