la rientranza su a sinistra mi sembrava 2x5 e su queste misure ho messo il resto

Moderatore: Steve1973

le finestre le ho lasciate da decidere all'ultimo a seconda di come va di disporre le stanzeboy_paradis ha scritto:Bene!! Molto meglio di prima!!Se mi posso permettere qualche osservazione, direi che i seguenti punti possono magari essere rivisti:
1. è peccato "rubare" 5 mq di zona giorno rispetto al progetto precedente;
2. più di 15 mq per lo studiolo mi sembrano forse troppi;
3. anche per il disimpegno notte, più di 9 mq mi sembrano eccessivi (anche perché non c'è una parete "armadiabile" - quindi è spazio, come dire, sprecato);
4. a meno che lo studio non diventi in futuro una stanza da letto, direi di far iniziare la zona notte dopo il secondo bagno, in modo che il primo possa essere utilizzato dagli ospiti, senza "sconfinare" nella sacra zona notte;
5. volendo si può ridurre un attimo la seconda camera da letto (a destra sulla pianta) per estendere il bagno notte. In fondo la cabina armadio è più giustificata per la camera "padronale", no?
... a proposito dove sono le finestre?![]()
ciao!!
l'unico vincolo che ho capito sono le pareti esternevinc81 ha scritto:Buongiorno.. ho letto ma non tutto.. scusate ma non ho tantissimo tempo..
ma la casa deve essere tutta su un piano per forza? che vincoli ci sono??
vediamo se riesco a mettere giù qualche idea..
quali sono i punti base su cui sviluppare il progetto?
enza

Si, anche la rientranza. stiamo valutando se mettere una struttura con tenda, in modo da rendere flessibile anche la quantità di soleggiamentosly ha scritto:quindi il portico è eventualmente eliminabile?
Sarebbe meglio. Preferirei non averli troppo piccoli o almeno uno non troppo sacrificato (>= 8 mq).sly ha scritto: i bagni li vuoi entrambi grandi? e entrambi accessibili da tutti senza passare nelle camere?
Punto dolente quello della cucina aperta o chiusa. Forse una soluzione di mezzo è la preferita: tipo con un arco divisorio o un muretto o con nuna porta a vetro scorrevole.sly ha scritto: la cucina la preferisci chiusa o aperta sul salone?
le camere tutte grandi o lo studio è solo stanza ospiti quindi può essere più piccolo?
Assolutamente si, anzi sono d'obbligo. Sarà una casaclima certificata e si richedono ampie pareti vetrate verso sud. Sicuramente almeno una porta a vetri nella cucina e/o soggiorno (meglio 2) per uscire in giardinosly ha scritto: vetratone e e portefinestre ti piacciono?
anche qui c'è apertura. Forse la cosa preferita è una singola cabina piuttosto grande e accessibile non solo dalla camera (possibilemente con porta scorrevole)sly ha scritto: cabina in una sola stanza o entrambe?
Per ora siamo in 2. e credo che se ci sarà sarà 1 solo figlio.sly ha scritto: la seconda camera è per un figlio o 2?
future divisioni?
Per ora nessun vincolo. la parte semiinterrata è da progettare.sly ha scritto: ah, la famigerata scala ... può scendere in qualsiasi punto o è vincolata?

la scala che ho messo è larga 90 (da quel che ho letto in un abitazione deve essere almeno 80) e lungo 1.50 circa, che credo basti per essere abbastanza per non sbattere la testa però non so di preciso quali sono le norme non ho trovato nulla sulle misure minimeFrankie72 ha scritto:Uhmm, non mi convince la scala, che mi sembra piccola rispetto alla realtà e potrebbe non essere fattibile cosi come disegnata senza impattare l'ingresso della camera a fianco.
Inoltre credo che serva una porta e una parete come separazione zona notte, altrimenti ricadiamo nel caso "anti-bagno".
Prendendo spunto dal tuo primo progetto invece mi sono convinto che una buona soluzione è mettere la scala lateralmente insieme all'ingresso, meglio lato nord. potrebbe essere non fattibile perché a nord c'è il vialetto di ingresso carraio al garage, mentre il vialetto pedonale pensavo di farlo dall'altra parte, a sud.
quando ho tempo provo.
Torna a “Zona giorno e progettazione”