Letto "Stabat mater" di Scarpa.
Stabat, e poteva anche restabat dov'era.
#2297
abigaille ha scritto:Letto "Stabat mater" di Scarpa.
Stabat, e poteva anche restabat dov'era.


a me non era dispiaciuto...a distanza di tempo posso considerarlo piu' un esercizio di stile che un romanzo

(in realta' mi e' venuto anche il pensiero che la cosa migliore del libro sia la postfazione


http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8
#2298
nn mi dite così lo volevo comprare..Lalli04 ha scritto:abigaille ha scritto:Letto "Stabat mater" di Scarpa.
Stabat, e poteva anche restabat dov'era.
![]()
![]()
a me non era dispiaciuto...a distanza di tempo posso considerarlo piu' un esercizio di stile che un romanzomi sono rimaste nella memoria, comunque, le pagine che descrivono la musica di Vivaldi
(in realta' mi e' venuto anche il pensiero che la cosa migliore del libro sia la postfazione![]()
)

qualcuno ha finito il cimitero di praga? di umberto eco ho letto solo il nome della rosa (che mi era piaciuto tantissimo) com'è?
adesso sto leggendo l'ultimo di Susan Vreeland


#2299
Com'è Una Ragazza da Tiffany?loremir77 ha scritto:qualcuno ha finito il cimitero di praga? di umberto eco ho letto solo il nome della rosa (che mi era piaciuto tantissimo) com'è?
adesso sto leggendo l'ultimo di Susan Vreeland![]()


Mi associo anche alle domande sul Cimitero di Praga!!

Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.
#2300
Mi piace sempre di più la Nemirosky, scrive e descrive l'animo umano veramente bene: ultimo libro letto è "I cani e i lupi", che parla di una bella storia d'amore descrivendo al contempo la situazione degli ebrei dell'est, tema caro alla Nemirosky.
Ora sto leggendo "I doni della vita" e anche questo è molto coinvolgente.
Ora sto leggendo "I doni della vita" e anche questo è molto coinvolgente.
#2301
Io ho letto "Suite francese" , carino.simo76 ha scritto:Mi piace sempre di più la Nemirosky, scrive e descrive l'animo umano veramente bene: ultimo libro letto è "I cani e i lupi", che parla di una bella storia d'amore descrivendo al contempo la situazione degli ebrei dell'est, tema caro alla Nemirosky.
Ora sto leggendo "I doni della vita" e anche questo è molto coinvolgente.
Ho bisogno di aiuto URGENTE : mi dite che libro potrei regalare a mia suocera??? Descrizione: 57 anni, casalinga, brava a cucina, cucire, fare a a maglia, sa imbiancare le pareti, aggiustare uno scarico, capisce di impianti elettrici

Di tempo per leggere ne avrebbe molto , se non che, soffre d'insonnia

La Vreeland potrebbe andare?
Edit: Avevo pensato di regalarle "Mia suocera beve" Ma non è donna di grande ironia...

[url=http://lilypie.com][img]http://lb1f.lilypie.com/sUL2p1.png[/img][/url]
#2302
mia suocera beve è un seguito! si può leggere anche da solo, ma è + bello il primo (non avevo capito niente).Hella ha scritto:La Vreeland potrebbe andare?
Edit: Avevo pensato di regalarle "Mia suocera beve" Ma non è donna di grande ironia...
L'ultimo della Vreeland riguarda le ragazze che lavoravano da Tiffany ai primi del '900... il genere potrebbe piacerle? (a me la passione di artemisia è piaciuto poco, troppo romanzato e lontano dal vero)
#2304
grazie cara! alla fine le ho preso...chiaretta ha scritto:mia suocera beve è un seguito! si può leggere anche da solo, ma è + bello il primo (non avevo capito niente).Hella ha scritto:La Vreeland potrebbe andare?
Edit: Avevo pensato di regalarle "Mia suocera beve" Ma non è donna di grande ironia...
L'ultimo della Vreeland riguarda le ragazze che lavoravano da Tiffany ai primi del '900... il genere potrebbe piacerle? (a me la passione di artemisia è piaciuto poco, troppo romanzato e lontano dal vero)
una confezione regalo di caffè

che vergogna, originalità zero!

[url=http://lilypie.com][img]http://lb1f.lilypie.com/sUL2p1.png[/img][/url]
#2305
sempre di sostanze che danno dipendenza si trattaHella ha scritto:grazie cara! alla fine le ho preso...chiaretta ha scritto:mia suocera beve è un seguito! si può leggere anche da solo, ma è + bello il primo (non avevo capito niente).Hella ha scritto:La Vreeland potrebbe andare?
Edit: Avevo pensato di regalarle "Mia suocera beve" Ma non è donna di grande ironia...
L'ultimo della Vreeland riguarda le ragazze che lavoravano da Tiffany ai primi del '900... il genere potrebbe piacerle? (a me la passione di artemisia è piaciuto poco, troppo romanzato e lontano dal vero)
una confezione regalo di caffè![]()
che vergogna, originalità zero!


io "Mia suocera beve" lo sto divorando in questi giorni

ieri in metro c'erano ben du passeggeri che leggevano "Non avevo capito niente"

http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8
Re: La libreria del forum
#2306Per Natale mi è stato regalato un saggio sui quaderni di appunti di Agatha Christie: per gli appassionati è una chicca imperdibile!






Re: La libreria del forum
#2307





lei è una persona davvero sensibile ed attenta nonostante le sue precarietà finanaziarie.



http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Re:
#2308ne ho uno iniziato di Connelly e il detective Bosh, ma non so perchè non è scattata la scintillaRouge84 ha scritto:Niente... Non riesco ad andare avanti con eco, magari dopo un Po parte ma per adesso e' lento... E' stato bellamente soppiantato da la patria bene o male" di fruttero e gramellini( bellissimo, fantastico riconoscere quando scrive uno o l'altro!!) e dal nuovo romanzo di connelly con il mitico detective bosh... Ora che ho finito questi due riprendo eco

Simona
Re: La libreria del forum
#2310
rispondo a simo

Finito il libro della Yoshimoto.Sono racconti, non mi è dispiaciuto e poi l'ho potuto leggere fra un libro e l'altro di genere diverso. Ti riporto alcune frasi che mi sono piaciute "bisogna vivere il presente dandogli importanza esattamente come la si dà ai ricordi" "In fondo si vive solo quando si creano ricordi....."

Simo se si potesse te lo presterei

http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo