ROVEREtigerNERO ha scritto:Roby vorrei chiederti come mai, vista la passione e la perfezione con cui ogni elemento è stato studiato e meditato, non hai valutato l'opportunità di posare il parquet sottosquadro...in modo da non dover necessariamente rendere visibile il battiscopa

...vedi
www.jma.it (

)
La mia domanda, naturalmente, è tutt'altro che disinteressata
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=63110
Se poi volessi aiutarmi
a risolvere il seguente quesito tecnico...
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=63351
te ne sarei oltremodo grata
Chiedo scusa per lo sconfinamento...un saluto
a tutti!


.... beh che te credi ... non si nasce imparati!!!... come dire... il sito jma .... l'ho visto solo dopo!!!! grrrr.... cmq...
si si bello tutto ... ma guarda che su certe questioni bisogna pure semplificarsi un attimo la vita.... se no... non si finasce mai... e si spende un patrimonio per un risultato che poi ... più di tanto valore non ha. Tieni cmq conto che ciò che vedi in quel sito è stato realizzato con un concetto molto simile alle pareti mobili .... (
a suo tempo avevo trovato pure delle schede tecniche del fornitore di pareti coinvolti in alcune realizzazioni di jma ...) e fatto in quel modo diventa facile ricavare scuretti di attacco con il pavimento ... inserire luci .. ect ect .... cmq ... per il parquettista è sempre una difficoltà ... in quanto deve "bordare" il pavimento ... anzichè lasciarlo libero di "muoversi" .... e ti posso garantire... che specie d'inverno con il riscaldamento acceso ... e l'aria più secca.... il parquet ... si muove!!! ... Fossi in te ... non starei lì
a controparetare con lastre in cartingesso le pareti già realizzate in laterizio ... costo assurdo ... lascia decantare l'idea un po' di giorni .... alla fine poi... un battiscopa ben realizzato .... non è poi così male come sembra..
Per quanto riguarda il tema "parete" in teak.... io farei fare al falegname l'armadio grezzo ... mentre la finitura
a parete la farei fare al parquettista... NON modificando affatto le dimensioni delle liste ... Dal mio punto di vista è come se il pavimento salisse in verticale... dano maggiore senso di continuità al tutto.