Colore pareti:ho trasformato il ral 1015 in un tortora! foto

#1
Ciao a tutti, di solito sono io a consigliare i colori per le pareti agli altri utenti del forum ma questa volta ho bisogno di un vostro parere!

La zona in questione è questa in foto, è un open space di 33mq circa. A sinistra della porta d'ingresso c'è il corridoietto e subito accanto l'angolo cottura
http://img225.ImageShack/i/foto0147m.jpg

e a destra una grande parete (5,20mt) con la scala a chiocciola nell'angolo.
http://img830.ImageShack/i/foto0151h.jpg

http://img185.ImageShack/i/foto0146n.jpg

http://img24.ImageShack/i/foto0149c.jpg

Sono indecisa se dipingere SOLO la parete grande di arancio (per riprendere le piastrelle della cucina) oppure dipingere dietro la cucina E la parete grande di un tortora molto chiaro con delle spennellature disordinate di un marrone più carico. Cosa mi consigliate? Vorrei che l'ambiente fosse un po' elegante ma giovanile.
Ultima modifica di Grace-Adler il 06/11/10 19:03, modificato 3 volte in totale.
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#3
io non andrei con le spennellature. Hai già l'arancio che è molto d'impatto. Rimarrei con un colore piatto. Preferisco il tortora chiaro ma uniforme.
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#4
Ciao Ale, grazie per la risposta (l'unica che mi ha dato retta :lol: )
Oggi sono andata alla casa e con il bel sole che c'era stavo immaginando un po' i colori. Insieme al mio ragazzo ho notato che il bianco ci sta davvero bene perchè dà un senso di eleganza già di suo e poi rende ancora più luminoso il living. Al max propenderemmo per l'arancio per la parete + grande...il tortora l'abbiamo eliminato anche se forse sul bianco di notano di più lo sporco e le ditate. In particolare ero preoccupata per la zona della scala a chiocciola, dove magari è più facile appoggiare le mani mentre si sale o scende.
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#5
Grace-Adler ha scritto:Ciao Ale, grazie per la risposta (l'unica che mi ha dato retta :lol: )
Oggi sono andata alla casa e con il bel sole che c'era stavo immaginando un po' i colori. Insieme al mio ragazzo ho notato che il bianco ci sta davvero bene perchè dà un senso di eleganza già di suo e poi rende ancora più luminoso il living. Al max propenderemmo per l'arancio per la parete + grande...il tortora l'abbiamo eliminato anche se forse sul bianco di notano di più lo sporco e le ditate. In particolare ero preoccupata per la zona della scala a chiocciola, dove magari è più facile appoggiare le mani mentre si sale o scende.
Guarda, se vuoi restare sul bianco puoi scegliere una tonalità che viri verso il grigio tortora. L'effetto resta bianco ma riscalda un po' l'ambiente
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#6
Però poi posso fare la parete arancio secondo te? Mmm io non ce la vedo accostata al tortora.
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#7
Grace-Adler ha scritto:Però poi posso fare la parete arancio secondo te? Mmm io non ce la vedo accostata al tortora.
l'arancio ed il tortora a mio parere stanno bene. Ma comunque io intendo un bianco sporco sul tono del tortora. Ovvero prendi il tortora e schiariscilo fino a diventare quasi bianco
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#8
per farti vedere l'effetto del tortore con l'arancio. Io lo trovo molto rilassante ed elegante. per questo ti dicevo di fare la parete tortora abbinata alla zona cucina arancio
Immagine
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#9
Il bianco ce l'ho già, ne è avanzato un bel po' e siccome è di buona marca vorrei provare io al massimo a fare un tortora con le boccette di colore che si vendono. Dici che è troppo difficile? Metto 2 gocce di nero e 4 di marrone :D

Uhm sì non è male, solo che l'arancio delle mie piastrelle è più intenso. Quello della foto è più "zucca"...ma comunque non ci sta male. Ci devo pensar su perchè se non sono convinta preferisco lasciare tutto bianco e aspettare di vivere un po' la casa.
Ultima modifica di Grace-Adler il 30/10/10 17:28, modificato 1 volta in totale.
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#10
Grace-Adler ha scritto:Il bianco ce l'ho già, ne è avanzato un bel po' e siccome è di buona marca vorrei provare io al massimo a fare un tortora con le boccette di colore che si vendono. Dici che è troppo difficile? Metto 2 gocce di nero e 4 di marrone :D
la parte artistica la lascio ad altri. Sono negata :D
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#11
Ciao ragazze! Allora ho comprato la pittura, un tortora chiarissimo! L'ho scelto dalla mazzetta e l'ho fatto fare al tintometro. Per ora faccio dipingere la parete dietro la cucina e quella grande compresa scala a chiocciola. Poi se mi dovesse piacere come colore unico della stanza dipingerò tutto tortora chiaro. Che ne dite?

Ps: il ragazzo mi ha detto che se volessi accostare una parete arancio a questo colore che ho scelto ci starebbe cmq bene.
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#12
Aggiornamento 02/11/2010: ieri abbiamo fatto una prova colore direttamente sul muro e il colore risulta essere più un beigiolino che tortora...maledetti campioncini!!! Il colore non mi dispiace però quello che avevo scelto aveva un po' più di grigio (o almeno così sembrava dalla mazzetta :evil: )
Per ora dipingeremo solo la parete dietro la cucina per vedere il risultato. Appena posso faccio una foto e mi dite se proseguire così per tutte le pareti del soggiorno o fermarmi. :roll:

Per farvi capire che colore è, assomiglia molto al ral 1015...in particolare a questo:
Immagine
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#13
è similissimo al mio. Infatti anche il mio se andavo sul tono scuro della mazzetta era tortora. A me piace assai
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#14
Ale, ormai il colore è preso e non ho soldi da spendere per cambiarlo. Non mi dispiace ma un po' di dubbi restano. Coloro tutto l'open space così o spezzo col bianco?? Aiutamiiiiiiiiiiiiii sono confusa! :roll:
In una casa nulla deve mancare e nulla deve essere superfluo, come in natura.

CASA D&G

#15
Grace-Adler ha scritto:Ale, ormai il colore è preso e non ho soldi da spendere per cambiarlo. Non mi dispiace ma un po' di dubbi restano. Coloro tutto l'open space così o spezzo col bianco?? Aiutamiiiiiiiiiiiiii sono confusa! :roll:
Non spezzare col bianco, perchè questo alla fine sembra bianco e non si capirà perchè hai usato 2 bianchi diversi. Colorea tutto così. E' più elegante. Quando avrai i soldi, potrai fare lo stesso colore ma assai più scuro (tortora vero) su una sola parete (quella del divano magari anche con un effetto a stucco veneziano).
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine