Re: Beat di Tom Dixon

#106
Lalli04 ha scritto:Credo di essermi persa qualcosa :roll:
che fine ha fatto il tulip? e perche' si parla di tavolo rettangolare :?:
Immagine
la vita è bella perchè è varia .... :lol: :lol: :lol:
Io gia' pensavo che i led fossero eccessivi, figurati se penso che con 60 watt non si possa cenare :mrgreen:
sono io che vivo in penombra :?:
i led eccessivi ? :shock: ..no decisamente la penombra non fa per me/noi :wink: ...a meno di certi determinati momenti 8)
Rouge84 ha scritto:
lot ha scritto:
annsca ha scritto:..Alla fine ve lo dico io come andrà a finire, niente tulip e niente beat..andrò di tavolo rettangolare in legno e di Smithfield..
Sarà ma a me ricordi qualcuno.. in fondo sei appena all'ottava pagina.. :P 8)
Tse'.... Dilettante! :cool:
per carità, mai e poi mai potrei arrivare a certe :roll: ...vette :P ..nonono, Lot è e rimane "il Maestro" :mrgreen:
Immagine

Re: Beat di Tom Dixon

#107
Ann, all'inizio della discussione io contestavo che ti servissero i neon come luce operativa :mrgreen:
mo' che ce li hai.... ma sul tavolo ci mangi o ci vivisezioni qualcuno?
poi pecche' il tavolo rettangolare...rettangolare no, dai :!:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Beat di Tom Dixon

#108
Lalli04 ha scritto:Ann, all'inizio della discussione io contestavo che ti servissero i neon come luce operativa :mrgreen:
mo' che ce li hai.... ma sul tavolo ci mangi o ci vivisezioni qualcuno?
poi pecche' il tavolo rettangolare...rettangolare no, dai :!:
lallina, hai presente me e annsco ? :roll: sììììììììììì ? sicura sicura ? ci vedi nella penombra di una stanza , con luce soffusa a mangiare che sò un bel souflè magari con sottofondo di musica classica ? ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :lol: :lol: :lol:. Il tavolo serve per mangiarci tutti i giorni (più volte al giorno) e come piano di appoggio aggiuntivo perchè le dimensioni sono quelle che sono (il tiramisù lo prepariamo sul tavolo, capisciammmmeeee) . Insomma,parliamoci chiaro, di luce ce n'è già a sufficienza , quindi mi domando se serve acquistare 3 Beat (che hanno un loro bravo costo :? ) per avere un contributo aggiuntivo di luce pari allo 0,0000001% dell'attuale ... :roll:. Non escludo l'acquisto per ora ma la riflessione è legittima :wink:.

tavolo rettangolare ? è quello che c'è ora e probabilmente quello + performante per muoversi in cucina...

Però ragazzi non vi preoccupate , c'è tutta l'illuminazione di casa da scegliere : bagno piccolo, bagno grande, stanza da letto ...hai voglia di lampade che mi dovrete postare :lol:
Immagine

Re: Beat di Tom Dixon

#109
annsca ha scritto:
Lalli04 ha scritto:Ann, all'inizio della discussione io contestavo che ti servissero i neon come luce operativa :mrgreen:
mo' che ce li hai.... ma sul tavolo ci mangi o ci vivisezioni qualcuno?
poi pecche' il tavolo rettangolare...rettangolare no, dai :!:
lallina, hai presente me e annsco ? :roll: sììììììììììì ? sicura sicura ? ci vedi nella penombra di una stanza , con luce soffusa a mangiare che sò un bel souflè magari con sottofondo di musica classica ? ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :lol: :lol: :lol:. Il tavolo serve per mangiarci tutti i giorni (più volte al giorno) e come piano di appoggio aggiuntivo perchè le dimensioni sono quelle che sono (il tiramisù lo prepariamo sul tavolo, capisciammmmeeee) . Insomma,parliamoci chiaro, di luce ce n'è già a sufficienza , quindi mi domando se serve acquistare 3 Beat (che hanno un loro bravo costo :? ) per avere un contributo aggiuntivo di luce pari allo 0,0000001% dell'attuale ... :roll:. Non escludo l'acquisto per ora ma la riflessione è legittima :wink:.

tavolo rettangolare ? è quello che c'è ora e probabilmente quello + performante per muoversi in cucina...

Però ragazzi non vi preoccupate , c'è tutta l'illuminazione di casa da scegliere : bagno piccolo, bagno grande, stanza da letto ...hai voglia di lampade che mi dovrete postare :lol:
Io non lo so, te l'ho detto vivo in penombra , chenneso cosa ci fate con tutta quella luce? che non ci devi manco spinare la spigola :?:
se proprio vuoi il tavolo per autops....oh pardon il tavolo rettangolare, perche' non ci piazzi due belle Cabildo in linea
e non se ne parla piu' ? :mrgreen:
Immagine
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Beat di Tom Dixon

#113
accidenti, da quanto tempo non giocavo più con i rendering ...ho avuto difficoltà a riprendere :evil: .

Bon, siccome il primo amore non si scorda mai (o quasi :mrgreen: ) che ne pensate ? le Beat nel mio ambiente ci potrebbero stare ? non fanno a pugni con la Pirce in sala ?

Immagine
Immagine
Immagine


Ah, il mobile della sala non esiste , è solo un progetto ...tutto il resto invece sì , quindi bisogna salvaguardarlo :wink: :lol:
Immagine

Re: Beat di Tom Dixon

#114
Sono comunque in due ambienti diversi. Sebbene gli oggetti rappresentino qualcosa di molto diverso in senso temporale e stilistico (linee futuristiche/gusto retro dei '50), secondo me potrebbero ugualmente coesistere..

Re: Beat di Tom Dixon

#115
grazie del parere lot :wink: .
In effetti hai ragione, sono due oggetti diversi ma il contrasto (che però non vedo tanto come "linee futuristiche c/o gusto retro dei '50" ma come "occidente c/o oriente" ) non mi dispiace affatto.
Immagine

Re: Beat di Tom Dixon

#116
Il rendering non rende :lol:
la Pierce e' molto piu' eterea e sognante di quei cerchi grigi che appaiono li' :wink:
premesso che non mi porrei il problema (ambienti diversi, forme diversissime)
anche ragionando sulla coerenza o dissonanza estetica (temo di non avere il tasso alcolico adeguato in questo momento)
non vedo controindicazioni, tanto piu' che la Pierce e' a centro stanza le Beat illumina il tavolo, insomma anche secondo
una concezione fordista ognuna farebbe il suo sporco lavoro :mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: Beat di Tom Dixon

#117
Ciao Ann, belli i render!

Il quesito che poni non è di facile soluzione per me. Il delicato crinale dell'eccletismo....

Posto che le lampade sono tutte di mio gusto, ma che mi risulta difficile avere una sensazione chiara sul 'virtuale' , io farei una cosa poco coraggiosa, ma sperimentale.

Cioè metterei una/due beat in cucina e cercherei di ambientarmi-ambientarle per capire se le sensazione e il colpo d'occhio passando da una stanza all'altra mi piacciono o meno, se sono a mio agio, un pò come per le scarpe nuove.
Chiaramente devo avere il piano B, cioè se poi non sei convinta, sistemarle in un altra camera.

(Poi, sempre a livello di prova e nel tempo, cercherei di aggiungere un piccolo elemento/i di continuità tra i due ambienti, come se ci fosse un tema unico o simile con delle varianti (costituite dalle due lampade) per esempio, sparo solo per rendere il concetto: tappeti/stampe/contenitori/colori/tessuti/tovaglia/vaso etc... Magari c'è già e non occorre aggiungere altro...)

Riesci a postare un foto i link fatta dal salone verso il tavolo della cucina che includa la pierce
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Beat di Tom Dixon

#118
grazie a tutte :D .
Cercherò di postare una foto, magari domani con la luce naturale, sempre che non diluvi :?

Come dicevo prima, durante questa ristrutturazione ho letteralmente scoperto che amo i contrasti (colori, materiali, forme) ...e dire che ero sempre stata convinta di seguire uno stile soft , tipo "tonosutono no contrasti" :roll: ...non so come spiegarmi meglio :oops:..quindi il contrasto Pirce/Beat , almeno a livello di rendering, non mi disturba. Ovviamente la realtà potrebbe essere diversa.
Il problema è riuscire ad avere un piano B come dice mitti.... mi spiego: le beat non fanno una gran luce (argomento già ampiamente dibattuto) , quindi o le piazzo in un ambiente già sufficientemente illuminato (come la cucina appunto, dove ho utilizzato dei neon sopra pensili/colonne) oppure devo utilizzarle in un ambiente dove è accettabile avere un'illuminazione soft (camera da letto ?)...mmbbooohhhhh
Immagine