#16
Mhm, magari col top in legno potrebbe funzionare ... ma controlla bene i due tipi di acciaio (Boffi versus Bulthaup)! a mio parere un accostamento di due tipi diversi di acciaio sarebbe proprio brutto!!
Cmq le foto che hai postato sono abbinamenti con elementi della stessa famiglia Bulthaup (quindi curando, ad esempio, la coerenza degli acciai usati) e in ambienti molto particolari ... non mi stupisce che il risultato sia armonico e molto bello :wink: Lì si è scelto un corpo cucina "monolitico" bianco con un top in acciaio di spessore minimo, per andare a spezzare con un'isola dallo spessore più importante e in legno (lo "stacco netto" di cui parlavo nel post precedente). Voglio dire, c'è una ricerca ben precisa di volumi, abbinamenti e spessori frutto di uno studio accurato ... non solo "sta bene" o "sta male". Con quello che risparmi con la macchina da caffè (ti ho fatto risparmiare almeno 500 € :lol: ) perché non ti fai fare una consulenza di un paio d'ore con un buon arredatore? Uno sguardo esterno (ed esperto) è sempre utile!! :wink: Gli esponi le tue proposte e ne discutete ...

#17
Ora appena rientro do' un occhiata ai due acciai....poi vediamo!
Riguardo l'arredatore ora ha tutto in mano il rivenditore boffi della mia citta',che sembra sveglio!?!
Poi vedo anche cosa ha da propormi boffi riguardo all'isola,per esempio ho visto delle foto della cucina Table system e li' ci sono delle isole che mi piacciono...certo hanno lavelli e pc ma penso che le possano fare anche senza,un po come fa la bulthaup con la b2.
Anche il piano lavoro della 2008 mi piace,in quel caso pero' dovrei agganciarmi nel muro opposto dei vani a scomparsa ( perche' io li mettero' lateralmente,non lneari come nelle foto!).
Un piano lavoro vintange o tavolo da recupero anche sarebbe bello,ma trovarne uno a pennello per la mia cucina ci si potrebbe spendere una vita!
Ripeto in questo momento l'isola della b2 e' prima in classifica.

#18
Mi sembra che le macchine del caffè incassate siano scomode soprattutto se sotto la macchina non c'è il top della cucina ma il pavimento. Non so voi ma io quando lavo il braccio portacaffè e poi lo rimetto a posto sgocciola sempre un po' d'acqua tinta di caffè, che se la macchina è incassata durante gli spostamenti va a sporcare tutto il pavimento.

#19
Solaria ha scritto:Mi sembra che le macchine del caffè incassate siano scomode soprattutto se sotto la macchina non c'è il top della cucina ma il pavimento. Non so voi ma io quando lavo il braccio portacaffè e poi lo rimetto a posto sgocciola sempre un po' d'acqua tinta di caffè, che se la macchina è incassata durante gli spostamenti va a sporcare tutto il pavimento.
Rigurado le macchine da caffe' oltre a Gaggia che mi piace molto ho trovato ache altre aziende:
Dualit,Simonelli,Reneka,La Cimbali e Kicthen Aid
Qulacuno ne conosce qualcuna?????
Quale piace di piu' a voi mettendo in primo piano la qualita' del caffe' ed il design?

#20
wolfy ha scritto: Rigurado le macchine da caffe' oltre a Gaggia che mi piace molto ho trovato ache altre aziende:
Dualit,Simonelli,Reneka,La Cimbali e Kicthen Aid
Qulacuno ne conosce qualcuna?????
Quale piace di piu' a voi mettendo in primo piano la qualita' del caffe' ed il design?
Non riesco a vedere le foto della cucina, ma se vuoi un caffè TOP ti consiglio la Nuova Simonelli Oscar, con macinacaffè abbinato Grinta.

#21
Riguardo alle macchine per caffè da incasso non so che dirti... come solaria le trovo scomode. Non ne ho ancora trovata una che faccia davvero un buon caffè ma devo dire che non sono esperta, Gaggia m'ispira... anzi approfondisco la cosa visto che mi serve una macchina da caffè per il negozio :wink:
Per quanto riguarda l'isola invece nemmeno io condivido la scelta, mi spiego meglio l'isola della b2 è bellissima e anche la tua cucina è bella ma insieme non funzionano proprio, mi spiace. Secondo me puoi trovare soluzionio migliori magari appunto vedi se il rivenditore boffi ha qualche idea mantenendo la stessa linea. Oppure come anche altri ti suggerivano un bel tavolone di recupero sarebbe un'ottima scelta.

#22
ciao! splendida cucina, anche se io personalmente sarei impazzita già il primo giorno per la paura del calcare da asciugare ogni volta che la uso... Io ho ridotto l'acciaio nella mia al solo lavello, pensa!
Per quanto riguarda la macchina del caffè incassata, parti dal presupposto che evitare di incassare una cosa significa avere meno problemi nel caso di una riparazione. In più, ti dico che a noi hanno detto che le macchine del caffè migliori in commercio sono le nespresso, perchè sono quelle che raggiungono la pressione più alta (è la pressione che fa la differenza nella preparazione di una buona tazzina di espresso) Spero di esserti stata utile!
La nostra casina - pw in mp
http://album.alfemminile.com/album/6999 ... ina-0.html

#23
X la Macchina da caffè

IMPRESSA Z7 della JURA

si gli stessi che fanno i ferri da stiro :D

oppure pagandola quasi 4 volte meno della jura la

SAECO - Syntia-acciaio Inox SNT6720SS Espresso automatica

#24
Grazie per le risposte,
riguardo la macchina da caffe' ne prendero' una consigliata da voi....cmq io nn la cercavo per forza incassata,era la miele ad averla solo cosi'.....e visto che devo comprare un sacco di elettrodomestici miele (compresa lavatrice e asciugatrice,microonde e frigo) in un primo momento ero orientato su questa marca anche per la macchina da caffe'!
Ad ogni modo la macchina da caffe' la prendero' o Gaggia o Simonelli o Jura come mi avete consigliato.
Riguardo all'isola ho bisogno di una settimana...poi vi faro' sapere!
Un ultima cosa ero anche interessato a prendere un forno a vapore della miele....sapete se ne hanno uno nn tanto grande che potrei mettere nel vano a scomparsa???

#25
interlab ha scritto:scusa , ma la cucina bulthaup ordinata che fine ha fatto ^?

:roll:
...e la Boffi Xila? E tutte le altre? Sarà mica il figlio di Ranzani? :)
/\/\

#26
Manuele ha scritto:
interlab ha scritto:scusa , ma la cucina bulthaup ordinata che fine ha fatto ^?

:roll:
...e la Boffi Xila? E tutte le altre? Sarà mica il figlio di Ranzani? :)
Impossibile , il ranzani è nel settore , quello vero però !!! intendo cioè il BUBI CA..I :D e poi la Boffi sarebbe a 5 km da casa sua in quel caso :D

Mica si compra la cucina , si comprerebbe la fabbrichetta :D

BYOGRAFIA è la sua linea

#27
Ragazzi....e che voete ioho dovuto pensarci bene....
ora vi rifaccio la cronostoria cosi' siete contenti delle cucine che mi interessavano:
-boffi on/off
-boffi xila
-bulthaup b2
-bulthaup b3 con isola b3
-bulthaup b3 con isola b2
..............poi alla fine mi sono talmente stufato che ho deciso che la prima cucina che trovavo esposta (misure premettendo) la compravo......................ed ho comprato la boffi grand chef.
ahahahah se ero il figlio di ranzani sicuramente nn scrivevo sul forum!ehehehe :wink:

#28
wolfy ha scritto: ahahahah se ero il figlio di ranzani sicuramente nn scrivevo sul forum!ehehehe :wink:
Dai su, si scherza... cmq, riguardo al tema macchina espresso, ti consiglio di usare le serrandine per celarne una freestanding, Gaggia o quel che sarà... Altrimenti prenditi una IperEspresso di Francis Francis, puoi lasciarla dove vuoi, anzi direi che è quasi un peccato tenerla nascosta...

Riguardo all'isola, l'acciaio della tua Boffi sembra molto "a specchio", quello della B2 di Bulthaup è satinato... considerando l'estetica anche un po' diversa (la Boffi mostra un po' il tempo... soprattutto per la tipologia di pomelli del piano cottura) io non li accosterei. Hai risparmiato un bel po' sulla cucina... magari svenati un poco sull'isola... :)
/\/\

#29
Grazie per i consigli Manuele:
riguardo la macchina da caffe' ormai ho deciso ne prendero' una freestanding come dici tu....poi mi vado a vedere anche la iperespresso;
riaguardo all'isola ho sentito proprio ieri la rivenditrice boffi e le ho detto di inventarsi qualcosa prendendo spunto proprio dalla b2!!!!
Riguardo l'acciaio hai ragione,quello della bulthaup e' piu' satinato e francamente mi piace di piu'.
Ma senti tu cosa cinsiglieresti per l'isola o eventuale penisola,dal punto di vista di finiture e forma considerando che al 99% prendero' anche quella da boffi????
Un altra domanda...hai da consigliarmi un forno a vapore della miele freestanding,anche quello da mettere nel vano a scomparsa!!!????

#30
wolfy ha scritto:Grazie per i consigli Manuele:
riguardo la macchina da caffe' ormai ho deciso ne prendero' una freestanding come dici tu....poi mi vado a vedere anche la iperespresso;
Vai sul sito di Illy e trovi le macchine... non hanno prezzi da catastrofe e sono piuttosto appaganti dal punto di vista estetico (credo ti interessi...).
riaguardo all'isola ho sentito proprio ieri la rivenditrice boffi e le ho detto di inventarsi qualcosa prendendo spunto proprio dalla b2!!!!
...Immagino la sua espressione di contentezza :)
Riguardo l'acciaio hai ragione,quello della bulthaup e' piu' satinato e francamente mi piace di piu'.
Ma senti tu cosa cinsiglieresti per l'isola o eventuale penisola,dal punto di vista di finiture e forma considerando che al 99% prendero' anche quella da boffi????
Intanto, è un'isola O una penisola? Ma perchè non posti una planimetria indicando dove posizionerai la Boffi? Almeno non parliamo di cose campate per aria...
Un altra domanda...hai da consigliarmi un forno a vapore della miele freestanding,anche quello da mettere nel vano a scomparsa!!!????
Miele fa il DG 1450 CLST (per i prezzi usa trovaprezzi.it...) t

Lo vedi all'opera qui: http://www.youtube.com/watch?v=j7H1haVEKGs
/\/\