no mai vistasimo19691 ha scritto:...mi è venuto in mente che Cerise aveva le colonne della cucina incassate dietro ad una quinta (anche se molto diverso il genere dal tuo)...
l'avevi vista tu?

Moderatore: Steve1973
no mai vistasimo19691 ha scritto:...mi è venuto in mente che Cerise aveva le colonne della cucina incassate dietro ad una quinta (anche se molto diverso il genere dal tuo)...
l'avevi vista tu?
giàserenen ha scritto:io credo che se il muro è di mattoni non dovrebbero esserci problemi con il camino.. meglio chiedere a qualche esperto comunque
visto che è libera....oltre_mente ha scritto:no mai vistasimo19691 ha scritto:...mi è venuto in mente che Cerise aveva le colonne della cucina incassate dietro ad una quinta (anche se molto diverso il genere dal tuo)...
l'avevi vista tu?
Grazie Simosimo19691 ha scritto:visto che è libera....oltre_mente ha scritto:no mai vistasimo19691 ha scritto:...mi è venuto in mente che Cerise aveva le colonne della cucina incassate dietro ad una quinta (anche se molto diverso il genere dal tuo)...
l'avevi vista tu?
http://picasaweb.google.com/Cerise0910/ ... directlink
in effetti la cucina è molto diversa da come la vorresti tu però...
sarebbe una elle lunga che prende il colonnato e tutta la parete sottofinestra con il lavello.serenen ha scritto:sarebbe "colonnato" senza penisola attaccata, ma che parte dalla quinta?
come immaginavoserenen ha scritto:![]()
troppo lontani lavello e fuochi
cosa c'è che non ti convince?serenen ha scritto:non mi convince per nulla.. se vuoi la provo però
lo pensavo così per evitare una megaquinta a centro stanza.. con la cucina che prosegue verso il soggiorno..oltre_mente ha scritto:Sere hai ragioneeccetto che gli sgabelli li posizionerei dalla parte del soggiorno perché la quinta resterebbe ma non ci sarebbe un passaggio reale perché appunto c'è il ponte ma solo una visuale.
Sul camino centrato...non risolverebbe la problematica della cucina. Ma poi trifacciale perché avrebbe affacciato su tre fronti diversi
Torna a “Zona giorno e progettazione”