Faretti a scomparsa con luce diffusa

#1
sorpassato dal post successivo


Forse ci siamo,
passata l'idea di fare un controsoffitto in bagno e in corridoio ora manca la scelta dei faretti.

L'ideale sarebbe qualcosa di tondo, a scomparsa ma che permette un fascio di luce ampio e omogeneo.

Sto quindi scartando tutti quelli con incasso troppo stretto o troppo profondo per orientarmi su qualcosa dal cono ben aperto o dalla prodondità ridotta:

Immagine

Immagine


Alternativa potrebbe essere qualcosa di particolare come questo:
Immagine


oppure andare su quelli con vetro:
Immagine


onestamente quelli con vetro sono quelli che preferisco anche per una questione di pulizia (niente recessi, molle e fessure varie attorno al faretto, oltre a non dovermi preoccupare dell'estetica del faretto) ma ho dei dubbi sull'effettiva resa del fascio luminoso dovuto al vetro: rimane sufficientemente forte e diffuso?
Ultima modifica di guybrush il 07/12/16 15:17, modificato 3 volte in totale.

Re: Faretti a scomparsa con luce diffusa

#2
alla fine per ristrettezza di tempi e di prodotti disponibili al magazzino usato dall'elettricista abbiamo montato dei modelli quadrati con vetro.

il problema è che l'illuminazione non posso che definirla pessima :evil:

nell'ingresso (1,7 x 3,5m) ne abbiamo montati 4 e l'elettricista ha messo lampadine da 350 lumen con angolo a 36°

in questo modo però l'unica cosa davvero illuminata è il pavimento, all'altezza di 1,5 metri già la luce è scarsa e da lì al soffitto (2,7 metri) c'è penombra

l'elettricista sostiene che mettere faretti con angolo a 120° non cambierebbe nulla ma io sto insistendo per provare lo stesso.

ci sono altre opzioni per provare a risolvere il problema? non so dei vetri che rendano la luce più diffusa...

altrimenti che alternative ho? rifare il controsoffitto aggiungendo molti più faretti?

Re: Faretti a scomparsa con luce diffusa

#4
Ciao, sinceramente non è stata una buona idea mettere dei "spot" coperti da vetro... Primo perché chissà se all'interno c'è un sistema ottico che recupera la luce riflessa dal vetro, secondo il vetro per diffondere ha bisogno di avere la sorgente molto distante per cui immagino che tu non veda illuminato tutto il vetroo ma soltanto un punto centrale.
Puoi provare con una lampada tipo questa di Beghelli: https://www.beghelli.it/it/prodotti/sor ... ed/gu10-95
L'angolo deve essere dai 60° in su, forse 120° è troppo perché tu devi diffondere fuori dal vetro, non all'interno...
Non so se ce ne siano di più potenti in giro, se si provane una potente...
In più, se hai acquistato un certo numero di faretti chiedi al produttore o al rivenditore che ti customizzi il diffusore mettendo magari un PMMA che diffonde molto meglio del vetro.

Ciao
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog

Re: Faretti a scomparsa con luce diffusa

#5
dei faretti spot sono rimasto alquanto sconcertato in effetti, idem per il fatto che dichiari di avere solo quelli, per cui gli ho detto di lasciar perdere e che alle lampadine avrei pensato io

belle le beghelli, devo vedere se trovo dove prenderle

piu' potenti ho trovato queste:
https://www.eurocali.it/lampadine-led-k ... ax-9w.html

ma il sito non mi ispira molto, anche solo per il fatto che in caso di recesso vogliono una raccomandata con ricevuta di ritorno a mano e che le spese di restituzione sono mie

Re: Faretti a scomparsa con luce diffusa

#7
viste ma trovati troppi commenti negativi su quel venditore, senza contare che dalla descrizione il colore non è indicato e che una nota recita "BIANCO CALDO E BIANCO NATURALE MOMENTANEAMENTE TERMINATI, DISPONIBILE SOLO LUCE BIANCO FREDDO" e io le voglio a 3000k

Re: Faretti a scomparsa con luce diffusa

#9
questa è la stanza come è ora
Immagine


e queste sono le misure
Immagine


il problema vero sta nella zona con i 4 faretti a rombo che è quella che di vede nella foto.
vorrei avere una luce molto piu' diffusa, soprattutto sullo specchio visto che ora quando mi guardo sto in penombra...