
Uploaded with ImageShack
Moderatore: Steve1973

ciao Silvia, grazie della tua risposta, la parete attrezzate va per forza li perche li cè la tv. Oppure potrei inesrire la libereria (che io messo infondo) direttamente all'entrata e lunga 4,20 con uno spazio libero di 2m e mettere li sotto il tavolo con le sedie ma ho paura che sia "troppo" quando entri.italianarredo ha scritto:Ma se la parete attrezzata devi per forza inserirla dove l'hai disegnata, allora non rimane molta scelta. Il divano ad angolo o con chaiselongue è perfetto dove l'hai posizionato!![]()
Ma la cucina è la stanza vicina alle scale? Se si allora direi che il tavolo può andare tranquillamente in mezzo tra il divano, le scale e la parete. Comprerei un tavolo grandino, 160x 90 almeno, altrimenti uno piccolo si perde e fa effetto macchia! Magari all'entrata subito a dx (oppure anche dietro la porta a sx) farei una consolle poggiaoggetti per quando uno entra in casa...
La parola importanza mi piaceitalianarredo ha scritto:Figurati! Opto per la prima opzione, dopo verrebbe quasi un po' sconclusionato!![]()
No no, dico proprio in mezzo allo spazio restante!Certo lo lascerei max a 50 cm. dalla parete, non più in mezzo. In qst modo dona un senso di importanza alla sala.
gia gia mi viene in mente qualcosa di "massiccio" in legno potrei inserire un tavolo non moderno ma un po piu rustico ed abbinare delle sedie moderne...hmmmitalianarredo ha scritto:dico di si !!!![]()
![]()
![]()
cmq puoi sempre vedere come sta quel tavolo nella tua sala così capisci, in base a quello, che misura in più vorresti...![]()
considera che per dare importanza un tavolo dovrebbe essere sui 160 cm, soprattutto se in cristallo, dato che è un materiale che sembra cmq più fragile del legno!
stupendo!Laura82 ha scritto:tavolo non moderno ma un po piu rustico ed abbinare delle sedie moderne...


Concordo pienamente, io ho una camera da letto modernissima ed ho abbinato dei comodini in stilie luigi (non so il mumeroitalianarredo ha scritto:stupendo!Laura82 ha scritto:tavolo non moderno ma un po piu rustico ed abbinare delle sedie moderne...![]()
sono gli abbinamenti che riescono meglio!
recentemente ho consegnato a un cliente un tavolo in legno, questo:
con 4 sedie con seduta intercambiabile (lei ha messo struttura bianca con seduta fucsia). questa è la sedia, qua la vedi in nero:
sono abbinamenti che stupiscono quando entrano ospiti!
Impegnative, ma scikkettone...cmq il concetto era lo stesso: tavolo semplice, anche se importante, diciamo "stile neutro" e sedie stravaganti-modern (come le mie prime) oppure barocche (come quelle postate da te!).Laura82 ha scritto: Queste magari: http://www.italianarredo.it/arredo-per- ... che-modern
italianarredo ha scritto:Impegnative, ma scikkettone...cmq il concetto era lo stesso: tavolo semplice, anche se importante, diciamo "stile neutro" e sedie stravaganti-modern (come le mie prime) oppure barocche (come quelle postate da te!).Laura82 ha scritto: Queste magari: http://www.italianarredo.it/arredo-per- ... che-modern
alternativa al bellissima tavolo postato dallaitalianarredo ha scritto:Silvia

Però non è allungabile, vero?
Torna a “Zona giorno e progettazione”