Ciao a tutti, vi leggo in cerca di suggerimenti ma finalmente mi sono decisa a scrivere perche' avrei bisogno di un consiglio con questo progetto cucina... cioe' che faccio? Lo butto e ricomincio da capo?
Il risultato non mi piace... perche' e' frutto di un compromesso tra i miei gusti e quelli di mio marito... immagino che il matrimonio si anche questo.
Lui ha voluto il frigo inox a libera installazione, i particolari in acciao inox e il piano nero (probabilmente non sara' ikea come tutto il resto ma lo compreremo e faremo installare a parte).
Io ho scelto il colore (Adel faggio o rovere) e la disposizione dei vari mobili.
Preciso che la zona fornelli e la cappa che vedete sono in muratura e che sulla sinistra sulla parete accanto alla cappa c'e' una mensola in legno e muratura percio' non ho previsto pensili, che ci sono due porte, avremo due mobile nell'anti-cucina come dispensa quindi lo spazio non dovrebbe mancare.
Pareri, pareri, pareri... per favore.
Marilena
#5
A proposito della parete vuota accanto alla cappa... voglio precisare che non e' vuota.
C'e' un muretto coperto da una mensola in legno (ma non saprei come aggiungerla nel planner) su cui pensavo di mettere barattoli in vetro, spezie, etc...
Potrei forse aggiungere una seconda mensola sempre in legno... magari piu' in alto per dare un'idea di maggiore completezza?
C'e' un muretto coperto da una mensola in legno (ma non saprei come aggiungerla nel planner) su cui pensavo di mettere barattoli in vetro, spezie, etc...
Potrei forse aggiungere una seconda mensola sempre in legno... magari piu' in alto per dare un'idea di maggiore completezza?
#8
il piano nero in questo contesto proprio non ce lo vedo... delle due fai tutto in acciaio
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA
LINK CUCINA
#11
cambiare il colore delle pareti? quello è abbastanza semplice in fondo
comunque, visto che mi pare di aver capito che la prendete all'ikea, prova con il grigio (ora non ricordo il nome della linea con ante grigio lucido e lisce) oppure c'è una linea, bianca, che però ha le ante con "bordo" che detta così fa rustico, ma le ho viste e non sono male
comunque, visto che mi pare di aver capito che la prendete all'ikea, prova con il grigio (ora non ricordo il nome della linea con ante grigio lucido e lisce) oppure c'è una linea, bianca, che però ha le ante con "bordo" che detta così fa rustico, ma le ho viste e non sono male
grandi, le stanze devono essere grandi
#14
abstrakt grigio
o adel bianco sporco che li ricordo visti in mostra
oppure ora dal sito vedevo il nexus nero/marrone anche se non mi convince sto biscione nero
le pareti dipende dal colore che scegli, se stai sul chiaro potresti farle grigie se vai sullo scuro bianche, comunque, almeno per i miei gusti, un colore freddo
grandi, le stanze devono essere grandi
#15
Devo ammetttere che il grigio si sposa meglio con gli altri colori... ma il grigio assoluto e' troppo.
E poi per me la cucina deve essere color legno... visto che vivremo in campagna in una colonica al quanto rustica.
Ripartiamo da zero:
Ante in rovere o faggio (intendo non un noce troppo scuro, non betulla troppo chiara)
Piano nero
Pavimento cotto
Colore pareti???
Ci vedete qualche anta in inox e il frigo a libera installazione oppure "desisito???
Qualche altro accorgimento che possa alleggerire la composizione???
Grazie
E poi per me la cucina deve essere color legno... visto che vivremo in campagna in una colonica al quanto rustica.
Ripartiamo da zero:
Ante in rovere o faggio (intendo non un noce troppo scuro, non betulla troppo chiara)
Piano nero
Pavimento cotto
Colore pareti???
Ci vedete qualche anta in inox e il frigo a libera installazione oppure "desisito???
Qualche altro accorgimento che possa alleggerire la composizione???
Grazie