Posto che io abbia capito cos'è la bisellatura dirai che il mio non è bisellato.
Mi sembra che le opinioni siano molto diverse perciò cerco di riassumere alcuni punti:
1) la posa diagonale allarga visivamente gli ambienti (la mia zona giorno è sufficientemente grande per non avere un vincolo in questo senso)
2) in caso di posa diagonale meglio a 45° o un angolo minore?
3) in caso di posa a correre in genere si tende a preferire la posa parallela al lato lungo
4) solitamente si consiglia di andare in direzione delle finestre (per vedere meno le fughe o c'è un'altra ragione?)
5) direzioni diverse del parquet nelle diverse stanze sono esteticamente valide o si tende a sconsigliarle?
La disposizione dei locali nella planimetria che ho allegato presenta aspetti che non agevolano una scelta:
Le finestre della zona giorno si trovano nel lato lungo del rettangolo perciò è impossibile conciliare i punti 3) e 4)
In caso di posa diagonale e volendo andare in direzione delle finestre dovrei cambiare angolazione tra zona giorno e camere. A questo punto potrei sfruttare l'anticamera e il ripostiglio per una posa a correre parallela al lato lungo, in modo da poter invertire la direzione della posa obliqua nelle camere rispetto alla zona giorno.
Insomma... sono confusa... aiutatemi!!
