Cmq le foto che hai postato sono abbinamenti con elementi della stessa famiglia Bulthaup (quindi curando, ad esempio, la coerenza degli acciai usati) e in ambienti molto particolari ... non mi stupisce che il risultato sia armonico e molto bello



Moderatore: Steve1973
Rigurado le macchine da caffe' oltre a Gaggia che mi piace molto ho trovato ache altre aziende:Solaria ha scritto:Mi sembra che le macchine del caffè incassate siano scomode soprattutto se sotto la macchina non c'è il top della cucina ma il pavimento. Non so voi ma io quando lavo il braccio portacaffè e poi lo rimetto a posto sgocciola sempre un po' d'acqua tinta di caffè, che se la macchina è incassata durante gli spostamenti va a sporcare tutto il pavimento.
Non riesco a vedere le foto della cucina, ma se vuoi un caffè TOP ti consiglio la Nuova Simonelli Oscar, con macinacaffè abbinato Grinta.wolfy ha scritto: Rigurado le macchine da caffe' oltre a Gaggia che mi piace molto ho trovato ache altre aziende:
Dualit,Simonelli,Reneka,La Cimbali e Kicthen Aid
Qulacuno ne conosce qualcuna?????
Quale piace di piu' a voi mettendo in primo piano la qualita' del caffe' ed il design?
Impossibile , il ranzani è nel settore , quello vero però !!! intendo cioè il BUBI CA..IManuele ha scritto:...e la Boffi Xila? E tutte le altre? Sarà mica il figlio di Ranzani?interlab ha scritto:scusa , ma la cucina bulthaup ordinata che fine ha fatto ^?
Dai su, si scherza... cmq, riguardo al tema macchina espresso, ti consiglio di usare le serrandine per celarne una freestanding, Gaggia o quel che sarà... Altrimenti prenditi una IperEspresso di Francis Francis, puoi lasciarla dove vuoi, anzi direi che è quasi un peccato tenerla nascosta...wolfy ha scritto: ahahahah se ero il figlio di ranzani sicuramente nn scrivevo sul forum!ehehehe
Vai sul sito di Illy e trovi le macchine... non hanno prezzi da catastrofe e sono piuttosto appaganti dal punto di vista estetico (credo ti interessi...).wolfy ha scritto:Grazie per i consigli Manuele:
riguardo la macchina da caffe' ormai ho deciso ne prendero' una freestanding come dici tu....poi mi vado a vedere anche la iperespresso;
...Immagino la sua espressione di contentezzariaguardo all'isola ho sentito proprio ieri la rivenditrice boffi e le ho detto di inventarsi qualcosa prendendo spunto proprio dalla b2!!!!
Intanto, è un'isola O una penisola? Ma perchè non posti una planimetria indicando dove posizionerai la Boffi? Almeno non parliamo di cose campate per aria...Riguardo l'acciaio hai ragione,quello della bulthaup e' piu' satinato e francamente mi piace di piu'.
Ma senti tu cosa cinsiglieresti per l'isola o eventuale penisola,dal punto di vista di finiture e forma considerando che al 99% prendero' anche quella da boffi????
Miele fa il DG 1450 CLST (per i prezzi usa trovaprezzi.it...) tUn altra domanda...hai da consigliarmi un forno a vapore della miele freestanding,anche quello da mettere nel vano a scomparsa!!!????