#137
melograno ha scritto:
ceto90 ha scritto:13 anni sono veramente pochi!! :shock: La mia ne ha 32 (e non è Valcucine).
Ma il peso degli anni sulla tua Valcucine è così visibile? Speravo che spendere certe cifre ti desse la garanzia di una certa durata della cucina. Per durata intendo non solo fisica ma anche estetica. :wink:
è questo il problema... 13 anni sono pochi e la cucina intesa come struttura è decisamente a posto... se tu apri un'anta vedi l'interno di un contenitore te ne rendi conto
il problema è di tipo organizzativo (ci sono dei problemi per noi evidenti) e comunque è un modello decisamente superato.
Sinceramente su quest'ultimo punto non mi soffermo, potrebbe tranquillamente essere esteticamente superata se riuscissimo a trovare una soluzione soddisfacente per il resto (spazio di lavoro frammentato, spazio accanto alla colonna forno caotico e non sfruttato).
Ma le foto le hai viste?
Ciao, dalle foto mi sembra di capire che il vostro è un problema di mancanza di piani di lavoro piuttosto che di contenimento. Se è vero questo mi sembra corretta l' ipotesi di allargarsi con la composizione sotto la finestra , ma lo farei solo a livello di piano snak ( fatto fare dal falegname in faggio listellare ) con l' aggiunta degli sgabelli.
Per ciò che riguarda la zona del forno in effetti la tendenza attuale tende ad accorpare le colonne , cosa che potreste tentare ancora di percorrere e cioè sostituendo ( se esiste ancora il giallo originale valcucine ) la base forno con una colonna forno e la base accanto al forno con una colonna dispensa. Insomma a mio avviso la vostra è una signora cucina e ai prezzi che si trovano oggi gli elettrodomestici ( uniero etc. ) un restailing piuttosto che una sostituzione in toto mi sembra doveroso.

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag. 3)

#138
Eccomi qui...
I lavori di ristrutturazione sono finiti.
Il sottoportico è diventato zona pranzo e studio per mio marito che lavora a casa.
Mancano ancora alcune cose come un mobile di contenimento x mio marito ed un mobile che separi la zona studio dalla zona pranzo...
La zona giorno è cambiata e di molto.
La cucina non assomiglia neanche alla stanza che conoscevamo e che si intravede dalle foto che avevo postato...

Oggi... dopo due mesi, ci stanno montando la nuova cucina...
Mio marito, che è a casa, mi ha appena aggiornato su come procedono i lavori... :D

Nei prossimi giorni posterò le foto...

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag. 3)

#140
sly ha scritto:nuova cucina? :shock:

che hai "combinato" alla fine? :lol: :lol:

Alla fine, dopo mesi di riflessioni e dubbi, abbiamo praticamente cambiato l'intera cucina :oops:
Siamo riusciti a recuperare alcuni elementi a cui sono stati sostituite le ante... ma sostanzialmente è una nuova cucina.

Per mesi abbiamo girato intorno ad una questione che era quella di conservare la cucina esistente ma non riuscivamo a trovare soddisfacenti le soluzioni proposte.
Ad un certo punto ci siamo resi conto che stavamo sbagliando una cosa fondamentale: non tenevamo conto del grande cambiamento che avrebbe subito la stanza!
Quindi, insieme con il rivenditore e con il supporto di Cla56 e pure di Effector, abbiamo deciso di fare un passo che ci è costato una follia ma che, secondo mio marito che segue la scena, valeva la pena...

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag. 3)

#143
melograno ha scritto:
Alla fine, dopo mesi di riflessioni e dubbi, abbiamo praticamente cambiato l'intera cucina :oops:
Siamo riusciti a recuperare alcuni elementi a cui sono stati sostituite le ante... ma sostanzialmente è una nuova cucina.

Per mesi abbiamo girato intorno ad una questione che era quella di conservare la cucina esistente ma non riuscivamo a trovare soddisfacenti le soluzioni proposte.
Ad un certo punto ci siamo resi conto che stavamo sbagliando una cosa fondamentale: non tenevamo conto del grande cambiamento che avrebbe subito la stanza!
Quindi, insieme con il rivenditore e con il supporto di Cla56 e pure di Effector, abbiamo deciso di fare un passo che ci è costato una follia ma che, secondo mio marito che segue la scena, valeva la pena...
:lol: :lol: :lol:
guarda, ti capisco, pure io all'inizio non ci pensavo nemmeno a toccare la cucina nonostante stessi pensando a un cambio elettrodomestici e qualche anta rovinata .... poi ammetto anche per un paragone di preventivo spesa (e qualche dubbio di riuscita, ma la mia era ben più anziana della tua) ho deciso che tanto valeva prenderla nuova e sperare che duri altrettanto :wink:

allora aspettiamo le foto :wink: 8) :lol: :lol: :lol:
grandi, le stanze devono essere grandi 8) :lol: :lol:

Re: Dubbio amletico risolto (foto pag. 3)

#144
Aiutoooo... abbiamo un problema con la cucina!
I disegni del progetto presentano una misura di anta sotto il forno, la realtà ne presenta un'altra...

Il guaio è che così il microonde è accessivamente alto per le nostre misere altezze... abbiamo già avvertito ed aspettiamo che arrivi il rivenditore per capire come risolvere.

Comunque, la cucina è davvero bella... come ha detto mio marito (che, va precisato, è un orso friulano doc) è talmente bella da emozionare!!!! :D :D :D

E' la cucina che immaginavamo... una cucina in cui... cucinare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: