Aiuto!
ho 4 ore per dire all'idraulico su che lato e a che altezza mettere il soffione.
Io lo metterei al centro del lato più largo per poter muovermi più agevolmente il problema è che il braccio del soffione è lungo 40 cm e quindi rischierebbe di essere leggermente scentrato rispetto al lato corto e potrei trovarmi a far la doccia a ridosso di una parete.
La ragazza che mi vende il soffione lo metterebbe al centro del lato più stretto perchè così mi muovo in avanti per insaponarmi e torno indietro per sciacquarmi più facilmente.
Che ne dite?
e quale deve essere la distanza tra testa e getto d'acqua?
GRAZIE MILLE!!!
Maurizio
#4
Ciao rauri,
Ti posto la mia doccia come esempio
ho una doccia che è da 140*90..
e ho questo soffione
Adesso non guardare come è fatta la piantina del bagno che te l'ho fatta al volo ma io l'ho strutturata cosi:
in grigio chiaro è il muretto sul quale appoggia il box doccia con apertura a battente.. quello che interessa a te è dove posizionare il soffione.. come vedi mi è stato consigliato di posizionare il soffione non al centro ma più spostato rispetto alle rubinetteria (quei quadratini neri
).. in modo tale che quando apri l'acqua all'inizio e la lasci scorrere finchè diventa calda, non ti lavi subito..
e poi ho pensato che sull'angolo in alto a destra del box doccia, potrò fare una specie di "vetrina" o qualcosa di simile, dove metterò l'accappatoio in modo tale che mentre faccio la doccia resta asciutto, e quando finisco posso aprire questa vetrina e metterlo direttamente ancora in doccia senza uscire al freddo
.. cmq poi devi decidere tu..
per l'altezza, io che sono alto 1,85 m, posizionerò il soffione a circa 2,2 m di altezza..
Io l'ho impostata in questo modo.. poi ovviamente nulla è d'obbligo.. a te la scelta
Ciao
Ti posto la mia doccia come esempio
ho una doccia che è da 140*90..






per l'altezza, io che sono alto 1,85 m, posizionerò il soffione a circa 2,2 m di altezza..
Io l'ho impostata in questo modo.. poi ovviamente nulla è d'obbligo.. a te la scelta
Ciao
#6
L'idea geniale della rubinetteria spostata me l'avevano suggerita anche a me.erkules2 ha scritto:Ciao rauri,
Ti posto la mia doccia come esempio
in grigio chiaro è il muretto sul quale appoggia il box doccia con apertura a battente.. quello che interessa a te è dove posizionare il soffione.. come vedi mi è stato consigliato di posizionare il soffione non al centro ma più spostato rispetto alle rubinetteria (quei quadratini neri).. in modo tale che quando apri l'acqua all'inizio e la lasci scorrere finchè diventa calda, non ti lavi subito..
e poi ho pensato che sull'angolo in alto a destra del box doccia, potrò fare una specie di "vetrina" o qualcosa di simile, dove metterò l'accappatoio in modo tale che mentre faccio la doccia resta asciutto, e quando finisco posso aprire questa vetrina e metterlo direttamente ancora in doccia senza uscire al freddo
.. cmq poi devi decidere tu..
per l'altezza, io che sono alto 1,85 m, posizionerò il soffione a circa 2,2 m di altezza..
Io l'ho impostata in questo modo.. poi ovviamente nulla è d'obbligo.. a te la scelta
Ciao
Mi piace molto l'idea di mettere l'accappatoio all'interno della doccia (anche x' fuori non ho spazio!) ma non saprei proprio come proteggerlo dall'acqua che comunque penso si prenderà!
Anch'io sono 1,85m! devo dire 2,2m da terra o dalla base?
volendo potrei fare 140*80 però poi avrei la parete a fianco di soli 85 cm dove posizionare il mobile con lavandino, penserei che 5 cm in più potrebbero esser più utili per il lavabo che per la doccia.
Che dite?
Ma la cromoterapia in doccia serve a qualcosa??
Ultima modifica di rauri il 10/11/10 16:14, modificato 1 volta in totale.
#7
Non credo che 5 cm in doccia ti cambino la vita: la soluzione più razionale considerate tutte le informazioni è mettere il soffione sul lato più lungo, hai ben 140 cm di spazio da sfruttare!
Se lo metti sul lato più corto, sia esso da 75 o da 80, succede che mezzo metro di doccia ti resta inutilizzato, allora tanto valeva scegliere qualcosa di più piccolo.
Quindi io vedrei bene una porta o battente o scorrevole sul lato da 140 e il soffione sullo stesso lato da 140 ma decentrato, spostato un po' di lato in direzione opposta alla porta stessa, perché questa cosa dell'aprire l'acqua dal di fuori senza lavarsi è una bella idea che avevano dato anche a me.
P.S.: potresti dire alla ragazza del negozio che, invece di suggerire di muoversi in avanti per insaponarsi e poi rientrare sotto l'acqua per sciacquarsi, è più rispettoso dell'ambiente chiudere direttamente l'acqua, mentre ci si insapona?
Se lo metti sul lato più corto, sia esso da 75 o da 80, succede che mezzo metro di doccia ti resta inutilizzato, allora tanto valeva scegliere qualcosa di più piccolo.
Quindi io vedrei bene una porta o battente o scorrevole sul lato da 140 e il soffione sullo stesso lato da 140 ma decentrato, spostato un po' di lato in direzione opposta alla porta stessa, perché questa cosa dell'aprire l'acqua dal di fuori senza lavarsi è una bella idea che avevano dato anche a me.
P.S.: potresti dire alla ragazza del negozio che, invece di suggerire di muoversi in avanti per insaponarsi e poi rientrare sotto l'acqua per sciacquarsi, è più rispettoso dell'ambiente chiudere direttamente l'acqua, mentre ci si insapona?

#8
ottimo allora lo faccio mettere a 50 cm in modo da avere 90 cm liberi in barba alla centralità! spero il mio architetto non s'arrabbi...six ha scritto:Non credo che 5 cm in doccia ti cambino la vita: la soluzione più razionale considerate tutte le informazioni è mettere il soffione sul lato più lungo, hai ben 140 cm di spazio da sfruttare!
Se lo metti sul lato più corto, sia esso da 75 o da 80, succede che mezzo metro di doccia ti resta inutilizzato, allora tanto valeva scegliere qualcosa di più piccolo.
Quindi io vedrei bene una porta o battente o scorrevole sul lato da 140 e il soffione sullo stesso lato da 140 ma decentrato, spostato un po' di lato in direzione opposta alla porta stessa, perché questa cosa dell'aprire l'acqua dal di fuori senza lavarsi è una bella idea che avevano suggerito anche a me.
#10
Per quanto riguarda la porta verso l'esterno, si ovviamente qualcosa esce d'acqua.. ma ne fuoriesce anche quando te esci bagnato dalla doccia e spandi.. mi hanno assicurato che non è un problema quello.. in ogni caso un bel tappeto davanti che asciuga tutto
allora l'idea dell'accappatoio è questa: secondo me è fantastica, anche perchè pure io poi non ho moltissimo spazio dove metterlo fuori
http://www.vismaravetro.it/prodotti/sch ... 71|162|178
a me piace molto..
questa è l'idea.. poi dopo devo vedere se c'è in giro qualcosa di simile magari solo per accappatoio piu piccolo o altro.. ma il concetto di base è questo
allora l'idea dell'accappatoio è questa: secondo me è fantastica, anche perchè pure io poi non ho moltissimo spazio dove metterlo fuori

http://www.vismaravetro.it/prodotti/sch ... 71|162|178
a me piace molto..
questa è l'idea.. poi dopo devo vedere se c'è in giro qualcosa di simile magari solo per accappatoio piu piccolo o altro.. ma il concetto di base è questo

#11
WOW!!! SPETTACOLO!!!erkules2 ha scritto:Per quanto riguarda la porta verso l'esterno, si ovviamente qualcosa esce d'acqua.. ma ne fuoriesce anche quando te esci bagnato dalla doccia e spandi.. mi hanno assicurato che non è un problema quello.. in ogni caso un bel tappeto davanti che asciuga tutto
allora l'idea dell'accappatoio è questa: secondo me è fantastica, anche perchè pure io poi non ho moltissimo spazio dove metterlo fuori
http://www.vismaravetro.it/prodotti/sch ... 71|162|178
a me piace molto..
questa è l'idea.. poi dopo devo vedere se c'è in giro qualcosa di simile magari solo per accappatoio piu piccolo o altro.. ma il concetto di base è questo


ovviamente te la tireranno dietro
