Passo subito alla questione: sto costruendo casa e avrei pensato di realizzare un impianto di riscaldamento a pavimento così composto: zona giorno impianto classico con pannelli in polistirene con nocche, tubo multistrato, massetto e pavimento in gres; zona notte (mansarda) data l'esiguità dello spessore utilizzabile (6 cm.) vorrei lanciarmi in un esperimento: lastra in polistirene da 20 mm, striscie dello stesso polistirene larghe 15 cm a formare un solco dovre andrei a incastrare il tubo in multistrato da 16 mm, striscette in polistirene da 4 mm da posizionare a tratti sul tubo così da evitare movimenti indesiderati dello stesso, infine parquet tipo tavolato toscano di rovere da 20 mm. flottante.
Considerando le basse temperature di esercizio, mettendo in conto qualche piccolo movimento del legno accettabile visto l'effetto finale rustico e volendo sfidare l'inerzia termica del parquet da 20 mm dato che è posizionato direttamente sopra il tubo mi chiedevo se tutto cio potrebbe funzionare.
Grazie per la sollecitudine nelle risposte ho un paio di settimane per decidere.
