La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

Re: piani cucina Betacryl

#16
Salve

Persobalmente mi sono informato bene...un amico professore di chimica teorica mi ha spiegato la differenza tra i vari materiali

è lunga da spiegare...ma in buona sostanza, tutti i solid surface sono fatti da due ingredienti

1/3 resina e 2/3 una miscela di minerali naturali misti...senza specificare quali

quindi non sono omogeniii, nel senso che sia betacryl che corian puoi trovare la lastra con piu' o meno triidato, è come andare al supermercato e comprare olio di semi vari

IL COREAN a differenza di altre ha una miscela un po' piu' controllata...ma anche li puo' capitare il piano meno buono

IL MASSIMO DELLA QUALITA' pero' lo trovi COME AL SOLITO, con le aziende tedesche

esempio GETACore o Hanex che invece quei 2/3 SONO INTERAMENTE DI MINERALI DI ROCCIA...(tutto triidato) e quindi sei sicuro di quello che compri...quindi nel caso dell'olio è come comprare olio di oliva.

spero di aver riassunto bene in maniera semplice tutto quello che mi ha spiegato, perchè lui si è messo a disegnare le molecole e le formule e ci ho messo un po' a capirlo :-D

Re: piani cucina Betacryl

#18
Va be....pero' le auto migliori sono tedesche, gli elettrodomestici migliori, le cucine migliori e i materiali sono tedeschi...poi preciso che anche a me stanno sulle Balle sti crucchi :lol: :lol: :lol: :-D....

pero' tutto si puo' dire tranne che non puntano alla massima qualità e precisione, dobbiamo essere onesti...cosi' come la creatività di noi Italiani non la mette in dubbio nessuno.

Re: piani cucina Betacryl

#20
A me non stanno sulle balle i crucchi. :)
Peraltro, a giudicare dagli scandali Siemens e Volkswagen, direi che i metodi adottati da queste due aziende per la loro politica di espansione commerciale fossero quanto di più lontano dalla "massima qualità e precisione". :roll:

Invece mi preoccupano molto le certezze ed i luoghi comuni. :wink:
Credo che concetti come "efficienza", "qualità", "precisione", "produttività", vadano un po' contestualizzati. A volte certi prodotti sono tecnologicamente più evoluti in certe zone del pianeta semplicemente perché hanno più mercato, altre volte a parità di qualità (e qui, a mio parere, nasce la distorsione del concetto di efficienza o di "maggiore qualità") certi prodotti costano meno perché i paesi in cui sono prodotti applicano politiche di dumping salariale o di svalutazione competitiva nei confronti di altri paesi della stessa area valutaria (e non parlo di paesi in via di sviluppo ma di paesi UE) o ricevono indirettamente sussidi di stato che ad altri (tipo.. noi) sono negati..
http://goofynomics.blogspot.it/2017/10/ ... lando.html

Comunque, tornando al nostro Corian/Betacryl, non saprei cosa risponderti. Non ho competenze in materia e l'esperienza diretta devo ancora farla. :wink:
Ultima modifica di bubamara98 il 23/10/17 13:42, modificato 1 volta in totale.

Re: piani cucina Betacryl

#21
13 febbraio ha scritto:l'amico professore di chimica teorica e' lo stesso cui si e' scolorito il top con l'acqua di mare? :lol:
hahahah no no...cmq quel famoso top, ho saputo delle novità...loro sono stati fuori e il figlio adolesciente a casa...quindi la verità su quel top non la sapremo mai...se ci passo cmq posto foto...troppo strano il colore che è venuto fuori

Re: piani cucina Betacryl

#23
Incasso ha scritto:... GETACore o Hanex che invece quei 2/3 SONO INTERAMENTE DI MINERALI DI ROCCIA...
A proposito di getacore o hanex, leggo in rete che hanno pure loro la composizione un terzo/due terzi... puoi citare la fonte che afferma quello che riporti? Anche perché se realmente fossero composti unicamente di "minerali di roccia" (definizione che tra l'altro non significa un tubo), come starebbero insieme?
Sei incorreggibile. Sallo.