che bell'effetto!
complimenti.
Io ho il problema di avere un pavimento sul salmone chiaro stonalizzato con fuga grigio antracite larga, una futura cucina bianca lucida con gola e top in quarzo bianco anche nella parete tra top e pensili (visto che mi costerebbe molto di più ripiastrellare con le piastrelle rustiche messe nel 2001 di cotto veneto)
#64
Ragazzi mi dovete scusare se non vi ho risposto in tempo, non seguo questo mio topic da una vita, pensavo fosse andato a finire nell'ultima pagina
Per tutti quelli che mi hanno chiesto la psw, se non hanno ancora provato ad accedere all'album vi comunico che è libero, quindi basta cliccarci su.
La marca della cucina è Arrex, molto poco conosciuta ma devo dire che mi ci sto trovando molto bene.
La resina è praticissima, si lava velocemente, non ci si appiccica nulla (nel senso che qualsiasi cosa vi cada su, basta pochissimo per toglierla via) e non mi sono per nulla pentita della scelta fatta.
Un saluto a tutti.
Linda

Per tutti quelli che mi hanno chiesto la psw, se non hanno ancora provato ad accedere all'album vi comunico che è libero, quindi basta cliccarci su.
La marca della cucina è Arrex, molto poco conosciuta ma devo dire che mi ci sto trovando molto bene.
La resina è praticissima, si lava velocemente, non ci si appiccica nulla (nel senso che qualsiasi cosa vi cada su, basta pochissimo per toglierla via) e non mi sono per nulla pentita della scelta fatta.
Un saluto a tutti.
Linda
www.alfemminile.com/album/casadolcecasa49 psw casa123
zona pranzo viewtopic.php?t=55755&highlight=
bagno
viewtopic.php?t=59320&highlight=
camera da letto: http://album.alfemminile.com/album/746304/casa-in-progress-17666821.html#p15
zona pranzo viewtopic.php?t=55755&highlight=
bagno
viewtopic.php?t=59320&highlight=
camera da letto: http://album.alfemminile.com/album/746304/casa-in-progress-17666821.html#p15
#65
cat_alias ha scritto:Ciao,
Io ho dei gusti un po' particolari in termini di colori quindi non ti spaventare...![]()
Con una cucina bianca ed un pavimento grigio mi farei fare un grigio con dentro un po' di colore, potrebbe per esempio avere dentro un po' di rosso o di giallo
Io ho già visto (con cucina bianca, pavimento grigio e mobili pranzo in legno chiaro e/o bainchi) un grigio con un po' di verde (viene fuori tipo salvia) ed uno che virava al "caffelatte" (piuttosto chiaro) e mi sono piaciuti molto. Ma forse da te non c'entrano molto.
Per me il bello del grigio è che rimane abbastanza "neutro" con quasi tutte le tonalità dentro (salvo forse il viola = rosso + blu) e puoi sceglierlo anche abbastanza intenso/scuro senza "sparare".
Poi i grigi a me piaciono tanto cerati così sono più luminosi (c'è anche un fissativo tipo cera che è più facile da usare che dà più o meno lo stesso effetto)
Finita l'apologia del grigio, promesso![]()
Ciao
Cat
ps bellissimo il pavimento della tua zona pranzo
Ma mica sei "Cat" quella vera?