rena ha scritto:un buon rivenditore (e quà dentro mi sembra che ce ne sono molti che mi daranno ragione) un prodotto fatto così , non lo avrebbe manco portato a casa del cliente, e rispedito al mittente, altro che.
dunque direi che la colpa principale è sua nel manco aver visto tale schifezza.
è lui che vai a pagare, no finstral ( anche se colpevole di aver fatto un lavoro da azienda di basso livello "bulgaro" a 80 euro al m2) e a lui dire ... caro mio vieni a riprenderti tutta sta robaccia e li rivoglio perfetti.
altro che pennarello

No beh, ovviamente ho spedito la raccomandata con denuncia di bene viziato, difettoso e danneggiato il giorno stesso dell'installazione al venditore: essendo io un consumatore è lui il legale responsabile, Finstral non centra nulla (giuridicamente); sarà poi il venditre, se ritiene, a dover esercitare un'azione di rivalsa nei confronti del produttore, ma ciò ovviamente non mi tange minimamente.
Ora siamo rimasti intesi che nei prossimi giorno verranno a casa mai un legale rappresentante della ditta venditrice insieme al responsabile di zona della Finstral per visionare la situzione e decidere il da farsi, anche se temo che sarà semplicemente un teatrino volto a convincermi che il prodotto è conforme agli standard di Finstral e quindi me lo devo tenere come tale (il venditore già telefonicamente ha provato ad abbozzare tale teoria, visto che secondo lui si tratterebbe di difetti "al limite del percettibile!!!).
Se così sarà procederò immediatamente ad una ATP e poi vado dritto in giudizio con un'azione di risoluzione contrattuale e relativa richiesta danni, perchè mi sembra davvero inaccettabile una simile paradossale situazione.