Bozza cucina

#1
Ciao ragazzi, dopo aver definito l'organizzazione degli spazi di casa con l'architetto, ci siamo fatti fare una prima bozza di progetto per la cucina. Il tavolo è messo li per completezza ma non è contemplato in quella posizione. La foto che vi allego è un progetto di Veneta. Basi e colonne poggiano su un finto pilastro.
Parete da 415. In ordine da sx c'è: base da 45 con due cassetti e un cestone, base lavello da 90, lavastoviglie, piano cottura con due cassetti e un cestone da 90, 2 basi ad anta battente da 60 con apertura rispettivamente da dx verso sx e da sx verso dx. E fasce di tamponamento da 5 ai lati.
Pensili: pensili tutti da 1metro con un paio di elementi a giorno. Anche se non sono convinta di quello a L. Forse meglio un elemento verticale da 30 con pensile da 90 aderente al muro.
Blocco colonne: colonna forno 60, 75 spazio lasciato per il frigo (attualmente ne abbiamo uno da 60), colonna dispensa da 45. Fasce da 5 ai lati. Soprapensili h30.
La finitura è laccata, gola piatta e zoccolo color alluminio, ma sono molto in dubbio sui colori. Al momento è bianca opaca con elementi giorno verde.top in quarzo bianco. Questo perché il pavimento sarà a 3 colori con cementine esagonali nei colori verde oliva, salvia e bianco.
Mi hanno inserito per adesso solo lavello (A scelta Franke Maris o Foster Ke o della serie s3000, Foster che preferirei), piano cottura da 60 Smeg pfg 64-4 semifilo, e cappa in vetro bianco Faber Black tie da 80cm. probabilmente infatti li prenderò autonomamente. Lavastoviglie sarà sicuramente Aeg, il frigo per ora c'è, un LG, devo decidere se portarlo con me o no, sul forno vorrei investire bene perché lo uso molto. Dai miei abbiamo un Alpes che dura da 40 anni. Avete consigli per questo?
Come vi sembra? Consigli, critiche, pareri, suggerimenti? Ho cercato di conciliare contenimento, che ci serve, e piano di lavoro che serve molto.
Ultima modifica di manuelamo il 13/08/20 15:02, modificato 1 volta in totale.

Re: Bozza cucina

#2
Ciao Manuela
I pensili non mi convincono tanrissimo, ma au quelli sono una frana.
Per la parte dielle colonne io eviterei gli sportellini alti 30, sono scomodi e non molto belli, ad eccezione di quelli sul frigo ovviamente.
L anta sul forno la farei intera fino in cima, e quella di dx la dividerei a metà all altezza di quella sotto al forno, è un po piu ordinato e moderno
Immagine
Immagine

Questa è la bellissima cucina che ha appena postato Cla, sono molto più eleganti le ante lunghe
Immagine

Re: Bozza cucina

#3
gina ha scritto:
02/08/20 11:18
Ciao Manuela
I pensili non mi convincono tanrissimo, ma au quelli sono una frana.
Per la parte dielle colonne io eviterei gli sportellini alti 30, sono scomodi e non molto belli, ad eccezione di quelli sul frigo ovviamente.
L anta sul forno la farei intera fino in cima, e quella di dx la dividerei a metà all altezza di quella sotto al forno, è un po piu ordinato e moderno
Immagine
Immagine

Questa è la bellissima cucina che ha appena postato Cla, sono molto più eleganti le ante lunghe
Immagine
Ciao Gina, grazie del feedback! Molto belle le ante lunghe!!. Ma si può fare? Cioé l'arredatore del mobilificio me le ha messe così, non mi ha dato alternative. Però se si può fare chiedo subito! In ogni caso settimana prossima farò fare pure in preventivo a Scavolini, che piacerebbe molto a mio marito. Vediamo che mi dicono. Anche perché a casa dei miei le ho pure lunghe ma è cucina su misura fatta da falegname. Dei pensili cosa non ti convince?
Mi dai invece un parere sui colori? Sono davvero in crisi. Premesso che la vorrei laccata, il mio pavimento sarà a 3 colori (cementine esagonali hex di etruria, le allego giù). Non ho idea di come farla,se non bianca ma a mio marito Total White non piace.

[url=https://postimg.cc/fSw8ZcDy][img]https://i.postimg.cc/1XF2GBdG/20200526-155842.jpg[/img
Ultima modifica di manuelamo il 13/08/20 15:14, modificato 1 volta in totale.

Re: Bozza cucina

#4
manuelamo ha scritto:
01/08/20 17:23

Come vi sembra? Consigli, critiche, pareri, suggerimenti? Ho cercato di conciliare contenimento, che ci serve, e piano di lavoro che serve molto.

Immagine
Sono riandato velocemente a leggere il tuo precedente 3D e i consigli che ti sono stati dati da più utenti ebbene ?Quanto tempo perso!!!
Ti è stata proposta una soluzione di una banalità unica !!!
Non c'è un po' di fantasia,di entusiasmo,di personalità....niente se non basi e pensili !
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Bozza cucina

#5
cla56 ha scritto:
02/08/20 18:40
manuelamo ha scritto:
01/08/20 17:23

Come vi sembra? Consigli, critiche, pareri, suggerimenti? Ho cercato di conciliare contenimento, che ci serve, e piano di lavoro che serve molto.

Immagine
Sono riandato velocemente a leggere il tuo precedente 3D e i consigli che ti sono stati dati da più utenti ebbene ?Quanto tempo perso!!!
Ti è stata proposta una soluzione di una banalità unica !!!
Non c'è un po' di fantasia,di entusiasmo,di personalità....niente se non basi e pensili !
cla56
Cla56 ciao, ti assicuro che non è stato affatto tempo perso, anzi! Proprio in questi lasso di tempo abbiamo discusso con marito e architetto, che nel frattempo ha visualizzato tutto, e la soluzione proposta, come già temevo, non è stata accolta (avevo già detto che ci avevo già provato). Sono solo riuscita a strappare un "forse in futuro se si dovesse rendere necessario avere un'altra camera". Che ti devo dire, a questo punto o cambio marito o cerco di realizzare qualcosa di buono.
Francamente dire che non c'è fantasia entusiasmo o addirittura personalità mi pare un po'eccessivo.

Re: Bozza cucina

#8
Bene dai, allora avanti. Diamogli pure una lucidatina estetica a questa cucina, per non farla sembrare quella della nonna: basi più larghe, qualche cassetto, pensili più bassi, evitare quella cappa a vista, colonne ingentilite come da suggerimento di gina e un po' di coraggio nella scelta dei colori. E poi ci siamo ;-)
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Bozza cucina

#9
cla56 ha scritto:
21/06/20 18:02
Una possibile soluzione (dove servirebbe "qualcosa" nella zona pranzo...)
Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


cla56

mi ero scordata che ti era stato dato questo suggerimento...
allora non parlo più...

Re: Bozza cucina

#10
mamma santina ha scritto:
02/08/20 22:37
Bene dai, allora avanti. Diamogli pure una lucidatina estetica a questa cucina, per non farla sembrare quella della nonna: basi più larghe, qualche cassetto, pensili più bassi, evitare quella cappa a vista, colonne ingentilite come da suggerimento di gina e un po' di coraggio nella scelta dei colori. E poi ci siamo ;-)

Grazie dell'assist mamma santina! Allora, mi faccio rivedere un po' basi e pensili. E sicuramente il Consiglio di gina. Per curiosità, una base cestoni da 120 è troppo pesante? Colori. Non amando il total White le opzioni che stavamo sviluppando sono:
opzione 1) Basi e colonne bianche. Pensili verde ( il verde che ho visto dal rivenditore è tipo muschio), elementi a giorno legno. Top in quarzo bianco o marmo di Carrara (che preferirei nettamente se le venature ci stanno) (anche se io adoro il marmo verde). Schienale piastrellato.... Ma non so come (a sto giro non ho voglia di stare dietro a smalto/resina né vetro). No a schienale come il top perché quarzo e marmo dietro i fuochi non ce li vedo (a parte il costo). Alzata da 20/30cm nemmeno perché visto che io uso la cucina gli schizzi mi arrivano fino al soffitto altro che 30cm!
Opzione 2) basi e colonne verdi, pensili bianchi, elementi a giorno in legno. In questo caso top bianco, Carrara o ci starebbe pure bene un top in quarzo nero. Schienale idem come sopra.
Opzione 3) basi e colonne laccate bianche, pensili in legno (anche se un'impiallacciatura in cucina non mi ha mai convinto)
Grazie sempre!!

Re: Bozza cucina

#11
gina ha scritto:
03/08/20 10:36
cla56 ha scritto:
21/06/20 18:02
Una possibile soluzione (dove servirebbe "qualcosa" nella zona pranzo...)
Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


cla56

mi ero scordata che ti era stato dato questo suggerimento...
allora non parlo più...
Ciao Gina,si sto sviluppando il primo suggerimento con misure e progetto più preciso. E sto passando alla scelta dei colori.

Re: Bozza cucina

#12
metto le mani avanti e dico che è molto il discorso "della volpe e dell'uva".
per come è fatta la mia cucina , con una finestra nel mezzo, ho dovuto rinunciare quasi totalmente ai pensili; ne ho solo due, uno dei quali è lo scolapiatti. oltre a quello ho solo una colonna, larga, che fa da dispensa.
quello che non ha trovato spazio è la quantità industriale di fuffa che, di solito, finisce nei pensili. di recente ho sgombrato la casa e la cucina dei miei; dai famigerati pensili è uscita roba che sarà stata la sopra, non toccata, da 20 e passa anni :)
Ultima modifica di dave4mame il 03/08/20 12:29, modificato 1 volta in totale.

Re: Bozza cucina

#13
dave4mame ha scritto:
03/08/20 11:50
metto le mani avanti e dico che è molto il discorso "della volpe e dell'uva"; per come è fatta la mia cucina , con una finestra nel mezzo, ho dovuto rinunciare quasi totalmente ai pensili; ne ho solo due, uno dei quali è lo scolapiatti; oltre a quello ho solo una colonna, larga, che fa da dispensa.
quello che non ha trovato spazio è la quantità industriale di fuffa che, di solito, finisce nei pensili. di recente ho sgombrato la casa e la cucina dei miei; dai famigerati pensili è uscita roba che sarà stata la sopra, non toccata, da 20 e passa anni :)
Eheheheh è vero! anche noi di recente stiamo sgomberando casa dei miei suoceri e non ti dico la quantità industriale di cose inutili che ci sono, secondo il principio del "conserva che magari poi può servire", cosa che succede nel 10% dei casi. ora siccome io, e mia madre, siamo sull'onda del buttare via le cose inutili vorrei cercare di sfruttare meglio gli spazi. per esperienza devo dirti però che con due figli si accumula una roba infinita. mia madre per esempio è stata deputata a conservare corredini e attrezzature bebè perché aveva spazio di contenimento, cosa che alla fine è stata infatti utile per 4 nipoti, con notevole risparmio economico. se poi uno in famiglia ha anche attrezzature sportive (tipo mio fratello e mio marito) auguri! Comunque vediamo se riesco almeno ad alleggerire i pensili, che mi piacerebbe. Per il resto dovrebbe funzionare tutto. PS. Ho visto qualche foto di casa tua (bellissimi pure i bagni!)

Re: Bozza cucina

#14
Disgraziatamente questo vale per tutto nella casa tranne che in cucina. Quando ho cambiato casa sono ripartito da zero, quindi non avevo roba accumulata e quello che ho comprato è tutta roba che uso, tranne 2-3 cose che mi sono state regalate, che non uso mai ma che mi pare brutto buttar via.
Eppure lo spazio non basta mai, nel mio caso quello che porta via spazio sono i piccoli elettrodomestici che non posso avere sempre sul banco da lavoro ma che devono essere a portata di mano all'occorrenza (macchina sottovuoto, friggitrice, accessori del robot da cucina, affettatrice, ecc.). In più avendo il piano a induzione alcuni tipi di pentolame mi sono inibiti (pietra, rame, coccio) e quindi non li ho comprati. E meno male, sarebbe stato un guaio trovare lo spazio necessario. E dire che non ho comprato set interi di pentole ma singoli pezzi sulla base dell'effettivo utilizzo.
Capisco certamente che non tutti hanno molti piccoli elettrodomestici e pentolame specifico per ogni applicazione ma chi cucina tanto e con piacere certe cose le ha e di conseguenza lo spazio serve, anzi non basta mai.

Re: Bozza cucina

#15
mi rendo conto, sono modi diversi di vivere la cucina.
in casa non abbiamo nessuno degli elettrodomestici che hai citato... tranne il robot da cucina che, da bravo, sta in ripostiglio a pigliare polvere e occupare spazio :)