Io penso, se esiste un'azienda che garantisce il prefinito a tre strati piu resistente all'umidita lo dovrebbe scrivere sulla propria scheda tecnica !!! chi spinge per le chiacchiere da bar è perche vuole solo far fumo!!! con i problemi reali.
Chi possiede documentazione diversa o migliore , che io non conosco, se non è capace a publicarla la invii al sottoscritto ci penserò io l'importante è far chiarezza e non fumo!!! Grazie....

Ho sottolineato gli aspetti che ritengo piu importanti !!!
1) basso contenuto di formaldeide !! quindi significa che non è esente !!!
2) si raccomanda di fare attenzione con l'umidità !!! perche i supporti si gonfiano, perchè hanno la stessa essiccazione !!! sia il massello ed anche il supporto!!!! l'umidità non deve superare il 2% va misurata con un'idrometro al carburo (perchè piu preciso) facendo attenzione a prelevare un campione sgretolato fine ad una profondità di almeno cm 3/4, molto importante la profondità del prelievo, se il legno si mette in tiro è esattamente come misurerà un'azienda in caso di problemi, questo perchè? molti parquettisti prelevano il massetto solo sopra ad una profondità massima di cm 1 ed è molto poco per avere un riferimento preciso di umidità corretta!!! attenzione all'uso di un'eventuale primer, la garanzia del prefinito decade e passa al posatore,in caso di problemi è a lui che dovete far riferimento !!! e alla fine del lavoro fatevi rilasciare la documentazione e fattura!!! potra servirvi nel caso un perito vi controlli l'umidità sotto al primer e la trova alta !!!
3) le condizioni ambientali sono molto importanti se si superano quei valori 45%55% anche il 60% stiamo a rischio di rigonfiamento , quindi occhio sempre nei periodi come la primavera e l'autunno, perchè i termosifoni sono spenti, loro seccano molto l'aria, occhio all'uso del termosifone, va usato piu a lungo possibile durante la giornata, magari abbassando la temperatura, se la mattina trovate condensa sui vetri delle finestre, date subito una controllata all'umidità dell'aria!!!
Per mia esperienza un'appartamento normale ha come umidita di equilibrio di media, trà il 60/70 dell'aria e il 2.5 3 % del sottofondo, poi se parliamo di abitazioni vicino al mare in montagna ecc si trovano differenze del 20 30% in piu quindi un deumidificatore è d'obbligo !!!
4) La garanzia parla molto chiaro !!!
ho pensato di publicare questo documento, perchè ricevo molte email dove mi viene chiesto cosa ne penso di un prefinito !!!
Spero di aver fatto cosa gradita a tutti gli utenti che sono orientati nell'acquiso di un prefinito, aquistatelo con tutta tranquillità , ma attenzioni alle controindicazioni !!! ciao