Qualcuno sa dirmi se sono obbligata a fare il corso di prevenzione antincendio, primo soccorso, e RLS ??????
Cioè, devo imparare a rianimarmi e rappresentarmi sindacalmente da sola?



Aiuto

sono unica e sola (come la particella di sodio!)amluci ha scritto:sei obbligata a fare il corso da RLS se e solo se sei stata eletta come rappresentante dei lavoratori per la sicurezza dai tuoi colleghi (a meno di un'autonomina). quando dici unica dipendente, intendi UNICA o unica con contratto a tempo indeterminato? se sei la sola, la situazione è un po' complessa...
primo soccorso ed antincendio sono due corsi distinti, obbligatori se sei stata designata dal datore di lavoro come addetto alla squadra d'emergenza (antincendio, primo soccorso o entrambi). Non puoi rifiutare tale designazione (art. 43 del d.lgs. 81/08) se non per giustificato motivo (vale a dire: se non ti va solo perchè non ti va...non è una motivazione valida).
in tutti i casi, la formazione è a carico del datore di lavoro e viene svolta durante l'orario di lavoro.
sì, può essere lui nelle aziende fino a 5 addetti. ma in ogni caso deve fare un corso pure lui. se non gli va, e nomina te, il corso tocca a te....Hella ha scritto:
sono unica e sola (come la particella di sodio!)![]()
Allora, addetto primo soccorso e antincendio può essere il datore di lavoro, giusto?
dipende. il corso antincendio dipende dal livello di rischio incendio valutato per l'azienda, se è rischio basso sono 4 ore. se è medio sono 8 ore. se è elevato sono 16 ore.Hella ha scritto: la formazione va fatta in orario di lavoro ma i corsi durano in genere 8 ore/giorno, perciò io dovrei fare 4 ore di straordinario....
è un diritto, e su questo non ci piove, ed essendo tu da sola o lo fai tu o non c'è. ma nel caso - frequente per le microaziende - in cui non venga eletto un RLS (non è il datore di lavoro a deciderlo!), ne viene assegnato uno "territoriale", appunto denominato RLST, che sinteticamente può essere definito un RLS "d'ufficio"...poichè la legge dice che in TUTTE le aziende dev'essere individuato un RLS. quindi o è interno, oppure è il RLST.Hella ha scritto:RLS ... beh... non capisco se è un diritto - e in questo caso ci rinuncio volentieri - o un dovere/obbligo - e in questo caso mi pare una strun....a visto che son solissima
nel nostro ufficio non lo fa nessuno perché essendo in meno di 10 (mi sembra) dipendenti puoi eleggere un rappresentante esterno che fa lui i corsi per conto tuo, però devi pagarlo...Hella ha scritto:Grazie Amluci!
Speriamo di riuscire a sfangarla ... In realtà il mio problema è che un amico ci ha offerto i corsi gratuitamente, solo che la sede è a 2 ore di treno da qui, perciò se seguissi ad esempio il corso da RLS dovrei star fuori casa per 4 lunedì di seguito, minimo dalle 7 alle 21:30, quando normalmente il mio orario è 9 - 13, a 10 minuti da casa!