Secondo voi a parita' di budget (25mila euro) per una cucina grande con isola 350x120cm + tavolo break e 4 colonne e' preferibile puntare su una fascia media tipo Scavolini/snaidero e cercare di inserire materiali miglori (ante laccate/ piano in gres o acciaio/ elettrodomestici di fascia un po' piu' alta) o cercare una ernestomeda/valcucina tutta in laminato con il primo prezzo di elettrodomestici che quelle cucine montano?
E' un po' forse come dire una skoda full optional o una bmw base.
E' solo questione di gusto/nome o c'e' un valore aggiunto di tipo costruttivo e materiali (per dire laminato di uno o dell'altro) nel prendere una fascia + alta?
Re: Fascia alta materiali base, o fascia media materiali alti
#2secondo me una cucina di fascia alta offre soluzioni di più alto livello anche sui modelli base (tipo ferramenta migliore, carcasse migliori, a volte progettazione migliore, ecc...). tuttavia senza un confronto preciso sono solo parole un po' tirate a caso.
c'è però da dire che dipende da cosa si cerca e se c'è qualcosa per il quale non si è disposti a scendere a compromessi.
io non ho potuto rinunciare a certe soluzioni e quindi ho preferito ripiegare su una cucina di fascia media/medio-alta per poter rientrare nel budget. se però non avessi avuto certe esigenze specifiche magari avrei puntato su una fascia alta un po' più basica.
c'è da dire che io sono del parere che una bmw base (giusto per fare un esempio a caso) di bmw ha solo lo stemma e non è la macchina che è stata pensata dalla casa...per una "vera" bmw il prezzo base va aumentato almeno del 50%. una skoda (sempre per fare un esempio) top invece è proprio la macchina così come è stata pensata.
vai a vederle e fatti fare dei preventivi veri, sennò è difficile valutare secondo me
PS: io su una cucina di fascia alta metterei almeno degli ottimi elettrodomestici
c'è però da dire che dipende da cosa si cerca e se c'è qualcosa per il quale non si è disposti a scendere a compromessi.
io non ho potuto rinunciare a certe soluzioni e quindi ho preferito ripiegare su una cucina di fascia media/medio-alta per poter rientrare nel budget. se però non avessi avuto certe esigenze specifiche magari avrei puntato su una fascia alta un po' più basica.
c'è da dire che io sono del parere che una bmw base (giusto per fare un esempio a caso) di bmw ha solo lo stemma e non è la macchina che è stata pensata dalla casa...per una "vera" bmw il prezzo base va aumentato almeno del 50%. una skoda (sempre per fare un esempio) top invece è proprio la macchina così come è stata pensata.
vai a vederle e fatti fare dei preventivi veri, sennò è difficile valutare secondo me
PS: io su una cucina di fascia alta metterei almeno degli ottimi elettrodomestici
Re: Fascia alta materiali base, o fascia media materiali alti
#3Grazie della pronta risposta.
Che intendi per esigenze particolari?
I preventivi sono in cottura per schema identico
1) Scavolini con ante laccate piano in Lapitec elettrodomestici bosh (include pure cantinetta e piano breakfast impiallicciato) 21'500 euro
In attesa di avere il preventivo
2) Dada tutta laminata
3) Snaidero ante laminate e piano in HPL (il rivenditore ha detto partiamo cosi') rivenditore in centro
4) Snaidero (altro rivenditore in provincia) piano in acciaio + ante laccate lucide
5) Ernestomeda ante laccate e piano in quarzo
Da rivenditore a un altro della stessa marca di quanto puo' variare la stessa cucina?
Che intendi per esigenze particolari?
I preventivi sono in cottura per schema identico
1) Scavolini con ante laccate piano in Lapitec elettrodomestici bosh (include pure cantinetta e piano breakfast impiallicciato) 21'500 euro
In attesa di avere il preventivo
2) Dada tutta laminata
3) Snaidero ante laminate e piano in HPL (il rivenditore ha detto partiamo cosi') rivenditore in centro
4) Snaidero (altro rivenditore in provincia) piano in acciaio + ante laccate lucide
5) Ernestomeda ante laccate e piano in quarzo
Da rivenditore a un altro della stessa marca di quanto puo' variare la stessa cucina?
Re: Fascia alta materiali base, o fascia media materiali alti
#4se vuoi a tutti i costi avere qualche materiale in particolare (tipo top in acciaio o comunque qualcosa di costoso), oppure qualche specifico eldom magari più costoso, qualche meccanismo particolare (o comunque se vuoi molti cassetti/cestoni o meccanismi angolari "strani"). perchè se c'è una (o più) caratteristica alla quale non vuoi rinunciare allora potresti dover scartare certi marchi...se invece può andarti bene un po' tutto hai più possibilità e dipende da cosa preferisci e da che venditore ti è piaciuto di più
i prezzi della stessa identica cucina da rivenditori diversi possono variare, ma dire quanto è impossibile: l'unica è farsi fare i preventivi...poi chiaro che una valcucine di 40k non è che un altro venditore te la da a 25k eh (a meno che non sia una di esposizione che ti va bene proprio così come è...ma è improbabile).
comunque fatti fare anche i preventivi eldom esclusi per capire effettivamente il costo della cucina...
Re: Fascia alta materiali base, o fascia media materiali alti
#5Ma gli eldom avrebbe senso prenderli a parte? Dici solo per confrontare bene il costo del "mobile" vero e proprio?
Re: Fascia alta materiali base, o fascia media materiali alti
#6Relativamente alla prima domanda la mia risposta è ottimi elettrodomestici acquistati in rete a prezzi più convenienti, ottima cucina e finiture che piacciono. Se devo risparmiare acquisto una colonna in meno.
La tua seconda domanda la ritengo impraticabile. Dato il prezzo di listino, se uno ha un'esposizione di dimensioni adeguate in centro a Milano (con costi conseguenti) e si affida per la progettazione, la consegna e il montaggio a professionisti preparati non potrà applicare gli stessi sconti di un cantinaro col negozio a Roncello (non me ne vogliano gli abitanti di Roncello) e si affida a 4 scalzacani per progettare la tua cucina è per montartela.
Il problema poi è tuo: preferisci una cucina malprogettata e mal montata a un prezzo più basso?
Ps: cross post con altri messaggi.
La tua seconda domanda la ritengo impraticabile. Dato il prezzo di listino, se uno ha un'esposizione di dimensioni adeguate in centro a Milano (con costi conseguenti) e si affida per la progettazione, la consegna e il montaggio a professionisti preparati non potrà applicare gli stessi sconti di un cantinaro col negozio a Roncello (non me ne vogliano gli abitanti di Roncello) e si affida a 4 scalzacani per progettare la tua cucina è per montartela.
Il problema poi è tuo: preferisci una cucina malprogettata e mal montata a un prezzo più basso?
Ps: cross post con altri messaggi.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Fascia alta materiali base, o fascia media materiali alti
#7come ha detto mamma santina, gli eldom solitamente è meglio prenderli a parte così scegli quelli che vuoi e li paghi il giusto. poi alcuni eldom costano uguale in negozio o online ma sono pochi purtroppo.Esculapius1975 ha scritto: ↑06/09/20 17:31Ma gli eldom avrebbe senso prenderli a parte? Dici solo per confrontare bene il costo del "mobile" vero e proprio?
farsi fare il preventivo dei soli mobili serve per capire il vero prezzo dei mobili ma anche il vero prezzo degli eldom...a volte così si scopre che gli eldmo "regalati" poi in realtà non lo sono...
Re: Fascia alta materiali base, o fascia media materiali alti
#8Alcune considerazioni :Esculapius1975 ha scritto: Secondo voi a parita' di budget (25mila euro) per una cucina grande con isola 350x120cm + tavolo break e 4 colonne e' preferibile puntare su una fascia media tipo Scavolini/snaidero e cercare di inserire materiali miglori (ante laccate/ piano in gres o acciaio/ elettrodomestici di fascia un po' piu' alta) o cercare una ernestomeda/valcucina tutta in laminato con il primo prezzo di elettrodomestici che quelle cucine montano?
E' un po' forse come dire una skoda full optional o una bmw base.
E' solo questione di gusto/nome o c'e' un valore aggiunto di tipo costruttivo e materiali (per dire laminato di uno o dell'altro) nel prendere una fascia + alta?
1° Una cucina con queste dimensioni sì...si può considerare mediamente grande. (sarebbe utile vedere un disegno..)
2° Un budget di 25.000EU da' la possibilità di accedere a questa configurazione con tanti prodotti con diversi tipi di finiture.
3° Non trovo interessante e utile il confronto tra Skoda full optional - BMW basic poiché è essenzialmente soggettiva .
Cerco di essere più chiaro:
Se cerco una cucina con ante prettamente funzionali,pratiche nella pulizia....a prescindere dal costo non compro una cucina con le ante laccate lucide

Se cerco un top funzionale ,che non si graffi facilmente....a prescindere dal costo non compro una cucina con il piano inox

Se sono una persona a cui piace cucinare VERAMENTE non mi accontento di una fornitura basic di elettrodomestici ma cerco "macchine" con migliori prestazioni magari ,se si rendesse necessario per motivi di budget, rinunciando a qualche altra cosa...

Quindi le domande che ti devi porre sono : come voglio la mia cucina ? Quali sono le priorità ? A cosa non rinuncerei ?
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Fascia alta materiali base, o fascia media materiali alti
#9Grazie, il dibattito si fa interessante....cla56 ha scritto: ↑06/09/20 17:53Alcune considerazioni :Esculapius1975 ha scritto: Secondo voi a parita' di budget (25mila euro) per una cucina grande con isola 350x120cm + tavolo break e 4 colonne e' preferibile puntare su una fascia media tipo Scavolini/snaidero e cercare di inserire materiali miglori (ante laccate/ piano in gres o acciaio/ elettrodomestici di fascia un po' piu' alta) o cercare una ernestomeda/valcucina tutta in laminato con il primo prezzo di elettrodomestici che quelle cucine montano?
E' un po' forse come dire una skoda full optional o una bmw base.
E' solo questione di gusto/nome o c'e' un valore aggiunto di tipo costruttivo e materiali (per dire laminato di uno o dell'altro) nel prendere una fascia + alta?
1° Una cucina con queste dimensioni sì...si può considerare mediamente grande. (sarebbe utile vedere un disegno..)
2° Un budget di 25.000EU da' la possibilità di accedere a questa configurazione con tanti prodotti con diversi tipi di finiture.
3° Non trovo interessante e utile il confronto tra Skoda full optional - BMW basic poiché è essenzialmente soggettiva .
Cerco di essere più chiaro:
Se cerco una cucina con ante prettamente funzionali,pratiche nella pulizia....a prescindere dal costo non compro una cucina con le ante laccate lucide![]()
Se cerco un top funzionale ,che non si graffi facilmente....a prescindere dal costo non compro una cucina con il piano inox![]()
Se sono una persona a cui piace cucinare VERAMENTE non mi accontento di una fornitura basic di elettrodomestici ma cerco "macchine" con migliori prestazioni magari ,se si rendesse necessario per motivi di budget, rinunciando a qualche altra cosa...![]()
Quindi le domande che ti devi porre sono : come voglio la mia cucina ? Quali sono le priorità ? A cosa non rinuncerei ?
cla56
Hai centrato uno dei punti: sicuramente usiamo e viviamo la cucina tanto, soprattutto nei weekend, per cui vorremmo qualcosa che non fosse solo bello a vedersi ma usabile senza troppi problemi
Detto questo quali ante e top "funzionali" sceglieresti, perche' praticamente tutti hanno punti deboli e punti di forza. Quindi alla fine mi pare che sia solo una questione di gusti e di cosa assolutamente non farci.
In sintesi di quello che ci hanno detto
Legno: si gonfia, si riga si macchia
Laminati: sono i piu' resisrenti ma le giunture si vedono
Hpl autoportante: si riga
Fenix: si riga, non tollera il caldo ma si rigenera
Marmo/quarzo/pietra: assorbe e si scheggia
Dekton: come sopra ma non assorbe, non tollera il caldo
Acciaio: si riga o si ammacca
Ceramica: resistente a tutto ma i bordi si scheggiano.
Detto che tutti i materiali invecchiano serviebbe un piano che resista all'umidita' e al calore forte, per il resto non tagliamo direttamente sul piano.
Per le ante: la laccatura ci sembrava buona per pulire e piu' resistente ai bordi del laminato a acqua e vapore. Impialliaccato ci sembra delicato. Ante in fenix le abbiamo viste graffiate in esposizione, sara' facile/efficace rigenerarle?
Per gli elettrodomestici punterei molto sul piano a induzione a 5 fuochi senza cappa e sulla lavastoviglie e avere il frigo da 60 tutto frigo separato da un mezzo congelatore. Piuttosto del frigo da 75cm che ce ne sono pochi modelli. Il frigo e' un frigo, se non vuoi fare i cubetti di ghiaccio e non vuoi lasciare il cibo per tanto tempo, quando eravamo in fitto con un frigo normale non siamo andati in crisi. Il forno una macchina base, lo usiamo poco tipo 2 volte al mese.
Cosa consiglieresti?
Re: Fascia alta materiali base, o fascia media materiali alti
#10Mah, l'idea di non avere una cappa mi sembra balenga, tanto più se il piano cottura è a induzione.
Per il laminato dici che le giunture si vedono: ma tu prevedi giunture?
Se invece intendi dire le bordatura delle ante, marche migliori hanno lavorazioni meno casuali... Se trovassi il colore giusto io andrei con il laminato senza problemi.
Per il laminato dici che le giunture si vedono: ma tu prevedi giunture?
Se invece intendi dire le bordatura delle ante, marche migliori hanno lavorazioni meno casuali... Se trovassi il colore giusto io andrei con il laminato senza problemi.
Sei incorreggibile. Sallo.
Re: Fascia alta materiali base, o fascia media materiali alti
#11Ciao,mamma santina ha scritto: ↑06/09/20 19:52Mah, l'idea di non avere una cappa mi sembra balenga, tanto più se il piano cottura è a induzione.
Per il laminato dici che le giunture si vedono: ma tu prevedi giunture?
Se invece intendi dire le bordatura delle ante, marche migliori hanno lavorazioni meno casuali... Se trovassi il colore giusto io andrei con il laminato senza problemi.
Senza avere la cappa sul piano ma avere una cappa a soffitto.
Volevo dire le bordature. Quindi laminato piu' pratico e durevole del laccato per una ernestomeda/valcucine?
Re: Fascia alta materiali base, o fascia media materiali alti
#12Laminato più pratico del laccato su tutte le cucine, a partire da ikea. Quanto alla durata, se tratti bene la cucina anche il laccato dura... Il problema è se non la tratti bene, basta lo straccio sbagliato e si riga.
Poi dipende anche da altre cose, dal colore che scegli, dal fatto che sei uno che sta lì a guardare lo sfrisino con il microscopio oppure no... Certo il laccato è più delicato.
Poi dipende anche da altre cose, dal colore che scegli, dal fatto che sei uno che sta lì a guardare lo sfrisino con il microscopio oppure no... Certo il laccato è più delicato.
Sei incorreggibile. Sallo.