Da poco più di un mesetto sono utilizzatrice di un lavellone Foster Quadra da 80 cm.
Mi ci trovo benissimo x le dimensioni, un pò meno x la manutenzione, sia x via del fatto che il mio miscelatore (consigliato dalla Foster, mannaggia a loro!) non ha una doccetta, ma questo non è poi così fastidioso, sia soprattutto perchè da qualche giorno il salterello non funziona bene: nonostante il comando sia tutto aperto l'acqua defluisce lentamente e quindi rende più difficile la pulizia.
Sono certa che non sia un problema di scarico, perchè se tolgo manualmente il salterello il problema si risolve e l'acqua defluisce in un attimo.
Che voi sappiate, è un problema risolvibile? e se sì, da chi: idraulico o rivenditore della cucina?
#5
anche nel franke a volte fa fatica...
Se non riesci ad uscire dal tunnel... arredalo!
LINK CUCINA
LINK CUCINA
#9
Allora: con gli spigoli non ho problemi di pulizia, se non che non avendo il doccino (d'obbligo con sti lavandoni, lo sto imparando a mie spese!) ogni volta bisogna star lì con la spugnetta a raccogliere tutto ciò che si deposita ai lati (non ha pendenza verso il foro, x capirci).
Per quanto riguarda il problema dello scarico ahimè le cose vanno sempre peggio
a questo punto sto togliendo il salterello ogni volta che devo sciacquare qualcosa, perchè praticamente non scarica quasi più se c'è
E qui mi interesserebbe sentire qualche esperto, se ci fosse, perchè vorrei capire se è stato magari un problema dovuto a chi l'ha installato che magari non ha regolato bene qualche meccanismo.
Per quanto riguarda il problema dello scarico ahimè le cose vanno sempre peggio


E qui mi interesserebbe sentire qualche esperto, se ci fosse, perchè vorrei capire se è stato magari un problema dovuto a chi l'ha installato che magari non ha regolato bene qualche meccanismo.
#10
ma non è che è regolato troppo basso e quindi è come se fosse chiuso?
dico così perchè una mia amica ha avuto un problema col lavello della franke... però mi pare che se è quello che penso io (e che credo non sia chiaro perchè non so spiegarmi) sia risolvibile........ spero......
dico così perchè una mia amica ha avuto un problema col lavello della franke... però mi pare che se è quello che penso io (e che credo non sia chiaro perchè non so spiegarmi) sia risolvibile........ spero......

#13
Il saltarello si regola, di solito ha un foro sul lavello o sul top uguale a quello del rubinetto. Quando ruoti la manopola del saltarello, agisci sul meccanismo che fa' alzare o abbassare il coperchio della piletta, probabilmente non e' regolato bene, cosa da nulla.
Facebook: Tangram Design
#14
Ecco, proprio quello che speravo di sentirestephanenkov ha scritto:Il saltarello si regola, di solito ha un foro sul lavello o sul top uguale a quello del rubinetto. Quando ruoti la manopola del saltarello, agisci sul meccanismo che fa' alzare o abbassare il coperchio della piletta, probabilmente non e' regolato bene, cosa da nulla.

Ed è una cosa che devo far vedere all'idraulico o a chi mi ha montato la cucina?
#15
ma se hai l'idraulico a portata di mano (cosa rara...) te lo dovrebbe sistemare senza problemi.. io lo farei fare a mio marito......... ma io sono una tiranna!!
enza

enza