Ciao a tutti! vorrei chiedervi alcuni consigli in quanto sto costruendo casa e sono intenzionato a mettere serramenti in pvc.
1- mi è stato suggerito di mettere il serramento direttamente a muro senza l'uso della "cassamatta" (da noi si dice così ma non so se è termine dialettale). Cosa ne pensate?
2- devo provvedere ad applicare anche il cappotto all'edificio. E' possibile mettere prima i serramenti e poi applicare il cappotto in aderenza? O devo mettere i serramenti successivamente al cappotto?
3- Ho due grandi (2200X2300) fori in cui vorrei inserire delle porte finestre. Che differenza c'è tra scorrevole-alzante e scorrevole traslante?
4- Avete qualche suggerimento per avere dei buoni preventivi nella zona di Treviso.
Grazie,
Adri
Re: serramenti pvc: chiedo aiuto
#2forse il termine corretto è "falso telaio" (al posto di cassa matta)!
Re: serramenti pvc: chiedo aiuto
#3penso che chi vende infissi in PVC a murare lo fa perchè te li vende Franco fabbrica, dopodichè Tu paghi, te li porti via e te li fai installare. Dopodichè le responsabilità di un cattivo montaggio, regolazioni ecc. non sono più di competenza di chi ti ha fornito l'infisso.1- mi è stato suggerito di mettere il serramento direttamente a muro senza l'uso della "cassamatta" (da noi si dice così ma non so se è termine dialettale). Cosa ne pensate?
invece:
l'utilizzo di controtelaio (indipendentemente dal fatto che sia fornito dall'impresa costruzioni o dal produttore dell'infisso) è un sistema decisamente più valido perchè permette al produttore dell'infisso di rilevare le misure perfette del vano in cui va inserito l'infisso, te lo monterà in maniera adeguata anche in funzione delle sue naturali dilatazioni, e di conseguenza te lo registrerà te lo collauderà e ti garantirà anche il montaggio.
spiegati meglio2- devo provvedere ad applicare anche il cappotto all'edificio. E' possibile mettere prima i serramenti e poi applicare il cappotto in aderenza? O devo mettere i serramenti successivamente al cappotto?
Lo scorrevole alzante è un sistema nel quale quando giri il maniglione di apertura, lo scorrevole si alza leggermente facendo in modo che le rotelle siano libere di scorrere. E' bello da vedere, ha la soglietta molto bassa, ma non ha la migliore tenuta a vento forte ed acqua battente (intendo per eventuali spifferi o infiltrazioni)3- Ho due grandi (2200X2300) fori in cui vorrei inserire delle porte finestre. Che differenza c'è tra scorrevole-alzante e scorrevole traslante?
Il traslante invece, trasla verso di te e poi scorre.
la soluzione traslante è decisamente migliore per tenuta al vento ed all'acqua poichè in basso ha il telaio come se fosse una finestra, inoltre ha anche l'apertura a vasistas.
Naturalmente il fatto che abbia il telaio inferiore non sempre può andar bene all'utente, dipende dove viene installato. Esteticamente dall'esterno è simile ad una portafinestra.
Il traslante abitualmente costa leggermente meno.
personalmente NO ma se vai sui siti dei maggiori produttori troverai i rivenditori.[/quote]4- Avete qualche suggerimento per avere dei buoni preventivi nella zona di Treviso.
Re: serramenti pvc: chiedo aiuto
#4Ciao Eliosurf, grazie per i consigli!
1- non si tratta di un rivenditorre ma di una ditta che fa la produzione (con profilo veka) ed il montaggio. Tuttavia a me suonava strana l'assenza di controtelaio per cui condivido la tua perplessità. La sua constatazione non era standard per tutti i serramenti che fa ma era in relazione al fatto che i fori avevano pareti "sane" e regolari.
2- in sostanza voglio capire se devo mettere prima il cappotto oppure il serramento poichè ho pareri differenti tra impresa edile e serramentista!
[quote]3- Ho due grandi (2200X2300) fori in cui vorrei inserire delle porte finestre. Che differenza c'è tra scorrevole-alzante e scorrevole traslante?[/quote]Lo scorrevole alzante è un sistema nel quale quando giri il maniglione di apertura, lo scorrevole si alza leggermente facendo in modo che le rotelle siano libere di scorrere. E' bello da vedere, ha la soglietta molto bassa, ma non ha la migliore tenuta a vento forte ed acqua battente (intendo per eventuali spifferi o infiltrazioni)
Il traslante invece, trasla verso di te e poi scorre.
la soluzione traslante è decisamente migliore per tenuta al vento ed all'acqua poichè in basso ha il telaio come se fosse una finestra, inoltre ha anche l'apertura a vasistas.
Naturalmente il fatto che abbia il telaio inferiore non sempre può andar bene all'utente, dipende dove viene installato. Esteticamente dall'esterno è simile ad una portafinestra.
Il traslante abitualmente costa leggermente meno.
3- I fori sono nella zona giorno, al piano terra, rivolti verso il giardino, orientati a sud ma non coperti da una tettoia che ripari da pioggia trasversale. Cosa consigli?
1- non si tratta di un rivenditorre ma di una ditta che fa la produzione (con profilo veka) ed il montaggio. Tuttavia a me suonava strana l'assenza di controtelaio per cui condivido la tua perplessità. La sua constatazione non era standard per tutti i serramenti che fa ma era in relazione al fatto che i fori avevano pareti "sane" e regolari.
2- in sostanza voglio capire se devo mettere prima il cappotto oppure il serramento poichè ho pareri differenti tra impresa edile e serramentista!
[quote]3- Ho due grandi (2200X2300) fori in cui vorrei inserire delle porte finestre. Che differenza c'è tra scorrevole-alzante e scorrevole traslante?[/quote]Lo scorrevole alzante è un sistema nel quale quando giri il maniglione di apertura, lo scorrevole si alza leggermente facendo in modo che le rotelle siano libere di scorrere. E' bello da vedere, ha la soglietta molto bassa, ma non ha la migliore tenuta a vento forte ed acqua battente (intendo per eventuali spifferi o infiltrazioni)
Il traslante invece, trasla verso di te e poi scorre.
la soluzione traslante è decisamente migliore per tenuta al vento ed all'acqua poichè in basso ha il telaio come se fosse una finestra, inoltre ha anche l'apertura a vasistas.
Naturalmente il fatto che abbia il telaio inferiore non sempre può andar bene all'utente, dipende dove viene installato. Esteticamente dall'esterno è simile ad una portafinestra.
Il traslante abitualmente costa leggermente meno.
3- I fori sono nella zona giorno, al piano terra, rivolti verso il giardino, orientati a sud ma non coperti da una tettoia che ripari da pioggia trasversale. Cosa consigli?
#5
Veka è certamente un ottimo prodotto ma in generale chi lo vende tente sempre a murare gli infissi.
Non credo proprio che chi vende gli infissi a murare poi te li installi (salvo abbiano dei propri muratori al posto degli installatori).
Comunque sia su richiesta te li possono installare anche su controcassa.
Imponi la tua scelta!!
NOn ho capito cosa intendi per cappotto.
Se intendi l'intonaco, ti consiglio di farlo fare prima di installare gli infissi; non perchè rovina gli infissi in PVC ma perchè è un'impresa poi pulirli da tutti gli schizzi.
Per quanto riguarda Traslante VS alzante, credo di essermi già espresso con chiarezza.
Se non ti disturba il telaio inferiore (sarà di max 8 cm) opta per la soluzione traslante anche in considerazione del fatto che non hai protezione da pioggia battente. (col traslante hai tenuta stagna).
Valuta anche le condizioni metereologiche della tua zona.
Ad esempio, da noi in Sardegna sconsigliamo sempre gli alzanti esposti a Nord e Nord/ovest mentre se esposti a Sud si hanno pochissime situazioni critiche di vento e pioggia forte (dipende dai venti che battono maggiormente nella tua zona).
Non credo proprio che chi vende gli infissi a murare poi te li installi (salvo abbiano dei propri muratori al posto degli installatori).
Comunque sia su richiesta te li possono installare anche su controcassa.
Imponi la tua scelta!!
NOn ho capito cosa intendi per cappotto.
Se intendi l'intonaco, ti consiglio di farlo fare prima di installare gli infissi; non perchè rovina gli infissi in PVC ma perchè è un'impresa poi pulirli da tutti gli schizzi.
Per quanto riguarda Traslante VS alzante, credo di essermi già espresso con chiarezza.
Se non ti disturba il telaio inferiore (sarà di max 8 cm) opta per la soluzione traslante anche in considerazione del fatto che non hai protezione da pioggia battente. (col traslante hai tenuta stagna).
Valuta anche le condizioni metereologiche della tua zona.
Ad esempio, da noi in Sardegna sconsigliamo sempre gli alzanti esposti a Nord e Nord/ovest mentre se esposti a Sud si hanno pochissime situazioni critiche di vento e pioggia forte (dipende dai venti che battono maggiormente nella tua zona).
#6
[quote="eliosurf"]Veka è certamente un ottimo prodotto ma in generale chi lo vende tente sempre a murare gli infissi.
Non credo proprio che chi vende gli infissi a murare poi te li installi (salvo abbiano dei propri muratori al posto degli installatori).
Comunque sia su richiesta te li possono installare anche su controcassa.
Imponi la tua scelta!!
NOn ho capito cosa intendi per cappotto.
Se intendi l'intonaco, ti consiglio di farlo fare prima di installare gli infissi; non perchè rovina gli infissi in PVC ma perchè è un'impresa poi pulirli da tutti gli schizzi.
no per cappotto intendo pannelli isolanti di polistirene da 8 cm a cui viene poi applicato il colore!
Per quanto riguarda Traslante VS alzante, credo di essermi già espresso con chiarezza.
Se non ti disturba il telaio inferiore (sarà di max 8 cm) opta per la soluzione traslante anche in considerazione del fatto che non hai protezione da pioggia battente. (col traslante hai tenuta stagna).
Valuta anche le condizioni metereologiche della tua zona.
Ad esempio, da noi in Sardegna sconsigliamo sempre gli alzanti esposti a Nord e Nord/ovest mentre se esposti a Sud si hanno pochissime situazioni critiche di vento e pioggia forte (dipende dai venti che battono maggiormente nella tua zona).[/quote]
ho capito. io sto a treviso dove certamente il clima è più freddo e piovoso che in sardegna. il lato è quello sud che è meno battuto dai venti... ma non è protetto da cornicioni o altro. penso che mi orienterò al traslante
Non credo proprio che chi vende gli infissi a murare poi te li installi (salvo abbiano dei propri muratori al posto degli installatori).
Comunque sia su richiesta te li possono installare anche su controcassa.
Imponi la tua scelta!!
NOn ho capito cosa intendi per cappotto.
Se intendi l'intonaco, ti consiglio di farlo fare prima di installare gli infissi; non perchè rovina gli infissi in PVC ma perchè è un'impresa poi pulirli da tutti gli schizzi.
no per cappotto intendo pannelli isolanti di polistirene da 8 cm a cui viene poi applicato il colore!
Per quanto riguarda Traslante VS alzante, credo di essermi già espresso con chiarezza.
Se non ti disturba il telaio inferiore (sarà di max 8 cm) opta per la soluzione traslante anche in considerazione del fatto che non hai protezione da pioggia battente. (col traslante hai tenuta stagna).
Valuta anche le condizioni metereologiche della tua zona.
Ad esempio, da noi in Sardegna sconsigliamo sempre gli alzanti esposti a Nord e Nord/ovest mentre se esposti a Sud si hanno pochissime situazioni critiche di vento e pioggia forte (dipende dai venti che battono maggiormente nella tua zona).[/quote]
ho capito. io sto a treviso dove certamente il clima è più freddo e piovoso che in sardegna. il lato è quello sud che è meno battuto dai venti... ma non è protetto da cornicioni o altro. penso che mi orienterò al traslante