alberto2 ha scritto:Mah, io onestamente tutti quei soldi in più non li spenderei. Mia mamma ha una Bulthaup, comprata nel 2001, si era speso un sacco di soldi con elettrodomestici Gaggenau (cappa e pc, gli altri recuperati dalla cucina precedente, forno AEG tradizionale e forno Imperial a vapore): a distanza di non molto tempo le ha dato parecchi problemi per essere quello che è. Il piano in acciaio si è "alzato" all'altezza del lavello (nel senso che ha patito le infiltrazioni d'acqua e si è parzialmente scollato), certe ante hanno dato dei problemi di tenuta delle cerniere, da ultimo il cassetto delle posate sta su per scommessa, perche la parte frontale si sta staccando dalle sponde laterali. In più la cappa Gaggenau ha sempre dato qualche (piccola) noia con i pulsanti di accensione dell'aspirazione e della luce. Non so che modello di Bulthaup fosse ma credo il top dell'epoca. Adesso non si possono fare paragoni, per carità, vista la presumibile evoluzione che c'è stata e la diversità dei modelli attualmente in commercio. Però prima di tornare su Bulthaup ci penserei non poco. E nel tuo caso, prenderei ad occhi chiusi Varenna (tra l'altro, cambiando discorso e venendo agli elettrodomestici, che bisogno c'è di prendere una cappa così costosa? Ti serve effettivamente così tanto?). In ogni caso, per carità, ognuno faccia quel che gli pare. Io, nella tua situazione, risparmierei i 10.000 euro e mi comprerei un bel divano Flexform! Con quel bel budget, infine, ti consiglio di valutare anche altre marche: italiane, e di alto livello, come Arclinea, Valcucine e Binova (tra tutte, e con Varenna un gradino sotto, le mie preferite).
Ciao Alb,
purtroppo per cucine Valcucina, Binova etc... ed a parità di composizione siamo di sicuro piu' in alto di una bulthaup (che riuscirei a prendere solo perchè ha una fascia, la B1, piu' bassa).