"perdona loro perchè non sanno quello che dicono !!!!"canarino ha scritto:lot ha scritto:Vabbeh tigelle, piadine, sempre col cotto vanno no?..![]()
![]()
![]()
cotto? ma dare del culatello a un romano è cosa sprecata
minimo avrà pensato "aho, culatello a mè, li mortacci..."
#77
Da collocare in vicinanza se non in appoggio alla parete di iTre, la Rokan (stesso concetto della Parentesi, con scorrimento del diffusore in vetro su cavi a soffitto, quindi con emissione ad altezza variabile) e di De Majo la Carré:

..e comunque sulla Parentesi e simili, c'è questo thread:
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... sc&start=0
..oppure, sempre con un ingombro minimo, Cross Over di iTre, da fissare a soffitto, simile alla Chichibio di Luceplan..
..mentre più convenzionali la Stick quasi un 'pilastro', e la Giukò, anche versione sospesa, da far scendere quasi ad altezza divano..



http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... sc&start=0
..oppure, sempre con un ingombro minimo, Cross Over di iTre, da fissare a soffitto, simile alla Chichibio di Luceplan..





#78


..La lampada non può non ricordare l’inconfondibile forma ad arco, realizzata con montatura e diffusore interamente in alluminio; ancorata alla parete in due punti, diviene un angolo luce estremamente dinamico e versatile. Le dimensioni però sono 'importanti', però a dire il vero ne fanno anche un piacevole elemento d’arredo, sintesi delle tipologie da terra e da sospensione..
#79
Segnalo anche, in tema di budget come segnalatomi dal mio amico, restando sui 4/500 euro, ed attinenti al modulo 'colonnare' due pezzi molto belli della Artemide, di Jan Van Lierde Atreo e di Gianfranco Frattini Megaron, entrambi in alluminio estruso che stanno per essere espunti dal catalogo 2010, e che si possono reperire con una scontistica non indifferente:
http://www.edenilluminazione.org/epages ... 20ATREO%22
http://www.edenilluminazione.org/epages ... SubProduct

http://www.edenilluminazione.org/epages ... 20ATREO%22
http://www.edenilluminazione.org/epages ... SubProduct





#80
Numerosissime le piantane del gruppo FDV, tutte caratterizzate da una grande raffinatezza, specie per le parti in vetro ed a quelle in acciaio:
Stacking (Leucos);
Afrah, Joy, Filo terra (ALT Luci Alternative);
Fairy (Leucos); K-Long (ALT Luci Alternative), Atlantic (iTre);
Manhattan (Leucos), Stilo (iTre);
Roundlight (Luxit), Mey (Areliano Toso);
infine, la serie Vittoria terra (Leucos)..











Stacking (Leucos);
Afrah, Joy, Filo terra (ALT Luci Alternative);
Fairy (Leucos); K-Long (ALT Luci Alternative), Atlantic (iTre);
Manhattan (Leucos), Stilo (iTre);
Roundlight (Luxit), Mey (Areliano Toso);
infine, la serie Vittoria terra (Leucos)..
















#81


la Manhattan di Leucos, firmata da Danilo De Rossi, simile ad un grattacielo, sempre apprezzata 'solo' per la versione da tavolo (ultima foto sopra)..


purtroppo uscita dal catalogo della casa veneta l'anno scorso, ma rintracciabile ancora a costi umani nel web..


#82

grazie all'inserimento di filtri dicroici che colorano il tubo in policarbonato si generano infinite gradazioni cromatiche che digradano su tutto l'ambiente..
Il costo:
http://www.edenilluminazione.org/epages ... ORA%20F%22
Ultima modifica di lot il 22/03/10 14:15, modificato 1 volta in totale.
#84




I costi, tutti qui:
http://www.macandmacinteriors.co.uk/con ... 9_164.html
#85
Di Jasper Morrison, un altro modello a globo coi poli schiacciati di grande successo.
Anche nella versione da terra, è la Glo-ball della Flos, disponibile in diverse versioni e dimensioni e costi:
http://www.ambientedirect.com/en/flos-g ... -lamp.html

Anche nella versione da terra, è la Glo-ball della Flos, disponibile in diverse versioni e dimensioni e costi:
http://www.ambientedirect.com/en/flos-g ... -lamp.html



Ultima modifica di lot il 22/03/10 14:17, modificato 1 volta in totale.
#86
Per tornare al tessuto, interessante di Moooi il cono di luce Trix , con h75 cm,
o il Double Shade di h150 cm, sorta di tradizionale paralume rivitalizzato dall'inclinazione del cappello 'sulle 23',
sostenuto da uno stelo d'acciaio esilissimo..:
http://www.ambientedirect.com/en/catego ... -lamp.html
http://www.ambientedirect.com/en/catego ... shade.html
..interessante anche, benché immotivatamente esosa, la Gilda di Pallucco, con stelo regolabile a piacere:
http://www.ambientedirect.com/en/catego ... -lamp.html

o il Double Shade di h150 cm, sorta di tradizionale paralume rivitalizzato dall'inclinazione del cappello 'sulle 23',
sostenuto da uno stelo d'acciaio esilissimo..:
http://www.ambientedirect.com/en/catego ... -lamp.html
http://www.ambientedirect.com/en/catego ... shade.html



http://www.ambientedirect.com/en/catego ... -lamp.html

#87
Tra i miei preferiti, da terra, le 'bolle' del Mirror Ball di Tom Dixon, di cui scheda e costo:
http://www.ambientedirect.com/en/tom-di ... -lamp.html

http://www.ambientedirect.com/en/tom-di ... -lamp.html



#88
Analoghe apparentemente, nella sostanza hanno in comune un'emissione riflessa ma forte, una serie di lampade da terra (sempre rigorosamente fuori budget..
):
La Chinoise, di Ligne Roset, poi Ariston di Dejavu Home, ed infine il 'riferimento' d'obbligo, il proiettore ideato da Fortuny per teatri di posa e studi fotografici riprodotto tutt'oggi da Pallucco..

La Chinoise, di Ligne Roset, poi Ariston di Dejavu Home, ed infine il 'riferimento' d'obbligo, il proiettore ideato da Fortuny per teatri di posa e studi fotografici riprodotto tutt'oggi da Pallucco..



#90
La zona in cui va posta la lampada da terra è a lato di un divano rosso, per cui dovrebbe illuminare diffusamente la zona divano e parte del salone.., ma non si esclude anche l'uso per la lettura..canarino ha scritto:..poi ancora non ci hai fatto capire se la luce serve per illuminare una zona lettura, diretta verso l'alto, oppure soffusa per tutta la stanza...





