Tu sei soddisfatto del risultato? è l'unica cosa che conta

il lavello più grande ci avrebbe consumato più spazio nell'angolo che volevamo appunto aver libero per la macchina del caffè e per il bollitore dell'acqua cosi da relegarli in un angolo altrimenti difficilmente usato, lasciando libero il resto dei piani per poter lavorare.didi1979 ha scritto:troppisimissimo sbattimento per i miei gusti, però a me il risultato finale piace. personalmente avrei messo un lavello più grande.
Tu sei soddisfatto del risultato? è l'unica cosa che conta
guarda l'idea era di farla bianca perchè effettivamente la cucina è un buco... ma tutto bianco, ne abbiamo vista una e abbiamo avuto l'effetto di ambulatorio dentistico.coolors ha scritto:Complimenti, bel risultato!![]()
Forse un pò tanto scuretta e poco luminosa per i miei gusti ma l'importante è che piaccia a voi!![]()
Una domanda, lo schienale in che materiale è composto?
Forse proprio lo schienale lo avrei scelto in un colore chiaro, forse bianco.
grazie Cla56cla56 ha scritto:Ciao "xrelly"
Sai cosa penso?.....che sei stato bravo!!!
La tua "caparbietà"e il tuo impegno ti fa onore;lo dico sinceramente!!Non è da tutti saper gestire una "cosa" come questa.
Il risultato,per ciò che si vede,non è affatto male.
Ci sono 2-3 cosette che io non avrei fatto o consigliato ma è poca cosa nel complesso e comunque rientrano nel gusto personale pertanto....Di nuovo complimenti!![]()
cla56
ti rispondo in ordinecla56 ha scritto:Visto che me lo chiedi....![]()
1° Il lavello poteva essere posizionato leggermente a sx di circa 3-4cm.In pratica ciò che conta nella foratura del top per lo stesso non è la dimensione esterna dell'inox ma la dimensione della vasca calcolando un'altro cm. o poco più dal fianco sx della base che lo contiene.
2°Il miscelatore che avete scelto lo trovo leggermente sproporzionato.
3°I "vanetti" a giorno non li amo proprio e comunque men che mai sulla cappa.
Io non metterei alcuno schienale in laminato.L'effetto cemento che vedo mi piace.Basterebbe un'alzatina in alluminio o acciaio e poi (lo so che è difficile..)parete restante a smalto o resina tanto per proteggere la parte a vista lasciandola con quell'effetto che ha già!!!
ciao
cla56
Sono andato a rivedere l'immagini....ma uno schienale c'è già se non erro........
dalle specifiche del frigo non vi sono limitazioni per quanto riguarda i laterali. considera però che le casse+ anta fanno profondità 62cm il frigo in totale è profondo 65 ma le porte sono esterne rispetto alle ante della cucina quindi dietro ci sono qualcosa come 5-6 di aria. inoltre tra pensile e frigo ci sono 2 cm.cosicar ha scritto:Bravo e complimenti!
La cucina effettivamente è un po' scuretta ma anche a me piacciono tanto quei colori cosi abbinati e credo che il tutto abbia un effetto molto relax che se non fosse per la luminosità che è necessaria in un ambiente come la cucina me la farebbe preferir a tutte le altre combinazioni.
Una sola curiosità: ma vedo che hai un frigo bosch free standing in una soluzione uguale a quella che vorrei realizzare nella mia futura cucina. Ma non ti sembra di aver lasciato pochissimo se non nullo lo spazio ai fianchi del frigo? Non creerà problemi questa soluzione?
Io nella mia cucina ho calcolato uno spazio di 5 cm sia ai lati che superiore e posteriore, almeno cosi credo che consiglino.
Per il resto complimentoni davvero
grazie mille!Solaria ha scritto:A me piace tanto questa cucinaHai molto gusto complimenti e finalmente una cucina diversa dal solito
Bhè......questa "cosa" è interessante.......posso?....Più della cucina,(almeno per me).Se ti va parlamene: mi farebbe veramente piacere "capire" questa tua riflessione :magari se vuoi in mp.xrelly ha scritto:
diciamo che è uno sfizio mio dovuto alla nostalgia per un lavoro che mi piaceva e mi dava piú soddisfazioni di fare l´ingegnere in germania.