Qualcuno sa consigliare un sistema per sostituire i piedini della cucina già montata? Mihanno detto che può spaccarsi il top smontando tutto ma senza smontare non me li hanno cambiati
Ho chiesto a 2 falegnami e non ci sono riusciti. I piedi sono quelli che vanno ad incastro e non hanno abbastanza gioco in altezza per uscire dagli alloggi
Re: Sostituzione piedini cucina
#2Devi smontare tutto!!Non puoi fare diversamente!
cla56
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Sostituzione piedini cucina
#3Ma perché devi cambiare i piedi alzare o abbassare la cucina? Di che materiale e il top. Spessore?
Re: Sostituzione piedini cucina
#4Purtroppo si sono spaccate le rotelle quelle per la regolazione e 3 piedini non ticcano più terra, con qualche preoccupazione per la stabilità della cucina
Re: Sostituzione piedini cucina
#5Il top è di quegli agglomerati di pietra, sintetici, così come l’alzatina. Spessore del top 4 cm
Consigli? Io avevo pensato a un sistema tipo crick da 2 lati per slzare di quel tanto che serve per infilare ed avvitare i ricambi
Consigli? Io avevo pensato a un sistema tipo crick da 2 lati per slzare di quel tanto che serve per infilare ed avvitare i ricambi
Re: Sostituzione piedini cucina
#6Se metti un cric sotto la\le basi rischi di sfondare il ripiano delle stesse. Non te lo consiglio nel modo più assoluto.Non riesci a mettere degli spessori sotto ai piedini rotti ?
cla56
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Sostituzione piedini cucina
#7Cerca su internet immagini piedi metallo vecchi. Questi si usavano una volta basta metterli sotto con due viti eviti tutto il lavoro. 

Re: Sostituzione piedini cucina
#8Che tipo di basi sono? Se non si tratta del lavello o del piano cottura sfili una base alla volta cambi i piedi e la rimetti a posto senza toccare il top o altro
" Tutto quello che puoi immaginare è reale "
Re: Sostituzione piedini cucina
#9Parlo da profana: avere basi instabili può essere un pericolo per il top? Essendo di materiale "rigido" avere punti di instabilità può renderlo più esposto a rotture? Chiedo ai professionisti...
Re: Sostituzione piedini cucina
#10si. deve poggiare bene ovunque.bubamara98 ha scritto:Parlo da profana: avere basi instabili può essere un pericolo per il top? Essendo di materiale "rigido" avere punti di instabilità può renderlo più esposto a rotture? Chiedo ai professionisti...
Pax tibi Marce
Re: Sostituzione piedini cucina
#11Non solo per il top ma per tutta la cucina è bene che le basi siano più che stabili e livellate
" Tutto quello che puoi immaginare è reale "
Re: Sostituzione piedini cucina
#12Aggiornamenti: è venuto l’ennesimo montatore della ditta della cucina ( Cesar) e mi ha detto che non ci sono probkemi(!!!) , basta smontare tutto e che ovviamente non si assume alcuna responsabilità per il top, alzatina e schienale della cucina, che da soli costano mezza cucina.
A meno di consigli last minute, opterò per uno spessore sotto i poedini rotti.
Grazie a tutti
A meno di consigli last minute, opterò per uno spessore sotto i poedini rotti.
Grazie a tutti
Re: Sostituzione piedini cucina
#13La soluzione più semplice era quella che ti avevo detto giorni fa. Piedini in metallo senza bisogno di nessun incastro e vanno solo fissati con citi al fondo della base. €1,50 cad.circa. Esempio. .http://store.ferramentaformenti.it/epag ... PIEZOC-VIT
Re: Sostituzione piedini cucina
#14Anche con questi piedi hai bisogno di alzare la cucina prima di installarli...e soprattutto rimuovere i vecchi piedi dal fondo delle casse in quanto è quella la posizione corretta del piede per distribuire omogenamente il peso della struttura.
Se si tratta dei piedi tradizionali, quelli in plastica nera per capirci......è sufficiente sfilare il piede (solo lo stelo) sostituendolo con quello più lungo senza staccare il supporto stesso del piede che è vincolato al legno e toglierlo rischierebbe di rovinare il fondo. Ovviamente se non viene smontata parzialmente la cucina questo lavoro non è suggeribile per motivi già esposti ed oggettivi...............si tratterebbe solo di mezza giornata e di circa 16o euro di manodopera specializzata......dipende da te se è veramente necessario.........e non parlo di ergonomia
Se si tratta dei piedi tradizionali, quelli in plastica nera per capirci......è sufficiente sfilare il piede (solo lo stelo) sostituendolo con quello più lungo senza staccare il supporto stesso del piede che è vincolato al legno e toglierlo rischierebbe di rovinare il fondo. Ovviamente se non viene smontata parzialmente la cucina questo lavoro non è suggeribile per motivi già esposti ed oggettivi...............si tratterebbe solo di mezza giornata e di circa 16o euro di manodopera specializzata......dipende da te se è veramente necessario.........e non parlo di ergonomia

Re: Sostituzione piedini cucina
#15Quello era un esempio ci sono piedini fatti così regolabili. Si infilano sotto avvisando la parte finale e poi si riavviato